Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] che, oltre a diversi premi, le procurò un contratto con la Warner Bros. Esordì così sullo schermo recitando al fianco di RonaldReagan in John loves Mary (1949; La sposa rubata) di David Butler e in The hasty heart (1949; Cuore solitario) di Vincent ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] Cinquanta con Jane Wyman presentes the Fireside Theatre e culminata con il serial Falcon Crest (1981-1990), in cui interpreta il ruolo della dispotica Angela Channing. Dal 1940 al 1948 è stata sposata con il futuro presidente degli USA RonaldReagan. ...
Leggi Tutto
Laurie, Piper
Francesco Costa
Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice cinematografica statunitense, nata a Detroit (Michigan) il 22 gennaio 1932. Scelta spesso negli anni Cinquanta per i ruoli dell'ingenua, [...] ebraiche, si dedicò agli studi di recitazione. Scritturata a sedici anni dalla Universal International, debuttò accanto a RonaldReagan in Louisa (1950; Anna Luisa disperatamente) di Alexander Hall. Si fece notare in due commedie brillanti, dirette ...
Leggi Tutto
Fleming, Rhonda (propr. Marilyn Louis)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 10 agosto 1923. Particolarmente incline a interpretare ruoli di donne dalla forte personalità, [...] affidandole un ruolo di donna risoluta e indipendente nel western Tennessee's partner (1955; La jungla dei temerari) con RonaldReagan, poi restituendola al genere noir con Slightly scarlet (1956; Veneri rosse), da un romanzo di J.M. Cain, nel ...
Leggi Tutto
Berlusconomics
(Berluscanomic), s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Silvio Berlusconi. ◆ Può darsi che i «sommersi» ritengano conveniente emergere in una fase in cui brilla in cielo la calda luce della «Berluscanomic»....
Brandmauer s. m. (raro f.) inv. In Germania, l’isolamento politico delle forze di estrema destra di tradizione o ispirazione nazista al fine di impedirne l’accesso all’area di governo. ◆ Per ora la picconata di Merz rischia solo di aprire una...