• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

Colpa della famiglia: il racconto familiare nei romanzi di Alessandro Piperno

Atlante (2022)

Colpa della famiglia: il racconto familiare nei romanzi di Alessandro Piperno «La mia musa era la mia famiglia» dice Alessandro Piperno tramite il protagonista di Di chi è la colpa, il suo ultimo romanzo. L’ultima fatica letteraria dello scrittore romano racconta di una famiglia [...] e questo difficilmente può stupire i suoi letto ... Leggi Tutto

E di chi non te lo dice. I migliori insulti della storia

Atlante (2022)

E di chi non te lo dice. I migliori insulti della storia Valeria ArnaldiE di chi non te lo dice. I migliori insulti della storiaRoma, Ultra edizioni, 2021 Se le parole sono pietre, rifacendoci al titolo del romanzo di Carlo Levi (1955, Premio Viareggio), che [...] cosa potrebbero essere allora le parolacce? Mas ... Leggi Tutto

«Non ci voleva niente; io ero niente» Megan Nolan, Atti di sottomissione

Atlante (2022)

«Non ci voleva niente; io ero niente» Megan Nolan, Atti di sottomissione Megan Nolan, Atti di sottomissione, Milano, NN Editore, 2021. Pubblicato da NN Editore nel 2021, Atti di sottomissione è il romanzo d’esordio della giovane autrice irlandese Megan Nolan: un lungo monologo [...] interiore, sospeso tra l’autobiografia e la ... Leggi Tutto

«Una specie di Biennale allargata». Il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineti

Atlante (2021)

«Una specie di Biennale allargata». Il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineti Chiara Portesine«Una specie di Biennale allargata». Il giuoco dell’ecfrasi nel secondo romanzo di Edoardo Sanguineticon una premessa di Marcello CiccutoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2021 Il secondo romanzo [...] di Edoardo Sanguineti (Genova 1930-2010) — ... Leggi Tutto

Vorrei porre una domanda relativa a un mio romanzo, con l'intento di capire se questa frase possa essere considerata un error

Atlante (2021)

Certo, “due cose pescate nell’armadio” (meglio forse che dall’armadio) si può certamente intendere come una combinazione lessicale preferenziale, molto usata e immediatamente comprensibile. Non ci sembra che chi legge deva stare lì a far di conto su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nel romanzo che sto scrivendo, nomino due volte un gioco da tavola americano, il "The traveller's tour through the United Sta

Atlante (2021)

Le norme editoriali variano da casa editrice a casa editrice, da pubblicazione a pubblicazione, da giornale a giornale. L'importante è che il catalogo di una casa editrice sia uniforme nel presentare un identico trattamento di tali norme per ogni li ... Leggi Tutto

Tre madri, di Francesca Serafini

Atlante (2021)

Tre madri, di Francesca Serafini «Un fatto non può tornare come torna un conto», scriveva Dürrenmatt e questo Francesca Serafini lo sa e, forse, lo sa anche Lisa Mancini, la commissaria protagonista del suo primo romanzo, Tre madri. Il [...] romanzo ha in esergo un’altra citazione che fa ... Leggi Tutto

La corsa ragazzina

Atlante (2021)

La corsa ragazzina Natalia AnzaloneLa corsa ragazzinaprefazione di M. R.Francavilla al Mare, Natalia Edizioni, 2021 Di questo romanzo colpisce e alletta a prima giunta — oltre alla dovizia lessicale e al mirabile governo [...] della cosa sintattica — la piena artigianalità: ... Leggi Tutto

Spatriati, di Mario Desiati

Atlante (2021)

Spatriati, di Mario Desiati Vita precaria e Paesi di spose infeliciLa maschera di Francesco Veleno torna ancora tra le pagine di Mario Desiati, la ritroviamo in Spatriati: il romanzo di due persone che escono dai propri confini (anche [...] linguistici, se è vero che i titoli dei ca ... Leggi Tutto

George Orwell nell’antro della Sibilla

Atlante (2021)

George Orwell nell’antro della Sibilla Esattamente quattro anni fa, nel giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, negli Stati Uniti si verificò un curioso fenomeno editoriale: le vendite del romanzo Millenovecentottantaquattro [...] di George Orwell ebbero un inaspettato incre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali