• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
695 risultati
Tutti i risultati [695]
Biografie [309]
Storia [137]
Letteratura [156]
Lingua [75]
Geografia [45]
Arti visive [39]
Europa [22]
Religioni [25]
Cinema [21]
Grammatica [21]

LAHOVARI, Alexandru

Enciclopedia Italiana (1933)

LAHOVARI, Alexandru Claudio Isopescu Uomo politico romeno, nato nel 1841, morto nel 1897. Fece gli studî liceali e universitarî a Parigi e fu per breve tempo magistrato. Iscrittosi al partito conservatore, [...] ministro degli Affari esteri (1889-95) pose per la prima volta il problema dei Romeni di Macedonia creando in quella provincia dei consolati romeni e nel periodo degli avvenimenti transilvani intervenne per far concedere la grazia ai condannati del ... Leggi Tutto

Georgescu-Roegen, Nicholas

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Georgescu-Roegen, Nicholas Economista e matematico romeno (Costanza 1906 - Nashville, Tennessee, 1994). Formatosi in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, allievo di J. Schumpeter all’Università di Harvard, [...] G. offrì importanti contributi alla teoria neoclassica del consumo e della produzione, dell’equilibrio economico generale e all’analisi macrodinamica delle fluttuazioni. A partire dagli anni 1960 G. elaborò ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – GRAN BRETAGNA – BIOECONOMIA – STATI UNITI – NEOCLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Georgescu-Roegen, Nicholas (1)
Mostra Tutti

NEGULESCO, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Negulesco, Jean Pedro Armocida Regista cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Craiova (Romania) il 26 febbraio 1900 e morto a Marbella (Spagna) il 18 luglio 1993. Come altri cineasti [...] europei trasferitisi a Hollywood, nelle sue opere N. riuscì a far emergere pregi e difetti dello studio system. Autore prolifico, realizzò film appartenenti a generi diversi, privilegiando nella prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARILYN MONROE – CLARENCE BROWN – LAUREN BACALL – FRANK BORZAGE – BETTY GRABLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEGULESCO, Jean (1)
Mostra Tutti

VAIDA-VOEVOD, Alexandru

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VAIDA-VOEVOD, Alexandru (XXXIV, p. 879) Uomo politico romeno, morto a Bucarest il 19 marzo 1950. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VAIDA-VOEVOD, Alexandru (1)
Mostra Tutti

Crainic, Nichifor

Enciclopedia on line

Pseudonimo letterario, poi nome ufficiale, dello scrittore romeno Ion Dobre (Bulbucata, Vlaşca, 1889 - Mogoşoaia, Bucarest, 1972). Professore di teologia a Chişinău e poi all'università di Bucarest, diresse [...] Gândirea. Già principale rappresentante della poesia tradizionalista romena dominata da una serena mistica religiosa, pubblicò ), poneva alla base della spiritualità e della cultura romene l'ortodossia religiosa e il bizantinismo. Ministro nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – BUCAREST – CHIŞINĂU – TEOLOGIA – ROMENO

RÀDESCU, Nicolae

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RÀDESCU, Nicolae (App. II, 11, p. 643) Mircea POPESCU Generale e uomo di stato romeno, morto a New York il 16 maggio 1953. Esule, nel 1949 fu ascoltato alle N.U. per testimoniare sulla situazione politica [...] della Romania. A New York aveva fondato e dirigeva la Lega dei Romeni liberi. Bibl.: Discorso di Ch. Kersten alla Camera americana dei Rappresentanti, il 2 giugno 1953. - New York Times, 19 maggio 1953; C. Brown, La morte di un partigiano della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RÀDESCU, Nicolae (1)
Mostra Tutti

TITEL-PETRESCU, Constantin

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TITEL-PETRESCU, Constantin Mircea POPESCU Uomo politico romeno, nato nel 1887 da famiglia operaia, morto a Bucarest nel dicembre 1957. Ancora studente di liceo si iscrisse al partito socialista; dopo [...] coi comunisti, imposta nel 1946, e fondò il "partito socialdemocratico indipendente", dove confluirono la maggior parte dei socialisti romeni. Questo fatto e la coraggiosa difesa di Maniu al processo intentato, nel 1947, contro il leader del partito ... Leggi Tutto

TOCILESCU, Grigorie

Enciclopedia Italiana (1937)

TOCILESCU, Grigorie Ramiro Ortiz Storico e archeologo romeno, nato nel 1850, morto nel 1909. Professore di storia antica ed epigrafia all'università di Bucarest, il T. incominciò la sua carriera letteraria [...] Istorie, Archeologie ṣi Filologie. Fu direttore del Museo di antichità di Bucarest, e dal 1890 membro dell'Accademia Romena. Storico e archeologo insigne, fu il primo ad eseguire scavi sistematici in Dobrugia e soprattutto nella regione di Adam ... Leggi Tutto

MOLDOVANU, Cornelio

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MOLDOVANU, Cornelio Ramiro Ortiz Poeta e prosatore romeno nato in Moldavia il 15 agosto 1883. M. è noto più per il suo gran romanzo di costumi bucarestini Purgatorul (Il Purgatorio), che per la sua [...] opera poetica d'ispirazione "seminatorista" e pregevole per un certo classicismo consistente soprattutto nel culto esteriore della forma e nel verso sapientemente cesellato. Sotto l'influsso della critica ... Leggi Tutto

ZAMFIRESCU, Duiliu

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAMFIRESCU, Duiliu Ramiro Ortiz Poeta e romanziere romeno, nato a Focşani nel 1859, morto a Bucarest nel 1922. Fu dapprima magistrato, poi diplomatico e in questa qualità risiedette lungo tempo a Roma, [...] con delicatissime analisi di stati d'animo e soprattutto con una visione così poetica della vita rurale degli antichi boieri romeni, che si legge d'un fiato, dal principio alla fine, con grandissimo diletto estetico. Gli altri romanzi della medesima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 70
Vocabolario
romèno
romeno romèno (o rumèno) agg. e s. m. (f. -a) [dal romeno român o rumân, che è il lat. Romanus]. – Della Romanìa, stato dell’Europa centro-orientale: il popolo r.; la lingua, la letteratura r.; le tradizioni popolari r.; il territorio r.;...
macèdo-romèno
macedo-romeno macèdo-romèno (o macèdo-rumèno) agg. e s. m. [il primo componente, macedo, è la forma che assume macedone in composizione con altro aggettivo etnico]. – Denominazione di uno dei quattro gruppi dialettali in cui si articola la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali