• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [16]
Biografie [7]
Discipline sportive [4]
Temi generali [3]
Comunicazione [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Trasporti [1]
Industria [1]
Giornalismo [1]

Ronaldo, Cristiano

Enciclopedia on line

Ronaldo, Cristiano Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, [...] . Nel 2013 una biografia documentata ed esauriente del calciatore è stata pubblicata da L. Caioli sotto il titolo Cristiano Ronaldo. L'ossessione della perfezione. Gioca nella Nazionale portoghese dal 2003, con la quale ha vinto gli Europei 2016 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANO RONALDO – PALLONE D’ORO – SCARPA D’ORO – REGNO UNITO – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronaldo, Cristiano (1)
Mostra Tutti

Ronaldo, Luís Nazário de Lima

Enciclopedia on line

Ronaldo, Luís Nazário de Lima Calciatore brasiliano (n. Itaguaí, Rio de Janeiro, 1976). Dopo aver giocato nel Cruzeiro (1993-94), è arrivato in Europa militando nel PSV Eindhoven (1994-96), nel Barcellona (1996-97), nell'Inter (1997-2002) e nel Real Madrid (2003-06). Nel 2007 è stato acquistato dal Milan. Fra i trofei vinti una Coppa delle Coppe (1997) e il Campionato spagnolo (2003). Con la nazionale ha vinto due volte la Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PALLONE D'ORO – BRASILE – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronaldo, Luís Nazário de Lima (1)
Mostra Tutti

anglo-europeo

NEOLOGISMI (2018)

anglo-europeo agg. Relativo alle relazioni tra l’Inghilterra e i Paesi europei. • Cristiano Ronaldo mette la freccia e se ne torna subito in Portogallo. Il suo Europeo è durato lo spazio di un pronostico, [...] ovviamente e puntualmente sbagliato. Eppure sembrava l’anno buono, con un Ronaldo tirato a lucido e reduce dal doppio trionfo anglo-europeo con il Manchester United. (C. C., Unità, 21 giugno 2008, p. 22, Lo Sport) • l’Europa si trova sul punto di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANO RONALDO – ECCLESIASTE – INGHILTERRA – PORTOGALLO – HEZBOLLAH

fotoshoppato

NEOLOGISMI (2018)

fotoshoppato p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. • A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] su Internet: «Ho qui davanti a me il pacco di Cristiano Ronaldo»; un attimo di perplessità, poi il quesito strappasonno: «Ma secondo voi è fotoshoppato?». (Giulio Cardone, Repubblica, 4 novembre 2013, Roma, p. VII) • E poi una sfilza di cieli azzurri ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRISTIANO RONALDO – ROMA

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] tutte e sei le partite e in finale supera per 3-0 l'Uruguay, con due gol di Rivaldo e uno di Ronaldo. Il portiere Nelson Dida, futuro milanista, incassa solo due gol, a centrocampo Emerson Ferreira da Rosa, futuro romanista, dirige le operazioni. Ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] FIFA) è l'ultimo grande campione. Il Barcellona è stato la squadra di Cruijff, ma anche quella di Diego Maradona e Ronaldo, di Schuster e Simonsen, di Neeskens, Lineker, Stoichkov e Romario, di Luis Figo, ceduto poi al Real dopo aver giurato eterno ... Leggi Tutto

coattaggine

NEOLOGISMI (2018)

coattaggine s. f. (scherz. iron.) Atteggiamento da coatto, da persona rozza e volgare. • Oltre allo smisurato talento di chi ha vestito la maglia e di chi ha gestito il gruppo dalla panchina, questo [...] una cosa del genere non la farebbe mai», precisa giustamente [José] Altafini in diretta deplorando la coattaggine di [Cristiano] Ronaldo (che potrebbe incappare nella prova tv). (Enrico Sisti, Repubblica, 3 maggio 2012, p. 68, Sport) • Va di moda la ... Leggi Tutto
TAGS: ALTAFINI – RONALDO – ROMA

Calcio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La situazione del calcio italiano Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] fronte per la seconda volta in questo torneo, è stato arbitrato dal danese K.M. Nielsen e risolta da una rete di Ronaldo segnata all'inizio del secondo tempo. La finale per il terzo e quarto posto fra Turchia e Corea del Sud è risultata interessante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – DIGITALE TERRESTRE – REPUBBLICA CECA – GLOBALIZZAZIONE – GELSENKIRCHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calcio (5)
Mostra Tutti

RECOBA, Alvaro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RECOBA, Álvaro Fabio Monti Uruguay. Montevideo, 17 marzo 1976 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Inter-Brescia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1994-95: Danubio; 1996-97: Nacional [...] a salvare, con dieci gol, dalla retrocessione. Torna all'Inter con Lippi, diventando titolare dopo l'infortunio di Ronaldo. Nel gennaio 2001 finisce sotto inchiesta perché accusato di avere il passaporto falso; in luglio è squalificato per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – MONTEVIDEO – RONALDO

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] 'passerotto' che ha ispirato poeti come Carlos Drummond de Andrade e Vinicius de Moraes, Paulo Roberto Falcão, Zico e Ronaldo capaci di incantare milioni e milioni di tifosi. Il calcio arrivò in Brasile alla metà dell'Ottocento, importato da marinai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3
Vocabolario
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
euroqualificazione
euroqualificazione (euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, tutte in casa) sono filate via lisce....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali