• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

Il romanzo della moglie perduta

Atlante (2014)

Il romanzo della moglie perduta Ogni scrittura è la forma di un’assenza. È il plasmarsi in forma di parole di un vuoto indefinibile e inosservabile direttamente, al pari di un sole, che giace alla base dell’atto dello scrivere, come se la discontinuità del segno nascondesse fra le ... Leggi Tutto

Nella traduzione italiana del romanzo Viaggio al centro della terra di Jules Verne viene spesso usato il termine "virlandese"

Atlante (2014)

In realtà, bisognerebbe chiederlo a Jules Verne. I virlandesi sono abitanti di una immaginifica plaga letteraria inventata dall'autore, una “Virlandia” che consuona, effettivamente, con Irlanda e ricorda ancor di più Finlandia. Lo scrittore ebbe vog ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Giovani scrittori cercasi

Atlante (2014)

Giovani scrittori cercasi Il successo editoriale di domani potrebbe nascondersi tra le fantasie di chi oggi è giovane e ancora lontano da quelle dinamiche di mercato capaci di portare un grande romanzo all’attenzione di un grande [...] pubblico. Ed è proprio per avvicinare maggior ... Leggi Tutto

Modiano, maestro della memoria

Atlante (2014)

Modiano, maestro della memoria In un’intervista rilasciata per l’editore Gallimard nel 2008 in occasione dell’uscita del suo romanzo L’Horizon (L’orizzonte, Einaudi), nel quale la città di Berlino riveste un ruolo di primo piano, Patrick [...] Modiano affermava “Nell’Orizzonte, il narr ... Leggi Tutto

Dostoevskij contro la Merkel

Atlante (2014)

Dostoevskij contro la Merkel Anche se Dostoevskij l'ha scritto in fretta e furia per evitare di pagare una pesante penale all'editore Stellovskij – o forse proprio per quello -, Il giocatore è non solo un capolavoro ma risulta un [...] romanzo breve, godibilissimo e pieno di humour. D ... Leggi Tutto

L'invenzione della Turchia

Atlante (2014)

L'invenzione della Turchia Nella prefazione all’edizione francese di Yaban, il suo più importante romanzo, Yakup Kadri Karaosmanoğlu rilevava che era la traduzione italiana del suo titolo che meglio di ogni altra esprimeva l’idea [...] di estraneità al proprio mondo su cui si imper ... Leggi Tutto

La guerra fredda dei libri

Atlante (2014)

La guerra fredda dei libri “Habent sua fata libelli” recita un noto verso di Terenziano Mauro, ma a volte anche le biblioteche reali - e non solo quelle immaginarie (quali quella de Il nome della rosa di Umberto Eco) - possono avere [...] un destino degno di un romanzo. Mi riferisco ... Leggi Tutto

Il ritorno di Donna Tartt

Atlante (2014)

Il ritorno di Donna Tartt A oltre vent’anni da Dio di illusioni, romanzo cult di una generazione, e dodici dal Piccolo amico, Donna Tartt torna nelle librerie con Il cardellino, uscito lo scorso ottobre negli Stati Uniti, dove [...] ha incontrato l’entusiastico elogio di Stephen K ... Leggi Tutto

Due star per le Carré

Atlante (2014)

Due star per le Carré L’idea è suggestiva: riunire due volti ormai ascesi alla popolarità mondiale in una trasposizione televisiva di Night manager, romanzo pubblicato nel 1993 a firma di John le Carré, scrittore le cui spy-stories [...] – tra l’altro – sono state spesso trasp ... Leggi Tutto

“Stoner”, l’horror della normalità americana

Atlante (2014)

“Stoner”, l’horror della normalità americana Ogni grande romanzo ha una voce inconfondibile. E anche Stoner, di John E. Williams, non fa eccezione. Possiamo anzi dire che pochissimi romanzi hanno una voce inconfondibile come Stoner. Voglio dire: [...] non solo l'audiolibro, letto da Sergio Rubini, m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali