GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] Istoria della Compagnia di Gesù, Roma 1650-1663; A. Carayon, Bibliographie historique de la Compagnie de Jésus, Parigi 1864; E. Rosa, I gesuiti dalle origini ai nostri giorni, Roma 1930; P. Tacchi Venturi, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, I ...
Leggi Tutto
QUEER.
Laura Schettini
Andrea Inzerillo
Silvia Lilli
– Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer
Gli studi e la politica queer di Laura Schettini
Il [...] il portoghese João Pedro Rodrigues o il tedesco Rosa von Praunheim (nome d’arte di Holger Mischwitzky . Cinema e militanza gay, Torino 2005; J. García Rodríguez, El celuloide rosa, Barcelona 2008; B. Ruby Rich, New queer cinema. The director’s cut ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, con oltre 10.000 ab., capoluogo di provincia e dell'ampia valle alpina a cui dà il nome e che già costituì il ducato di Aosta. Situata in una piana abbastanza vasta, sulla sinistra [...] pianura del Canavese. Nelle Alpi Graie, che separano i bacini della Dora Baltea e dell'Orco, elevano le cime ardite la Rosa dei Banchi (3193 m.), quasi nel centro della provincia, e il Gran Paradiso (4061 m.), ricco di grandiosi ghiacciai.
Quella di ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II, 11, p. 453)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Nelle edizioni XV, XVI e XVII dei Giochi Olimpici, molti risultati che in passato sembravano irraggiungibili sono stati [...] Traiola, S. Gionta, L. Ceccarini), nel pugilato pesi welters leggeri (Bruno Visintin) e nel fioretto maschile individuale (Manlio Di Rosa).
In occasione della XVI edizione, le Olimpiadi estive si svolsero per la prima volta in un periodo compreso fra ...
Leggi Tutto
. Di questa vasta e ricchissima villa tiburtina abbiamo appena qualche ricordo lasciato dagli storici, dai quali apprendiamo soltanto che Adriano, reduce dal suo primo grande viaggio nelle provincie orientali [...] 1870, il dominio Braschi fu acquistato dal governo italiano, che fece subito iniziare, sotto la direzione del sen. Pietro Rosa, la regolare esplorazione della villa. Questa fu continuata fino al 1890 con la scoperta del Canopo, delle Terme e dello ...
Leggi Tutto
Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Leguminose-Papilionate (Linneo, 1735) con i fiori muniti di calice i due lobi superiori del quale sono liberi o saldati, la corolla ha il vessillo [...] lunghi 10-13 mm., larghi 7-9 mm. (forma: oryzoides); 4. varietà carinatus (Mart.) Alef.: fusti alti 1,5-3 m., corolla rosa, baccelli lunghi 10-13,5 cm., fortemente incurvati, semi schiacciati lunghi 13-19 mm., larghi 5-7 mm.; 5. varietà oblongus Savi ...
Leggi Tutto
. 1. Questa (come gli equivalenti nelle varie lingue europee e gli equivalenti italiani vasi pugliesi, vasi di Puglia o delle Puglie) è la denominazione di gran lunga più usata, ed in ogni caso la più [...] corredi funebri, indusse a impiantare un'apposita officina nel luogo stesso. Caratteristiche di Canosa sono pure le sovrapposizioni in color rosa (in più del giallo, bianco e rosso-bruno usati a Ruvo e comunemente nella ceramica italiota), il disegno ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] , con foglie imparipennate a 4-6 paia di foglioline stipellate ovali acute, fiori in grappoli ascellari eretti, corolla rosa sporco con venature verdegiallastro, legume stretto e lungo, cilindrico, leggermente arcuato, apiculato fra i semi, i quali ...
Leggi Tutto
In questo articolo si parlerà, da un punto di vista esclusivamente storico e tecnico, per il particolare interesse che esse rivestono, delle falsificazioni di oggetti d'arte. Per le questioni sollevate [...] di fondi di bottiglie antiche, segati e riappiccicati con uno scarabocchio moderno in mezzo.
Numerosissimi falsi di Salvator Rosa furono posti in circolazione, allorché sulla metà del secolo scorso lo studio di Lady Morgan aveva rivelato agl'Inglesi ...
Leggi Tutto
Il termine Cufra (arabo al-Kafarah) comprende un complesso di oasi sparse nel cuore del Deserto Libico fra 21° e 26° di lat. N. e fra 21° e 24° di long. E. L'origine del nome, che in arabo significa "gl'infedeli", [...] , lo sparto, la melanzana, il pomodoro, la rapa, la bamia, l'aglio, la cipolla, il popone, il cocomero, la rosa.
Mancano notizie sulla fauna. Gli animali domestici sono rappresentati da galline, colombi, cani, gatti, pecore, asini, cavalli, buoi e ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
rosa di Gerico
ròṡa di Gèrico locuz. usata come s. f. [nome di origine biblica, da un passo dell’Ecclesiastico 24, 18 (nell’Elogio della sapienza): «quasi palma exaltata sum in Cades, et quasi plantatio rosae in Iericho», dove peraltro la...