• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

Buongiorno, sto leggendo un romanzo di Stephen King e in un dialogo ho trovato un uso del condizionale che a mio parere è un

Atlante (2018)

Certo di primo acchito un brivido lungo la schiena corre, e non per effetto della nota maestria di King nel creare tensioni e orrori insostenibili. Questa volta, il gran mestiere di King non c’entra. C’entra, invece, una traduzione, a nostro avviso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Dimentica di respirare

Atlante (2018)

Dimentica di respirare Dimentica di respirare di Kareen De Martin Pinter è un romanzo breve, profondo nella sua semplicità («Risi della banalità dei pensieri umani», p. 53), un racconto lungo, compatto e sincero.Il romanzo è [...] la storia di Giuliano, che ha iniziato a smette ... Leggi Tutto

È giusto scrivere “praivasi” in italiano?

Atlante (2018)

«E con la praivasi dove la mettiamo? Se volevi conoscermi meglio, venivi da me e mi parlavi. Ma cosa posso aspettarmi da un questurino...». Abbiamo stralciato questo breve passo dal romanzo di un affermato [...] giallista, Loriano Macchiavelli (il romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il cipiglio delle parole

Atlante (2018)

Il cipiglio delle parole Il cipiglio del gufo, di Tiziano Scarpa, è un romanzo che racconta la storia di tre uomini: Nereo Rossi, un anziano telecronista di calcio, molto famoso, che sta perdendo la memoria; Adriano Cazzavillan, [...] un insegnante cinquantenne che tenta di cambi ... Leggi Tutto

Carabba, come un giovane uomo

Atlante (2018)

Carabba, come un giovane uomo Come un giovane uomo di Carlo Carabba, è una di quelle «armi buone per salvarsi dalla morte e dal tempo», per riprendere la citazione di Carlo Levi in epigrafe al romanzo. Carabba si salva scrivendo, proprio [...] attraverso le digressioni, gli incisi, la ... Leggi Tutto

Gerda Taro, la ragazza con la Leica

Atlante (2018)

Gerda Taro, la ragazza con la Leica La ragazza con la Leica ricostruisce le vicende della vita di Gerda Taro (Gerta Pohorylle: questo era il suo vero nome): una vita ritrovata e rivissuta nelle pagine del romanzo di Helena Janeczek in un [...] lavoro di documentazione fitto e scrupoloso, fr ... Leggi Tutto

Un nuovo manoscritto del Teatro della memoria

Atlante (2018)

Un nuovo manoscritto del Teatro della memoria Intervista a Maiko FavaroLa vita di Giulio Camillo, letterato, erudito, esegeta e forse anche spia, è certamente degna di divenire oggetto di romanzo, e come ricorda lo scrittore friulano Mario Turello [...] lo stesso Umberto Eco non disdegnava di farlo. ... Leggi Tutto

Balzano, la salvezza dal potere delle parole

Atlante (2018)

Balzano, la salvezza dal potere delle parole Resto qui, di Marco Balzano, racconta una storia, come scrive lo scrittore nella sua nota a fine romanzo, «di incuria, di confini, di violenza del potere, dell’importanza e dell’impotenza della parola». [...] Una storia che nasce dalla curiosità di Balzan ... Leggi Tutto

David Foster Wallace: il rischio mortale dell’intrattenimento infinito

Atlante (2018)

David Foster Wallace: il rischio mortale dell’intrattenimento infinito Infinite jest, il romanzo-fiume di David Foster Wallace venne pubblicato negli Stati Uniti il 1° febbraio 1996: più di 1200 pagine, di cui un centinaio di sole note, che descrivevano la società distopica [...] di un futuro prossimo, percorsa da varie tipo ... Leggi Tutto

Nel libro "Delitto e castigo" di Dostoevskij, nella versione a cura di Serena Prina, compare alla pagina 12 una forma rifless

Atlante (2018)

Rispondere a questa domanda non è semplice per due motivi: 1) non abbiamo sotto mano la traduzione del romanzo curata da Serena Prina; 2) non sappiamo quale sia, secondo chi ci ha scritto, il “normale [...] significato” del verbo confondersi. In tal senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali