Citiamo dal dizionario Sabatini-Coletti on line, s. Quali complementi possono essere usati col verbo "appassionarsi"? appassionarsi: «verbo riflessivo - Avere un profondo interesse per qualcosa e dedicarvisi [...] con impegno: a. alla musica; provare una forte emozione per qualcosa: a. alla vicenda di un romanzo». Il ...
Leggi Tutto
Li abbiamo scoperti grazie all’adattamento televisivo del romanzo The Casual Vacancy di J.K. Rowling, di cui hanno firmato la colonna sonora. La miniserie tv prodotta dall’emittente inglese Bbc è stata [...] trasmessa negli Stati Uniti da Hbo e in Italia ...
Leggi Tutto
C’era una volta il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana, un passaggio fondamentale nella nascita della nostra lingua e un autore che al solo sentirlo nominare pensi a un monumento, [...] oltre che a vie, piazze, istituti, eccetera a ...
Leggi Tutto
Eco scriveva anche, nel romanzo citato: «I celti però credevano che bastasse scoprire la pianta globale delle correnti. Ecco perché erigevano megaliti: i menhir erano apparati radioestesici, come degli [...] spinotti, delle prese elettriche infitte nei pu ...
Leggi Tutto
Traiamo la risposta direttamente dalla voce Condizionale, scritta dal linguista Salvatore Claudio Sgroi per l'Enciclopedia dell'italiano Treccani: «Nell’italiano antico e fino all’Ottocento (vedi Manzoni), con propagginazioni primo-novecentesche, il ...
Leggi Tutto
Nell’autunno del 2000 usciva per i tipi della Sellerio Il copista, romanzo di Marco Santagata, tra i più importanti studiosi del Petrarca. L’autore intendeva raccontare le vicende di Giovanni Malpaghini, [...] forse il più noto copista delle nostre patrie ...
Leggi Tutto
Ernest Hemigway, Addio alle armi, Mondadori, pagine 347, euro 9.50Traduzione di Fernanda Pivano (arrestata durante la guerra per la traduzione del romanzo, che era proibito). Oak Park«Mentre scrivevo la [...] prima stesura il mio secondo figlio Patrick na ...
Leggi Tutto
Dopo il successo clamoroso di critica e pubblico di Limonov, Emmanuel Carrère ritorna in classifica, in mezzo ai vari gialli e trilogie porno-soft, con un romanzo altrettanto impegnativo e corposo, Il [...] Regno, sempre pubblicato da Adelphi nella traduz ...
Leggi Tutto
Vincenzo Cerami, Un borghese piccolo piccolo, Mondadori, pagine 123, 8 euro Pasolini e Calvino«Questa presentazione al libro aveva promesso di scriverla Pier Paolo Pasolini: voleva essere lui a tenere [...] a battesimo il primo romanzo del nuovo scrittore. ...
Leggi Tutto
Non è un’operazione semplice trascrivere le emozioni che si provano chiudendo l’ultima pagina de “I buoni”, romanzo che Luca Rastello, recentemente scomparso, pensò e scrisse già durante la sua guerra [...] con la malattia. Ha fatto discutere molto, sopra ...
Leggi Tutto
romanzo1
romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...