• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [32]
Cinema [22]
Teatro [12]
Danza [6]
Letteratura [6]
Storia [2]
Temi generali [2]
Film [2]
Lingua [1]
Sistemi di scrittura [1]

Howard, Leslie

Enciclopedia on line

Howard, Leslie Nome d'arte dell'attore inglese Leslie Howard Steiner (n. Londra 1893 - m. 1943). Si affermò soprattutto nel cinema, come attore sobrio, cerebrale, creatore di personaggi drammatici o svagati e ironici [...] Tra i suoi film: Of human bondage (Schiavo d'amore, 1934); The scarlet pimpernel (1935); The petrified forest (1936); Romeo and Juliet (1936); Pygmalion (1938); Intermezzo (1938); Gone with the wind (1939); First of the few (1941). Perì nel Golfo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOLFO DI BISCAGLIA – ROMEO AND JULIET – LISBONA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Howard, Leslie (2)
Mostra Tutti

Ninagawa, Yukio

Enciclopedia on line

Regista giapponese (Kawaguchi 1935 - Tokyo 2016). Particolarmente noto per le sue produzioni in lingua giapponese di W. Shakespeare e delle tragedie greche, nelle sue regie N. ha saputo ben coniugare la [...] la commedia di K. Shimizu Shinjō afururu keihakusa («Frivolo ma pieno di sentimento», 1969). Raggiunse vasta popolarità con Romeo and Juliet (1974), per la compagnia Tōhō, seguito da vari allestimenti di classici del teatro europeo (Medea, 1983; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIKAMATSU MONZAEMON – ROMEO AND JULIET – SHAKESPEARE – AVANGUARDIA – NATURALISMO

Nunn, Sir Trevor

Enciclopedia on line

Regista inglese (n. Ipswich 1940). Considerato uno dei maggiori registi di teatro del 20° secolo, la produzione di N. spazia dalla tragedia, all'opera al musical. Già nominato direttore artistico del Royal [...] luce con The revenger's tragedy (1966), seguito poi dalle principali tragedie (King Lear, 1968; Henry VIII, 1970; Romeo and Juliet, 1976) e commedie shakespeariane (Much ado about nothing, 1968; The comedy of errors, 1976, in versione musicale; The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – IPSWICH – IBSEN

Meredith, Burgess

Enciclopedia on line

Meredith, Burgess Attore statunitense (Cleveland, Ohio, 1907 - Malibu, California, 1997). Membro (1930-33) del Civic repertory theatre di Eva Le Gallienne, esordì in Romeo and Juliet (1930) e nel 1935 recitò con K. Cornell. [...] G. B. Shaw. Dal 1936 anche attore cinematografico, interpretò, tra l'altro: Winterset (Sotto i ponti di New York, 1936); Of mice and men (Uomini e topi, 1939); That uncertain feeling (1941); The story of G. I. Joe (I forzati della gloria, 1945). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – CALIFORNIA – CLEVELAND – BESIER – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meredith, Burgess (2)
Mostra Tutti

Lepage, Robert

Enciclopedia on line

Lepage, Robert Regista canadese (n. Québec 1957). Dopo studi con A. Knapp a Parigi, ritornò nel Québec (1980) per unirsi al gruppo Théâtre Repère. Artista eclettico (anche attore, autore e scenografo), fautore di un [...] storia del Canada attraverso una saga familiare; Vinci (1986); Le polygraphe (1987); Les plaques tectoniques/Tectonic plates (1988); Romeo and Juliet (1989); Les aiguilles et l'opium (1992); Seven streams of the river Ota (1994); Elseneur (1996); La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lepage, Robert (2)
Mostra Tutti

Montìcoli

Enciclopedia on line

Famiglia veronese (nota anche come Montécchi); fu dalla fine del sec. 12º a capo del partito ghibellino che con l'aiuto di Torello Salinguerra (1205) di Ferrara, e più tardi di Ezzelino III da Romano (1226) [...] importanza politica, specialmente con l'affermarsi della signoria scaligera. Il nome dei M. rimase però ancora vivo in Verona e finì per servire come insegna di parte; passò poi, per il tramite di Luigi da Porto, nel Romeo and Juliet di Shakespeare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EZZELINO III DA ROMANO – ROMEO AND JULIET – LUIGI DA PORTO – GHIBELLINO – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montìcoli (1)
Mostra Tutti

Dowell, Antony

Enciclopedia on line

Ballerino e direttore di compagnia inglese (n. Londra 1943). Entrato nel 1960 a far parte del Royal Ballet, promosso solista nel 1966, si impose presto per l'eleganza del portamento e la purezza dello [...] pieces, 1975). In Italia hanno avuto particolare risonanza le sue esibizioni (1982) al Festival di Spoleto e nel balletto Romeo and Juliet di Prokof´ev-MacMillan. Dal 1986 al 2001 è stato direttore artistico del Royal Ballet. Ha curato, tra l'altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – LONDRA – ITALIA

MacMillan, Kenneth

Enciclopedia on line

Coreografo e ballerino (Dunfermline 1929 - Londra 1992); studiò alla scuola del Sadler's Wells ed entrò nella compagnia nel 1946. Del 1953 è la prima coreografia (Somnambulism); passato al Royal Ballet [...] di Londra (1965), creò per M. Fonteyn e R. Nureev la coreografia di Romeo and Juliet. Lavorò anche per la Deutsche Oper di Berlino (1966-69), per lo Stuttgart Ballet, per l'American Ballet; dal 1970 fu direttore del Royal Ballet. Fra le coreografie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – DUNFERMLINE – BERLINO – LONDRA – NUREEV

Barrymore, John

Enciclopedia on line

Barrymore, John Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. Jekyll and Mr. Hyde, considerato il suo migliore film muto. Si dedicò 1930), Grand Hotel (1932), Twentieth Century (1934), Romeo and Juliet (1936), The invisible woman (1941), Playmates (1941). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – RICCARDO III – STATI UNITI – FILADELFIA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrymore, John (1)
Mostra Tutti

Park, Merle

Enciclopedia on line

Danzatrice e insegnante (n. Salisbury, Rhodesia, 1937). Nel 1954 entrò nel Sadler's Wells ballet di Londra diventandone solista nel 1958 e prima ballerina nel 1962. Creò molti ruoli in coreografie di A. [...] Tudor, F. Ashton, R. Nureev (Schiaccianoci, 1968), K. MacMillan (Isadora, 1981; Romeo and Juliet, 1982). Direttrice della Royal ballet school dal 1983 al 1998. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – RHODESIA – LONDRA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali