• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
2659 risultati
Tutti i risultati [6085]
Biografie [2659]
Arti visive [893]
Storia [643]
Letteratura [550]
Religioni [394]
Cinema [264]
Musica [261]
Diritto [224]
Archeologia [200]
Teatro [170]

Cannavò, Candido

Enciclopedia on line

Cannavò, Candido Giornalista sportivo italiano (Catania 1930 - Milano 2009). Giovanissimo, ha iniziato a scrivere di sport, costume e società per La Sicilia, per poi diventare corrispondente de La Gazzetta dello Sport [...] Repubblica (2002) e del Premio Saint Vincent alla carriera (2006), C. è stato anche autore di quattro libri: Una vita in rosa (2002), Libertà dietro le sbarre (2004), E li chiamano disabili (2005) e Pretacci - Storie di uomini che portano il Vangelo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DELLO SPORT – SICILIA – CATANIA

Løveid, Cecilie

Enciclopedia on line

Drammaturga e scrittrice norvegese (n. Eidsberg 1951). Esordì nel 1972 con il romanzo Most ("Mosto"), cui fece seguito Sug ("Risucchio", 1979), nel quale sperimentava la combinazione di prosa e poesia. [...] altri lavori, ricordiamo: Alltid skyer over Askøy ("Ci sono sempre le nuvole sopra Askøy", 1976); Fanget villrose ("Rosa selvatica catturata", 1977); Balansedame ("Donna in equilibrio", 1984); Fornuftige dyr ("Animali", 1986); Den riktige vind ("Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EROTISMO

Hendricks, Christina

Enciclopedia on line

Hendricks, Christina Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1975). Già nota come modella, negli anni Duemila ha interpretato ruoli secondari in diversi telefilm prima di recitare in Beggars [...] (2011), I don’t know how she does it (2011, Ma come fa a far tutto?), Struck by lightning (2012), Ginger & Rosa (2012), Lost river (2014), The Neon Demon (2016), Bad Santa 2 (2016, Babbo bastardo 2), The Strangers: Prey at night (2018), Candy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KNOXVILLE – TENNESSEE

Desidèrio, Monsù

Enciclopedia on line

Desidèrio, Monsù Soprannome di tre pittori attivi a Napoli nella prima metà del sec. 17º, già considerati come un'unica personalità. Il più significativo dei tre è stato François Didier Nomé (n. Metz 1593 circa), giunto [...] e di Giulio Parigi e introducono a Napoli il gusto per un tipo di pittura elaborato poi da M. Spadaro e S. Rosa. Il secondo pittore, Didier Barra, anch'egli originario di Metz e attivo a Napoli ancora nel 1647, fu autore di vedute minuziosamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANÇOIS DIDIER NOMÉ – GIULIO PARIGI – MANIERISMO – ROMA – METZ

Ortelli, Vito

Enciclopedia on line

Ortelli, Vito Corridore ciclista italiano (Faenza 1921 - ivi 2017). Passista potente, dalla pedalata armoniosa ma efficace, ha esordito nel mondo del ciclismo nel 1938, distinguendosi per le numerose vittorie sia da [...] al Giro di Romagna (1948) e al Gran Premio di Nizza (1950). Al Giro d’Italia ha vinto una tappa (1946) e indossato la maglia rosa per undici giorni in totale nei Giri del 1946 e del 1948. Campione italiano su strada nel 1948 e campione italiano nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO D’ITALIA – FAENZA – NIZZA

Taddèi

Enciclopedia on line

Famiglia d'attori. Capostipite fu Francesco (noto in arte come Ciccio T.; Napoli 1770 - Roma 1830), ottimo attore nella commedia improvvisa e in quella scritta, specialmente goldoniana; fu capocomico per [...] con la stabile dei Fiorentini di Napoli e, infine, con A. Majeroni. Fu anche poeta e pittore. La sorella di Luigi, Rosa T. Mozzidolfi (Trento 1799 - Roma 1869) fu ottima attrice, prima donna tragica, e nota improvvisatrice di versi; fu accolta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCADIA – PARIGI – ROMA

Nicolodi, Daria

Enciclopedia on line

Attrice e sceneggiatrice italiana (Firenze 1950 - Roma 2020). Ha iniziato a recitare in teatro, agli inizi degli anni Settanta ha esordito al cinema in Uomini contro (1970), Salomè (1972) e La proprietà [...] partecipato si ricordano: Schock (1977), Maccheroni (1985), Le foto di Gioia (1987), La setta (1991), La fine è nota (1993), Viola bacia tutti (1998), La parola amore esiste (1998), Scarlet Diva (2000), Rosa e Cornelia (2000), La terza madre (2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROFONDO ROSSO – FIRENZE – SALOMÈ – ROMA

Ryl´skij, Maksim Faddeevič

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Kiev 1895 - ivi 1964). Dopo alcune raccolte di versi d'ispirazione estetizzante, influenzate dal simbolismo (Na bilych ostrovach "Sulle isole bianche", 1910; Pid osinnimy zorjami "Sotto [...] per la patria", 1942; Braterstvo "Fratellanza", 1950). Diverso il tono delle sue ultime raccolte (Trojandy i vinohrad "La rosa e la vite", 1957; V zatinku žajvoronka "All'ombra dell'allodola", 1961; Zymovi zapysy "Annotazioni invernali", 1964), nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – KIEV

Quintana, Nairo

Enciclopedia on line

Quintana, Nairo Quintana, Nairo. – Ciclista su strada colombiano (n. Cómbita 1990). Professionista dal 2009, ha cominciato a gareggiare per i team colombiani Boyacá es para Vivirla prima e Colombia es Pasión-Café de Colombia [...] de France, Tour nel quale ha vinto la classifica scalatori e giovani under 25. L’anno successivo Q. si è aggiudicato la maglia rosa al Giro d’Italia. Nel 2015 ha vinto la Tirreno-Adriatico ed è arrivato ancora una volta secondo al Tour de France, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – PAESI BASCHI – COLOMBIA

Aru, Fabio

Enciclopedia on line

Aru, Fabio Aru, Fabio. – Ciclista su strada italiano (n. San Gavino Monreale, Cagliari, 1990). Da giovanissimo si è dedicato a molti sport tra cui il calcio e il tennis prima di impegnarsi completamente nel ciclismo. [...] la prima volta al Giro d’Italia in qualità di gregario di V. Nibali ed è stato il primo sardo a indossare la maglia rosa. Durante la sua carriera ha vinto tre tappe al Giro d'Italia, salendo sul podio finale nel 2014 (terzo posto) e nel 2015 (secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GAVINO MONREALE – VUELTA A ESPAÑA – CAGLIARI – TENNIS – KAZAKO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 266
Vocabolario
ròṡa
rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
ròṡa di Gèrico
rosa di Gerico ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali