Harvey, Laurence
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] . La fama di attore shakespeariano (recitò allo Shakespeare Memorial Theatre di Stratford-on-Avon nel 1952 e nel 1954) gli valse però la parte di Romeo in GiuliettaeRomeo (1954) di Renato Castellani. Ma fu I am a camera (1955; La donna ...
Leggi Tutto
Musicista (Sacco, Trento, 1883 - Pesaro 1944). Studiò a Rovereto con V. Gianferrari e a Pesaro con P. Mascagni. Esordì (1902) con un poema sinfonico: Il ritorno di Odisseo per soli, coro e orchestra. Scriveva [...] Conchita (1911), Melenis (1912), Francesca da Rimini (1914), l'opera più celebre di Z., La via della finestra (1915), GiuliettaeRomeo (1921), I cavalieri di Ekebù (1925), Giuliano (1928), Una partita (1933), La farsa amorosa (1933), oltre i lavori ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Passaic, New Jersey, 1969). Formatosi tra l’Università del Kansas (dove si è laureato in Teatro), l’Academy of Dramatic Arts di Los Angeles e la British Drama Academy di Oxford, [...] esordito nel cinema con A question of ethics ed è entrato nel cast della serie TV Sisters (in cui è rimasto fino al 1995). Al fianco di L. Di Caprio nel film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) nel 1996 ha recitato a Broadway nel pluripremiato ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Milano 1965). Iniziata la carriera come doppiatrice di film e cartoni animati, dopo aver partecipato alla trasmissione televisiva Quelli che... il calcio, ha debuttato sul grande schermo [...] . Tra le altre fiction si ricordano La ladra (2010) e S.O.S. Befana (2011) e tra gli ultimi film interpretati Viaggio in Italia - Una favola vera (2007), Né Giulietta né Romeo, che ha anche diretto (2015) e La cena di Natale (2016). Ha tra l’altro ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. New York 1979). Dopo l’esordio nel cinema con Little women (1994, Piccole donne), appena sedicenne ha vinto un Golden Globe e una nomination agli Emmy [...] da protagonista nella serie TV My so-called life (1994-95). In seguito è tornata sul grande schermo al fianco di L. DiCaprio per il film Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta) e per pellicole quali The rainmaker (1997, L’uomo della pioggia), It’s ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico australiano (n. Sydney 1962). Dopo gli studi al National Institute of Dramatic Art e qualche esperienza come attore, si è dedicato appieno alla regia; ha ottenuto un [...] ha raggiunto la fama internazionale grazie alle pellicole William Shakespeare’s Romeo + Juliet (1996, Romeo + Giulietta di William Shakespeare) e Moulin Rouge! (2001, vincitore di due Premi Oscar e tre Golden Globe). Tra i suoi film successivi vanno ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Pavia il 10 aprile 1837, morto a Milano il 10 giugno 1878. Orfano fin da bambino, fu iniziato al disegno da Giacomo Trecourt (1812-1882), un pittore bergamasco che era amicissimo del conterraneo [...] , di Gaudenzio Ferrari, del Cerano, sono i primi pensieri plastici de La Presentazione di Marco Polo e degli Amanti alla tomba di GiuliettaeRomeo, i quadri del suo esordio, dipinti intorno al 1860. Nel '59 aveva lasciato Venezia per sfuggire ...
Leggi Tutto
Attore statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l’11 novembre 1974. Idolo dei teenager negli anni Novanta, è divenuto nel decennio successivo professionista maturo, impegnato anche in cause ambientaliste [...] successo nel ruolo di Romeo in William Shakespeare’s Romeo + Juliet (Romeo + Giulietta di William Shakespeare), nei sogni altrui ed ‘estrarne’ idee segrete e pensieri inconsci. L’anno successivo è stato diretto da Clint Eastwood nel biografico J. ...
Leggi Tutto
SHEARER, Norma
Gian Luigi RONDI
Attrice cinematografica, nata a Montreal (Canada) il 10 agosto 1904. Esordì al cinema fin dai primi tempi del muto e divenne col sonoro una delle attrici più significative [...] espressive, il suo momento di maggior fulgore è da ricercarsi nel periodo 1934-38, quando dette vita alle sue interpretazioni più celebrate: La famiglia Barret, 1934; GiuliettaeRomeo, 1937, e Maria Antonietta, 1938. Donne, nel 1939, segnava ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] romanicos ou neo-latinos em Asia, Africa e America, s. l. e s. a., I, II, III; R. Romeo, Estudos sobre a poesia popular do Brasil, , Giulietta Franca, e i pittori Antonio dos Santos Gaspar, anche architetto e scultore, Chaves Pinheiro e Bittencourt ...
Leggi Tutto
completo
complèto agg. e s. m. [dal lat. completus, part. pass. di complere «compiere»; in alcune locuz. del n. 1, dal fr. complet]. – 1. Che ha tutte le sue parti, compiuto, perfetto, intero: elenco c. dei partecipanti; catalogo c. dei manoscritti;...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...