L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] di meno
Perché gli stai appresso e ti fai carico dei suoi problemi?
Ma quando le cose vanno male, ooh decrescere a partire dagli anni Cinquanta (La Rosa Corzo 1988, p. 93).
Sul n'è ancora qualcuno, deve essere venti volte più vecchio di me".
Molti ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] storia - ma già a partire dagli anni venti e trenta subì un'espansione sempre più 1265, ivi, pp. 127-134; A.M. Romanini, Il "Maestro dei Moralia" e le origini di Cîteaux, StArte, 1978, 34, pp. Austria) al rosso, al rosa, al giallo (Jervaulx, Beaulieu ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] istituzionali
I fini istituzionali della Federazione comprendono una rosa ampia e articolata che va dalla promozione della della collaborazione dei comitati regionali che costituiscono la consulta. Attualmente i comitati regionali sono venti, uno ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] della moneta, anch'essa però con dei perfezionamenti rispetto agli anni venti, sia delle politiche connesse. La scuola ; e infine toccava all'economista presentare la più vasta rosa di possibilità politiche, e tutte le conseguenze esplicite ed ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] dei tessuti e dei saponi, potrebbe essere presa a modello dell'andamento dell'economia veneziana. Dagli anni Venti un profilo storico, in Fra spazio e tempo. Studi in onore di Luigi De Rosa, a cura di Ilaria Zilli, I, Napoli 1995, pp. 393, 398 (pp ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] costituita da maglia e pantaloncini bianchi; il simbolo è la rosa rossa.
Irlanda. - Fu il primo paese, dopo l'Inghilterra contro la Spagna ebbe anche l'onore dei gradi di capitano.
Di madre italiana, a vent'anni effettuò una tournée in Francia con ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] .
La scelta del proto dei marangoni veniva effettuata, entro una rosa sufficientemente ampia di possibili candidati , nel senso che un errore in una sola delle venti istruzioni, enunciata o meno, comporta errori successivi obbligati che ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] sec. a.C. furono votati e dedicati circa venti templi, edificati spesso, ma non solo, in relazione di Cesare risale almeno al 54 a.C., anno dei primi acquisti di terreni nel quartiere dietro il Foro Romano con colonne di granito rosa su tre lati, di ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] dalle famiglie alle cure dello Stato fino al compimento deivent’anni, sino alla vigilia dell’ingresso nella vita 1991, pp. 17-27, e la bibliografia ivi riportata; Diana De Rosa, Le scuole pie e normali della nazione ebraica di Trieste (XVIII e XIX ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] da più di venti milioni di anni di evoluzione non sono note, ma è comunque evidente che il diabete autoimmune dei topi NOD ‟Immunity", 1996, IV, pp. 189-194.
Istocompatibilità di Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...