• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [2]
Sport [2]
Biografie [1]
Discipline sportive [1]

Arad, Ron

Enciclopedia on line

Arad, Ron Designer, architetto e artista israeliano (n. Tel Aviv 1951). Impostosi negli anni Ottanta con prodotti provocatori, buona parte delle sue creazioni è contraddistinta dall'uso espressionistico del metallo, [...] 79). Ha fondato il gruppo One-off ltd (con C. Thorman, 1981) e successivamente la Ron Arad associates (con A. Brooks e C. Thorman, 1989) e il Ron Arad studio a Como (1994). Dalla metà degli anni Novanta professore di furniture design al Royal college ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BIENNALE DI VENEZIA – GERUSALEMME – ALLUMINIO – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arad, Ron (2)
Mostra Tutti

Designdi Renato De Fusco

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Design di Renato De Fusco Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] massa all'industriale su misura, Milano 1997). P.A. Tumminelli, Renault Twingo, in Domus, 1993, 751, pp. 8-9. A. Walker, Ron Arad in mostra, in Ottagono, 1993, 107, pp. 109-10. A. Branzi, Crisi e sviluppo: l'industrial design e la tradizione creativa ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MUSEUM OF MODERN ART – INTERNATIONAL STYLE – DISEGNO INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Designdi Renato De Fusco (2)
Mostra Tutti

ISRAELE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ISRAELE. Matteo Marconi Silvia Moretti Livio Sacchi Elisa Carandina Giuseppe Gariazzo – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] la Peace Peres House (2009), realizzata da Massimiliano e Doriana Fuksas a Giaffa; il Design Museum (2010) a Holon, progettato da Ron Arad all’interno di una nuova area culturale nella parte est della città; la biblioteca e il centro di ricerca in ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO E DORIANA FUKSAS – CONFERENZA DI ANNAPOLIS – QUESTIONE PALESTINESE – BILANCIA COMMERCIALE – ABRAHAM B. YEHOSHUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISRAELE (13)
Mostra Tutti

BELGIO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] ferroviaria coperta da un’ardita onda di acciaio, vetro e cemento bianco, in gran partetrasparente. È invece opera di Ron Arad la Médiacité (200609) nella stessa Liegi, un serpentone trasparente di 350 m punteggiato di rosso che costituisce il ... Leggi Tutto
TAGS: JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT – MARGUERITE YOURCENAR – COMMISSIONE EUROPEA – SANTIAGO CALATRAVA – AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELGIO (19)
Mostra Tutti

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] Salone del mobile del 2006 a Milano, Dolce & Gabbana hanno presentato a prezzi rilevanti poltrone-scultura commissionate a Ron Arad. Ma, di converso, la Carpenters workshop gallery, galleria d’arte di Londra, ha commissionato panche e tavoli di ... Leggi Tutto

GRAFICA MULTIMODALE

XXI Secolo (2010)

Grafica multimodale Dario Russo Dalla stampa ai pixel Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] fluido-digitale, materializzata in architetture sinuose (da Frank O. Gehry a Zaha Hadid), in oggetti ‘morbidi’ (come quelli di Ron Arad e Philippe Starck) e perfino nell’odierna scrittura iconico-digitale. Se negli anni Venti del 20° sec. l’artista ... Leggi Tutto

prototyping

Lessico del XXI Secolo (2013)

prototyping <prëutëutàipiṅ> (it. <prototàipiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività o processi, tradizionali o assistiti da nuove tecnologie (rapid p.) tesi alla realizzazione di [...] o additive manufacturing). Si ricordano a tal proposito i casi emblematici dell’azienda belga Materialize o dell’olandese Freedom of creation, ma anche le sperimentazioni di Ron Arad nell’ambito dell’illuminazione e di Patrick Jouin nell’arredamento. ... Leggi Tutto

Sudjic, Deyan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sudjic, Deyan Sudjic, Deyan. – Critico di architettura e design, curatore e giornalista britannico di origini iugoslave (n. Londra 1952). Si è laureato in architettura all’università di Edinburgo. Direttore [...] della Biennale di Venezia. Fra le sue numerose e influenti pubblicazioni, spesso tradotte in molte lingue, si segnalano: Ron Arad, 2001; John Pawson. Themes and projects, 2004; The edifice complex. How the rich and powerful shape the world ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] USA 400 m maschile 1. Lee Evans USA 2. Larry James USA 3. Ron Freeman USA 800 m maschile 1. Ralph Doubell AUS 2. Wilson Kiprugut KEN JPN pesi welter femminile 1. Catherine Fleury FRA 2. Yael Arad ISR 3. Yelena Petrova EUN 3. Zhang Di CHN ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] si persero presto per strada, eliminati dai romeni dell'Arad, mentre per l'Ajax fu una galoppata trionfale, avviata debiti, era addirittura sceso in terza divisione. Fu il tecnico Ron Saunders a riportarlo in quota e, nel 1981, a guidarlo addirittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali