• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo

Atlante (2022)

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo AA. VV.L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigoa cura di Lorenzo Blasi e Federico FrancucciMilano-Udine, Mimesis, 2021 Per la fortunata collana «Eterotopie», diretta da Salvo Vaccaro [...] e Pierre Dalla Vigna, sotto l’egida dell’Alm ... Leggi Tutto

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR. Conversazione con Alessandro Bertante

Atlante (2022)

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR. Conversazione con Alessandro Bertante «Noi saremmo diventati la Storia». È questa la speranza espressa da Alberto Boscolo e condivisa dai suoi compagni e da tanti altri giovani alla fine degli anni ’60 in Italia. Speranza che, nata da ferite sanguinosissime come la strage di Piazza Font ... Leggi Tutto

Malacarne

Atlante (2022)

Malacarne Giosuè CalaciuraMalacarnePalermo, Sellerio, 2022 «Non eravamo più niente». Inizia così Malacarne, il romanzo d’esordio di Giosuè Calaciura, pubblicato nel 1998 da Baldini+Castoldi e riproposto da Sellerio, [...] dopo una lunga assenza dalle librerie. «Non ... Leggi Tutto

Nonostante tutte

Atlante (2022)

Nonostante tutte Filippo Maria BattagliaNonostante tutteTorino, Einaudi Editore, 2022 Nonostante tutte è il romanzo che Filippo Maria Battaglia non ha mai scritto, ma che ha plasmato grazie al talento che è proprio di [...] un vero narratore, offrendo alla letteratura con ... Leggi Tutto

Il capro

Atlante (2022)

Il capro Silvia CassioliIl capro Milano, Il Saggiatore, 2022 Sembrerebbe di stare al principio del romanzo manzoniano, degli sposi all’inizio solo promessi, nel leggere l’incipit de Il capro di Silvia Cassioli [...] (Il Saggiatore, 2022): poca presenza divina però ... Leggi Tutto

Deus est machina?

Atlante (2022)

Deus est machina? Divier NelliDeus est machina?Firenze, Vallecchi, 2022 Su Posso cambiarti la vita, sesto romanzo di Nelli — scrittore, editor e docente di narrazione — scrivemmo quanto segue su queste stesse colonne: «[L]’intreccio [...] è tessuto in modo esemplare in ogn ... Leggi Tutto

Cos’hai nel sangue

Atlante (2022)

Cos’hai nel sangue Gaia GiovagnoliCos’hai nel sangue Milano, Nottetempo, 2022 Gaia Giovagnoli è una poetessa riminese trentenne, laureata in Lettere Moderne e in antropologia culturale all’Alma Mater Studiorum di Bologna. [...] Cos’hai nel sangue è il suo romanzo d’esordio. ... Leggi Tutto

Tasmania, di Paolo Giordano

Atlante (2022)

Tasmania, di Paolo Giordano Tasmania, di Paolo Giordano, pubblicato da Einaudi, è un romanzo che descrive il nostro tempo e apre una finestra sul futuro che arriverà: sarà meno graduale che in passato, precipiterà come ci hanno insegnato [...] gli ultimi anni che abbiamo vissuto, pi ... Leggi Tutto

PPP. Pasolini prima di Pasolini

Atlante (2022)

PPP. Pasolini prima di Pasolini Trifone GarganoPPP. Pasolini prima di PasoliniBari, Edizioni Radici Future, 2022 Nel volume Gargano si propone di indagare l’attività di Pasolini nel periodo compreso tra il 1947 e il 1955, anno della [...] pubblicazione per Garzanti del romanzo Ragazzi di ... Leggi Tutto

Ali, di Enrico Dal Buono

Atlante (2022)

Ali, di Enrico Dal Buono Nel suo terzo romanzo Enrico Dal Buono immagina un mondo di persone alate, lo fa con rigore, misurando la sua fantasia («Giro il collo, guardo in alto, spiego l’ala destra, grosso modo novantadue onorevoli [...] centimetri», p. 24; «le loro buone ragioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali