• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Biografie [23]
Matematica [22]
Arti visive [19]
Fisica [19]
Letteratura [11]
Algebra [11]
Storia [9]
Fisica matematica [9]
Religioni [8]
Archeologia [7]

udito

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

udito Aldo Fasolo Come sentiamo suoni e rumori Ascoltare una canzone, le parole di un cronista sportivo, il rombo del tuono sono attività rese possibili dal senso dell’udito. Grazie a esso, ci orientiamo [...] nell’ambiente, impariamo, comunichiamo, ci allertiamo per difenderci da un pericolo. Il senso dell’udito consiste nella risposta di cellule sensoriali – contenute nelle parti profonde dell’orecchio – alle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su udito (7)
Mostra Tutti

quadranga

NEOLOGISMI (2018)

quadranga s. m. inv. Bikini la cui parte inferiore è costituita da un quadratino di stoffa a forma di rombo, sorretto da uno o più lacci. • Bikini per le patite della tintarella, intero per chi non vuole [...] esporsi troppo, ma soprattutto tankini o addirittura quadranga per quelle decisamente «avanti». Per le signore e signorine, che quest’estate hanno in programma una vacanza al mare, non ci sarà che l’imbarazzo ... Leggi Tutto
TAGS: TANGA

rombododecaedro

Enciclopedia della Matematica (2013)

rombododecaedro rombododecaedro o dodecaedro rombico, poliedro avente per facce dodici rombi uguali. Le diagonali sono in rapporto √(2). Non essendo il rombo un poligono regolare, il rombododecaedro [...] non è un poliedro regolare. È uno dei tredici solidi di Catalan, cioè dei tredici solidi che si possono ottenere come poliedri duali di un → poliedro archimedeo. Il rombododecaedro tassella lo spazio (→ ... Leggi Tutto
TAGS: POLIEDRO ARCHIMEDEO – DODECAEDRO ROMBICO – SOLIDI DI CATALAN – POLIGONO REGOLARE – POLIEDRO REGOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rombododecaedro (1)
Mostra Tutti

Delfino

Enciclopedia on line

Piccola costellazione del cielo boreale; si trova a S del Cigno e a E dell’Aquila ed è facilmente riconoscibile per la forma di rombo in cui sono disposte le sue stelle principali. Il suo nome è connesso [...] alla leggenda di Tritone, mutato in delfino e posto fra le costellazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delfino (2)
Mostra Tutti

epigonation

Enciclopedia on line

Ornamento liturgico del rito bizantino, portato dal patriarca, dai vescovi, dagli archimandriti e da altri dignitari, sospeso a un nastro all’altezza del ginocchio destro. Ha la forma di rombo, e consiste [...] in un cartone coperto di stoffa ricamata e ornato di una croce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO
TAGS: ARCHIMANDRITI

quadrato

Enciclopedia on line

Matematica In geometria, figura piana costituita da un quadrilatero avente i 4 lati, e così pure i 4 angoli, fra loro uguali (fig. 1).Il q. è un parallelogramma (i lati opposti sono paralleli); è, insieme, [...] un rettangolo (giacché è equiangolo) e un rombo (giacché è equilatero); le sue diagonali sono uguali e perpendicolari, e bisecano gli angoli interni: se l è la lunghezza del lato, l’area è data da l2 e la lunghezza della diagonale da Il lato l del q ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA – TELEFONIA
TAGS: MEDIO PROPORZIONALE – TEORIA DEI NUMERI – POLIGONI REGOLARI – NUMERI NATURALI – PARALLELOGRAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quadrato (3)
Mostra Tutti

rimbombo

Enciclopedia Dantesca (1970)

rimbombo Federigo Tollemache Deverbale di ‛ rimbombare ' (v.); ricorre in If XVI 1 Già era in loco onde s'udia 'l rimbombo / de l'acqua che cadea ne l'altro giro, / simile a quel che l'arnie fanno rombo, [...] nel cerchio sottostante. È un rumore ancora indistinto per la lontananza, e meno forte di quello che il sostantivo significa nella lingua attuale, come dimostra il paragone con il rombo delle api. È questo l'unico esempio, in D., di rima in -ombo. ... Leggi Tutto

tuono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tuono tuòno [Der. di tuonare, dal lat. tonare, di origine onomatopeica] [GFS] Fenomeno sonoro che s'accompagna al fulmine e si presenta come un rumore forte e secco (scoppio del t.) se il fulmine è caduto [...] vicino o come un rombo prolungato (anche parecchi secondi: brontolio del t.) se il fulmine è lontano, a causa delle molte riflessioni dello scoppio del t. con eco tra nube e nube e tra nubi e suolo; lo scoppio del t. è causato dalla brusca espansione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tuono (2)
Mostra Tutti

arnia

Enciclopedia Dantesca (1970)

arnia Emilio Pasquini Il termine è utilizzato una sola volta da D., nella Commedia, in sede di paragone realistico o (Benvenuto) di ‛ comparatio domestica ', che pure creò " varia corruttela nell'antica [...] loro ronzio. Il Landino: " Era adunque arrivato alla estremità del cerchio, dove l'acqua cadea ne l'altro giro, e facea tal romore quale è il rombo, ciò è il confuso strepito, il quale fanno l'arnie, ciò è e' vasi dove sono le api o vero pecchie ". ... Leggi Tutto

BISENSO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Soggetto di un gioco enimmistico che è basato su due significati diversi di una parola. Esempio: fattore = agente e numero; brillante = pietra e attore teatrale, ecc. Se la parola presenta tre o più [...] significati radicalmente diversi, si ha il "polisensoi" Es.: rombo = figura geometrica; pesce; rumore. Toro = animale; modanatura; costellazione; antico letto nuziale, ecc. I bisensi possono estendersi anche a intere frasi: quando una frase si presta ... Leggi Tutto
TAGS: COSTELLAZIONE – BISENSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BISENSO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
rómbo¹
rombo1 rómbo1 s. m. [lat. rhŏmbus, dal gr. ῥόμβος «trottola», der. di ῥέμβω «girare»]. – 1. Assicella di legno attaccata a una cordicella, che roteata nell’aria produce un suono caratteristico: aveva funzioni rituali nell’antica Grecia ed...
rómbo²
rombo2 rómbo2 s. m. [lat. rhŏmbus, per metafora dal prec.]. – Nome di varî pesci pleuronettiformi appartenenti per la maggior parte alla famiglia scoftalmidi; gli adulti sono bentonici e hanno corpo depresso lateralmente, con entrambi gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali