• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [16]
Biografie [7]
Discipline sportive [4]
Temi generali [3]
Comunicazione [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Trasporti [1]
Industria [1]
Giornalismo [1]

BLANC, Laurent

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLANC, Laurent Fabio Monti Francia. Alès, 19 novembre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-91: Montpellier; [...] dove con Guy Roux in panchina centra l'accoppiata Campionato e Coppa di Francia, prima di trasferirsi al Barcellona, dove con Ronaldo vince la Coppa delle Coppe. Nell'estate 1998 realizza il sogno della vita, vincendo in patria il Mondiale con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – DIDIER DESCHAMPS – RONALDO – ITALIA – THURAM

ROBERTO CARLOS da Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROBERTO CARLOS da Silva Fabio Monti Brasile. Garça, 10 aprile 1973 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Inter-Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Unione San [...] al Real Madrid nel 1996, approfittando del fatto che l'Inter deve cederlo per riequilibrare i conti dopo l'acquisto di Ronaldo. Con il Real, dove compie notevolissimi progressi come difensore, pur conservando le qualità di tiro che lo hanno reso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – RONALDO – TERZINO

ZAMORANO, Ivan

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAMORANO, Ivan Fabio Monti Cile. Colonia de Maipú, 18 gennaio 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1983-87: Cobre Andino; [...] neroazzurro, pur segnando poco, diventa subito un idolo dei tifosi per l'impegno e la generosità con cui si batte. Ha un'intesa perfetta con Ronaldo, che stravede per lui. Nel dicembre 2000 lascia l'Inter e va a giocare nel Campionato messicano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – SAN GALLO – RONALDO

Barberio Corsetti, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Barberio Corsetti, Giorgio Barbèrio Corsétti, Giorgio. – Regista teatrale (n. Roma 1951) fra i più significativi del teatro di ricerca in Italia. Con la sua prima compagnia La gaia scienza (sciolta [...] alla dimensione mitica del racconto Il colore bianco e Dioniso nato tre volte (entrambi del 2006), mentre La storia di Ronaldo il pagliaccio del McDonald’s (2007) è un testo provocatorio dell’argentino R. Garcia e La Commedia (2010) un progetto ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – STUDIO AZZURRO – OPERA LIRICA – PREMIO UBU – PORTOGALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barberio Corsetti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

MORATTI, Angelo e Massimo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORATTI, Angelo e Massimo Fabio Monti Angelo Moratti (Somma Lombardo, 5 novembre 1909-1981), laureato a pieni voti in farmacia, petroliere, sposato con la signora Erminia, tifosa nerozzurra fin da [...] furibonde, arrivate persino in Parlamento e nelle aule dei tribunali. Il suo fiore all'occhiello è però l'acquisto di Ronaldo, pagato 51 miliardi nell'estate 1997; la sua qualità un entusiasmo senza fine che lo porta a non arrendersi mai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – MASSIMO MORATTI – SOMMA LOMBARDO – ITALO ALLODI – FACCHETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORATTI, Angelo e Massimo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] che aveva liquidato l'AEK e il Liverpool, e dopo aver sprecato molte occasioni conquistò la Coppa grazie a un rigore di Ronaldo. Il 1997-98 fu l'anno del Chelsea e, in parte, del Vicenza. La squadra italiana, guidata da Francesco Guidolin, collezionò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Tutti in posa con Instagram

Il Libro dell'Anno 2013

Sabina Minardi Tutti in posa con Instagram Dilaga la mania dell’autoscatto con il telefonino: solo in Italia vengono condivise più di 5 milioni di fotografie al giorno. Da Rihanna al papa, fenomeno planetario [...] domestica; Arianna Huffington e Anna Wintour; Paris Hilton e Madonna; Lady Gaga al naturale; Usain Bolt e Cristiano Ronaldo. Tra gli italiani più attivi le showgirl Belén Rodríguez e Alessia Marcuzzi, Asia Argento, Fabio Volo e Luca Argentero ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – CRISTIANO RONALDO – BELÉN RODRÍGUEZ – EROS RAMAZZOTTI – STEFANO GABBANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tutti in posa con Instagram (1)
Mostra Tutti

SCIENTIFICA, CINEMATOGRAFICA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scientifica, cinematografia Virgilio Tosi Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] ) della cellula e dello sviluppo embrionale (si ricordano tra i pionieri Jean Comandon di Parigi, l'inglese Ronaldo George Canti, Willi Kuhl di Francoforte). In botanica, le tecniche cinematografiche sono state fondamentali per lo studio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , tipiche di tutto il giornalismo sportivo (per il calcio si ricordino almeno l'ottavo re di Roma Falcão e il fenomeno Ronaldo) e in comune con altri ambiti espressivi, quali per es. la lingua della pubblicità. A volte, negli sport più popolari, all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

BRASILE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia [...] 2005), Marcelino Freire (n. 1967), Joca Reiners Terron (n. 1968; A tristeza extraordinária do leopardo-das-neves, 2013), Ronaldo Bressane (n. 1970; Mnemomáquina, 2014), Adriana Lisboa (n. 1970;Azul-corvo, 2010, trad. it. Blu corvino, 2013), Fabricio ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – FERNANDO HENRIQUE CARDOSO – FERNANDO COLLOR DE MELLO – PAULO MENDES DA ROCHA – ENERGIA IDROELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
euroqualificazione
euroqualificazione (euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali