• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Atlante (2023)

La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni Emanuela FontanaLa correttrice. L'editor segreta di Alessandro ManzoniMilano, Mondadori, 2023 Questo libro è un romanzo. Un romanzo storico, per l'esattezza. Non è il primo a mettere in scena "la famiglia [...] Manzoni" (per riprendere il titolo del noto ... Leggi Tutto

Acchiappafantasmi

Atlante (2023)

Acchiappafantasmi Giordano MeacciAcchiappafantasmiRoma, minimum fax, 2023 Per tanti lettori il primo incontro con Giordano Meacci è avvenuto non molti anni fa, quando nel 2016 è uscito, sempre per minimum fax, Il cinghiale [...] che uccise Liberty Valance. Questo romanzo co ... Leggi Tutto

Atto di dolore

Atlante (2023)

Atto di dolore Antonio GurradoAtto di dolorePomigliano d’Arco (NA), Wojtek edizioni, 2023 Parla di un uomo che scrive, prima di tutto, Atto di dolore, ultimo romanzo di Antonio Gurrado, nato a Bari nel 1980 e collaboratore [...] di punta de Il Foglio. Quest’uomo, il pro ... Leggi Tutto

La figlia dell’avvelenatrice

Atlante (2023)

La figlia dell’avvelenatrice Vito CatalanoLa figlia dell’avvelenatrice Firenze, Vallecchi, 2023 Con La figlia dell’avvelenatrice, Catalano torna a scrivere un’opera secondo uno schema a lui caro, che sappiamo già essere nelle sue [...] corde, ovvero quello del romanzo storico. Anche s ... Leggi Tutto

Anna sta coi morti

Atlante (2023)

Anna sta coi morti Daniele ScaleseAnna sta coi mortiNapoli, Pidgin Edizioni, 2023 Vorremmo questa volta cominciare con una nota, per così dire, geografica: se deve esserci un romanzo atto a descrivere cronotopicamente i [...] fatti che ci stanno minando e i tempi che questi ... Leggi Tutto

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità

Atlante (2022)

Necessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernità Alessandro GaudioNecessità del romanzo. Meditazioni minime per una critica della modernitàPavia, Divergenze, 2021 Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università della Calabria, autore di [...] originali ricerche sulla prosa novecentesca (Mor ... Leggi Tutto

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo

Atlante (2022)

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo AA. VV.L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigoa cura di Lorenzo Blasi e Federico FrancucciMilano-Udine, Mimesis, 2021 Per la fortunata collana «Eterotopie», diretta da Salvo Vaccaro [...] e Pierre Dalla Vigna, sotto l’egida dell’Alm ... Leggi Tutto

Malacarne

Atlante (2022)

Malacarne Giosuè CalaciuraMalacarnePalermo, Sellerio, 2022 «Non eravamo più niente». Inizia così Malacarne, il romanzo d’esordio di Giosuè Calaciura, pubblicato nel 1998 da Baldini+Castoldi e riproposto da Sellerio, [...] dopo una lunga assenza dalle librerie. «Non ... Leggi Tutto

Nonostante tutte

Atlante (2022)

Nonostante tutte Filippo Maria BattagliaNonostante tutteTorino, Einaudi Editore, 2022 Nonostante tutte è il romanzo che Filippo Maria Battaglia non ha mai scritto, ma che ha plasmato grazie al talento che è proprio di [...] un vero narratore, offrendo alla letteratura con ... Leggi Tutto

Il capro

Atlante (2022)

Il capro Silvia CassioliIl capro Milano, Il Saggiatore, 2022 Sembrerebbe di stare al principio del romanzo manzoniano, degli sposi all’inizio solo promessi, nel leggere l’incipit de Il capro di Silvia Cassioli [...] (Il Saggiatore, 2022): poca presenza divina però ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali