La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa tutte le etnie, le classi e i ceti, ma anche [...] indipendentemente dai cambi della guardia sia alla Casa Bianca sia nella leadership iraniana. Non sono pochi Maddaloni, A. Modini, L’atomica degli ayatollah, Roma 2006.
V. Vannuccini, Rosa è il colore della Persia, Milano 2006.
R. Guolo, La via dell ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Gino Benzoni
Secondogenito di Francesco Maria di Raniero di Tommaso, uomo politico, grosso proprietario immobiliare e intraprendente operatore commerciale, le cui nozze, del 14 febbr. [...] Sansone, Padova 1968, p. 304; B. Tanucci, Epistolario, IV, a cura di L. Del Bianco, Roma 1984; V, a cura di G. de Lucia, ibid. 1985; IX-X, a cura di Spagna, Milano 1970, pp. 261, 265; P. Onnis Rosa, F. Buonarroti e altri studi, Roma 1971, ad ind.; G ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] di Venezia ha presentato due mostre curate da donne, le spagnole Rosa Martínez e María de Corral, otto anni dopo che un’altra Il pane è quello che unisce; la farina è una pioggia bianca che come una manna scende dall’alto a dispensare ciò di cui ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] . Nel 1960 fu la volta di Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri, in cui rispuntò la scissione in due ruoli, uno smemorato uno tra i primi documenti della nostra letteratura, Rosa fresca aulentissima, sarebbe una giullarata, imbevuta di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] di-sponibilità per il 1920: una sorta di cambiale in bianco che Herriot presentò all'incasso dopo la conclusione dell'Olimpiade belga facevano parte tre donne, tutte tenniste (con Rosa Gagliardi anche Giulia Perelli, singolarista e doppista, e ...
Leggi Tutto
BUFALINO, Gesualdo
Davide Ferreri
– Nacque a Comiso (Ragusa) il 15 novembre 1920 da Biagio, fabbro ferraio, e da Maria Elia, casalinga, cui dedicò poi alcune pagine sul filo della memoria (Intervista [...] , XXII (2002), 220, pp. 84-97; G. Ceccuti, B. in bianco e nero. La notte, gli scacchi, la letteratura, in Otto/Novecento, XXVIII Diceria dell’untore, in Letteratura italiana, diretta da A. Asor Rosa, Dizionario delle opere, I, Torino 1999, pp. 354 s ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] per quasi sei anni e mezzo occupandosi principalmente di cronaca bianca. Sempre da Mondadori pubblicò, invece, il suo terzo d.B., in L’infaticabile OdB, a cura di G. Rosa, Milano 2016, pp. 158-168).
Imprescindibili ai fini della ricostruzione ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] origini presumibilmente nobili, aveva avuto dalla prima moglie Bianca Modelli due figli, Giustina Laura e Giovanni sue conoscenze professionali ponendolo in contatto, tra gli altri, con G. Rosa Vairo, L. Dutens, L. Vanvitelli, F. Fontana, G. Targioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento è certo il secolo dell’Illuminismo e dell’Encyclopédie, entusiasmato dallo [...] Cavaliere d’Oriente e d’Occidente
18. Sovrano Principe di Rosa Croce
19. Gran Pontefice o Sublime Scozzese della Gerusalemme Celeste
30. Grande Eletto Cavaliere Kadosch, Cavaliere dell’Aquila Bianca e Nera.
31. Grande Ispettore Inquisitore o ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] di special assistant del presidente Kennedy, diventando alla Casa Bianca una delle figure chiave tra coloro che erano a Prodi, Alessandro Pizzorno, Giorgio Galli, Gabriele De Rosa, Giovanni Sartori, Arrigo Levi, Alessandro Alberigi Quaranta, ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
rosa di Gerico
ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...