• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [32]
Cinema [22]
Teatro [12]
Danza [6]
Letteratura [6]
Storia [2]
Temi generali [2]
Film [2]
Lingua [1]
Sistemi di scrittura [1]

Shearer, Norma

Enciclopedia on line

Shearer, Norma Attrice cinematografica (Montreal 1902 - Los Angeles 1983), esordì giovanissima nel cinema muto (The stealers, 1920) e col sonoro divenne una delle attrici più significative di Hollywood durante gli anni [...] ); The divorcee (1930); A free soul (Io amo, 1931); The Barrets of Wimpole street (La famiglia Barret, 1934); Romeo and Juliet (1936); Marie Antoinette (1938); Women (1939); Her cardboard lover (Avventure all'Havana, 1942), dopo il quale si ritirò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – LOS ANGELES – PREMÎ OSCAR – HOLLYWOOD – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shearer, Norma (2)
Mostra Tutti

Shakespeare, William

Enciclopedia on line

Shakespeare, William Drammaturgo e poeta inglese (Stratford-upon-Avon 1564 - ivi 1616). Terzo degli otto figli dell'agiato commerciante di pellami John (che ricoprì cariche pubbliche a Stratford durante il regno di Maria la [...] inesistente Love's labour's won, mentre fra le tragedie non sono menzionate le tre parti di Henry VI, ma a Romeo and Juliet, Titus Andronicus e Richard III si aggiungono Richard II, Henry IV e King John. L'elenco, pur approssimativo, testimonia che S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MERRY WIVES OF WINDSOR – THE MERCHANT OF VENICE – GIACOMO VI DI SCOZIA – CAVALLERIA MEDIEVALE – GIOVANNI SENZATERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shakespeare, William (4)
Mostra Tutti

Bloom, Orlando

Enciclopedia on line

Bloom, Orlando Bloom, Orlando. -  Attore cinematografico (n. Canterbury, Gran Bretagna, 1977). Ha coltivato sin da piccolo la passione per l’arte drammatica, incoraggiato dalla famiglia, e appena sedicenne si è trasferito [...] The Hobbit: The desolation of Smaug (Lo Hobbit - La desolazione di Smaug) e nell'anno successivo è stato protagonista delle pellicole Romeo and Juliet e del terzo e ultimo prequel della trilogia di The Lord of the rings, The Hobbit: The battle of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – GRAN BRETAGNA – LONDRA

Tudor, Antony

Enciclopedia on line

Tudor, Antony Nome d'arte del danzatore e coreografo inglese William Cook (Londra 1908 - New York 1987). Dopo gli studî con M. Rambert (v.) e M. Craske, danzò con il Ballet Rambert, compagnia per la quale creò alcune [...] anni con il Ballet Theatre (dal 1957 American ballet theatre), creando balletti come Pillar of fire (1942) e Romeo and Juliet (musica di F. Delius, 1943). Direttore della scuola di ballo del Metropolitan (1950), fu poi nominato direttore associato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – NEW YORK – LONDRA

Czinner, Paul

Enciclopedia on line

Czinner, Paul Scrittore e regista austriaco (Budapest 1890 - Londra 1972). Laureatosi in Letteratura e Filosofia (Università di Vienna), ha lavorato per qualche tempo come giornalista prima di dedicarsi al cinema (dal [...] like it (1936). Negli anni Quaranta ha lavorato a Broadway, per poi fare ritorno in Gran Bretagna e dedicarsi alla realizzazione di film musicali quali Der Rosenkavalier (1960) e film balletto come Romeo and Juliet (1965, con M. Fonteyn e R. Nureev). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – DER ROSENKAVALIER – ROMEO AND JULIET – GRAN BRETAGNA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Czinner, Paul (1)
Mostra Tutti

Blackton, James Stuart

Enciclopedia on line

Blackton, James Stuart Produttore, regista e attore cinematografico (Sheffield, Gran Bretagna, 1875 - Hollywood 1941), uno dei maggiori pionieri del cinematografo; negli USA dal 1885, nel 1896 aiutò Thomas A. Edison a realizzare [...] film da lui talvolta diretti e interpretati, fra cui: The burglar on the roof (1897), A curious dream (1907), Romeo and Juliet (1908), The battle cry of peace (1915). Tornato in Inghilterra, vi produsse il primo lungometraggio a colori: The glorious ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – DISEGNI ANIMATI – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – SHEFFIELD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blackton, James Stuart (1)
Mostra Tutti

I tre pilastri dell'Europa

Il Libro dell'Anno 2015

Carlo Maria Ossola I tre pilastri dell’Europa Nel 2015 si sono celebrati i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, nel 2016 ricorrono – lo stesso giorno, il 23 aprile – i 400 anni della morte di Shakespeare [...] e drammaturgo 1593 prima de The taming of the shrew 1593-94 Venus and Adonis (sonetto) e The rape of Lucrece (poema) 1594-96 The most excellent and lamentable tragedy of Romeo and Juliet 1596 A Midsummer night’s dream 1596-1598 The merchant of Venice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIGUEL DE CERVANTES SAAVEDRA – THE MERRY WIVES OF WINDSOR – ALIGHIERO DEGLI ALIGHIERI – A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM – THE MERCHANT OF VENICE

FERRARA, Abel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ferrara, Abel Simone Emiliani Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 19 luglio 1951. Nella sua opera, caratterizzata da un profondo senso di angoscia e disperazione, ricorre spesso, [...] story (1986; Crime story ‒ Le strade della violenza). Ha diretto quindi China girl (1987), personale rivisitazione del Romeo and Juliet shakespeariano con coreografie ispirate a West side story (1961) di Robert Wise e Jerome Robbins, e Cat chaser ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ROMEO AND JULIET – MARTIN SCORSESE – JOHN CASSAVETES – PREDESTINAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRARA, Abel (3)
Mostra Tutti

THALBERG, Irving G.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Thalberg, Irving G. Giuliana Muscio Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] of the Bounty (La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd, con Gable e Charles Laughton, ai quali seguì un buon Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di George Cukor, fino a uno dei suoi progetti prediletti, The good earth (1937; La buona terra) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – METRO GOLDWYN MAYER – ERIC VON STROHEIM – VINCENTE MINNELLI – CHARLES LAUGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THALBERG, Irving G. (1)
Mostra Tutti

Howard, Leslie

Enciclopedia on line

Howard, Leslie Nome d'arte dell'attore inglese Leslie Howard Steiner (n. Londra 1893 - m. 1943). Si affermò soprattutto nel cinema, come attore sobrio, cerebrale, creatore di personaggi drammatici o svagati e ironici [...] Tra i suoi film: Of human bondage (Schiavo d'amore, 1934); The scarlet pimpernel (1935); The petrified forest (1936); Romeo and Juliet (1936); Pygmalion (1938); Intermezzo (1938); Gone with the wind (1939); First of the few (1941). Perì nel Golfo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI BISCAGLIA – ROMEO AND JULIET – LISBONA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard, Leslie (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali