• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [49]
Lessicologia e lessicografia [13]
Grammatica [9]

Bram Stoker’s Dracula: sessualità femminile e angoscia maschile

Atlante (2019)

Bram Stoker’s Dracula: sessualità femminile e angoscia maschile Nato durante il XVIII secolo con il romanzo di Horace Walpole, Il Castello di Otranto (1764), il genere letterario del romanzo gotico «exposes and explores the desires, anxieties, and fears that both society [...] and the individual, in their striving to ... Leggi Tutto

Il pantarèi

Atlante (2019)

Il pantarèi Ezio SinigagliaIl pantarèiAlberobello, TerraRossa Edizioni, 2019 Che il destino della letteratura italiana sia nelle mani dei piccoli e minimi editori è un dato ormai acquisito. Ne è prova ulteriore la [...] riproposta del primo non-romanzo di Ezio Sinigag ... Leggi Tutto

Frankenstein ha 200 anni

Atlante (2019)

Frankenstein ha 200 anni Frankenstein, o il moderno Prometeo di Mary Wollstonecraft Godwin Shelley ha compiuto l’11 marzo due secoli e pur essendo un romanzo ‘di genere’ – un horror gotico fantascientifico – non finisce mai di [...] suscitare commozione e orrore.L’autrice lo scri ... Leggi Tutto

Manon Lescaut torna alla Scala

Atlante (2019)

Manon Lescaut torna alla Scala Fragile e dannata, Manon Lescaut di Puccini torna alla Scala, da cui manca dal 1998. Dramma lirico in quattro atti ispirati al romanzo dell’Abbé Prevost, gesuita, scrittore, editore e viaggiatore viene [...] pubblicato nel 1731. Il soggetto ha ispirato ce ... Leggi Tutto

Sogni e favole. Un apprendistato

Atlante (2019)

Sogni e favole. Un apprendistato Emanuele TreviSogni e favole. Un apprendistatoMilano, Ponte alle Grazie, 2018 Se il paratesto ha un ruolo, l’etichetta romanzo occhieggiante in coperta dal folto d’un platano (per attenuarne la portata [...] semantica?) non dev’essere che un’allegra provo ... Leggi Tutto

Nelle mie vene, di Flavio Soriga

Atlante (2019)

Nelle mie vene, di Flavio Soriga Nelle mie vene, di Flavio Soriga, è il romanzo di Aurelio: uno sradicato («Se non sarò tornato, se non avrò cessato di essere uno sradicato», p. 19), di un ragazzo che ha lasciato la sua isola che è la [...] sua terra (più che essere il mare che ha intorn ... Leggi Tutto

In Ogliastra, seguendo un filo di pietra

Atlante (2019)

In Ogliastra, seguendo un filo di pietra Il Supramonte di Urzulei, i vitigni di Jerzu; i boschi di Seui, la valle del Flumendosa; Ulassai e Ussassai; Escalaplano e Lotzorai: in Ogliastra i nomi di molti paesi, fiumi e montagne sembrano usciti [...] dritti dritti da un romanzo di Tolkien. Anche il ... Leggi Tutto

Il cuore non si vede, di Chiara Valerio

Atlante (2019)

Il cuore non si vede, di Chiara Valerio «Il bene è silenzioso, non si vede e non si sente, il bene non chiacchiera» (p. 66). «Una mattina dopo sogni inquieti Andrea Dileva si era svegliato nel suo letto, senza il cuore» (p. 3): inizia così l’ultimo [...] romanzo di Chiara Valerio, Andrea non si ... Leggi Tutto

Il pieno di felicità. Una determinata idea di sé

Atlante (2019)

Il pieno di felicità. Una determinata idea di sé Il pieno di felicità, di Cecilia Ghidotti (Minimum Fax), è un romanzo che è anche un memoir e il diario di bordo di una generazione – quella dei poco più che trentenni di oggi – che dietro la corazza che [...] si è costruita, accumulando esperienze di stu ... Leggi Tutto

"Culo", nel senso di fortuna sfacciata. Nei vocabolari non lo trovo prima del 1964, ma ritengo che fosse nell'uso volgare ass

Atlante (2019)

Sì, confermiamo: agli atti è questa la datazione, grossomodo: in un romanzo di Umberto Simonetta, anno di pubblicazione 1961. Come tutte le voci tipiche del parlato colloquiale figurato e perdipiù volgare, [...] anche la parola culo ‘fortuna’ trova una ce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
romanzo
Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione; così nel r. cavalleresco e nel r. cortese, anch’esso...
romanzo
In linguistica e in filologia, lo stesso che neolatino (➔ neolatine, lingue); filologia r., quella che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo, i testi letterari, antichi ma anche moderni, redatti nelle lingue romanze, e la cultura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali