Infinite jest, il romanzo-fiume di David Foster Wallace venne pubblicato negli Stati Uniti il 1° febbraio 1996: più di 1200 pagine, di cui un centinaio di sole note, che descrivevano la società distopica [...] di un futuro prossimo, percorsa da varie tipo ...
Leggi Tutto
Rispondere a questa domanda non è semplice per due motivi: 1) non abbiamo sotto mano la traduzione del romanzo curata da Serena Prina; 2) non sappiamo quale sia, secondo chi ci ha scritto, il “normale [...] significato” del verbo confondersi. In tal senso ...
Leggi Tutto
Sottovento e sopravvento è un romanzo-contenitore che, mascherato da romanzo d’avventura, è in realtà un divertimento, un gioco di un appassionato di filosofia (ma anche di avventure): Guido Mina di Sospiro [...] che usa una storia che è essenzialmente la ...
Leggi Tutto
Conforme alla gloria, finalista Premio Tropea 2016 e candidato Premio Strega 2016, è un romanzo sorprendente: accolto con successo di pubblico e critica ci propone, con stile intenso e nitido, una notevole [...] riflessione sul rapporto tra vittima e carn ...
Leggi Tutto
Effettivamente nel Vocabolario Treccani la parola solecchio viene definita “letteraria” e si specifica che viene usata soltanto nella locuzione di cui stiamo parlando. A conferma delle stimmate letterarie, di antica tradizione toscana, nel Treccani ...
Leggi Tutto
Siamo in una interessante situazione di confine, che – in casi come questo – fa discutere i linguisti, essi stessi non d’accordo tra di loro. Insomma, i dubbi restano legittimi, siamo in un terreno in cui contano le sfumature e le intenzioni del par ...
Leggi Tutto
Romanzo/drammaDRAMMA. Il soggetto amoroso non può scrivere egli stesso il suo romanzo d’amore. Solo una forma molto arcaica potrebbe raccogliere il fatto che lui declama senza però poterlo raccontare.Roland [...] Barthes, Frammenti di un discorso amoroso ...
Leggi Tutto
Kenneth Branagh rilegge il romanzo Murder on the Orient Express di Agatha Christie nel suo ultimo film in uscita il 30 novembre. Il viaggio sarà emozionante e ricco di misteri: tredici estranei si ritrovano [...] a bordo del treno più lussuoso e famoso ne ...
Leggi Tutto
Sembrerebbe che Edward, il geniale e adorabile protagonista del famoso romanzo di Roy Lewis Il più grande uomo scimmia del Pleistocene (1960), che aveva imposto ai figli di sposare donne di altre famiglie [...] per favorire il rimescolamento genetico, sia ...
Leggi Tutto
Diciamolo subito: non era facile reggere il confronto con le serie precedenti, Romanzo criminale (di Stefano Sollima, tratta dall’omonimo film diretto da Michele Placido) e Gomorra (sempre di Stefano Sollima, [...] ispirata al film di Matteo Garrone). E i ...
Leggi Tutto
romanzo1
romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...