Patriota italiana (Saint-Jorioz 1823 - Roma 1904); fedele compagna di Francesco Crispi, contrasse con lui matrimonio, solo religioso, a Malta; compì spesso pericolose missioni segrete e partecipò alla spedizione dei Mille. Fu abbandonata dal marito quando questi sposò (1878) Lina Barbagallo: fatto che fece sollevare contro Crispi la cosiddetta questione morale, costringendolo a dimettersi ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Ribera, Agrigento, 1818 - Napoli 1901). Avvocato e patriota, ebbe un ruolo decisivo nel convincere Garibaldi a compiere la spedizione dei Mille. Proclamata l'Unità d'Italia, abbandonò [...] 1878, di fronte all'accusa di bigamia sollevata contro di lui per avere sposato il 26 genn. Lina Barbagallo, vivente ancora RosaliaMontmasson da lui sposata, non regolarmente, a Malta il 27 dic. 1854. Tornò al ministero degli Interni il 4 apr. 1887 ...
Leggi Tutto