• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8193 risultati
Tutti i risultati [8193]
Biografie [4170]
Letteratura [3675]
Cinema [1330]
Teatro [430]
Storia [388]
Opere e protagonisti [393]
Arti visive [327]
Lingua [297]
Comunicazione [250]
Film [249]

La pícara Justina

Enciclopedia on line

La pícara Justina Romanzo (1624-25) del medico e scrittore spagnolo F. López de Úbeda (sec. 16º-17º). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Darcy

Enciclopedia on line

Darcy Personaggio letterario del romanzo Pride and prejudice (1813; Orgoglio e pregiudizio) della scrittrice inglese J. Austen (1775-1817). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Eugénie Grandet

Enciclopedia on line

Eugénie Grandet Romanzo (1834) del romanziere francese H. de Balzac (1799-1850), parte del ciclo La Comédie humaine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: COMÉDIE HUMAINE – ROMANZO – BALZAC

The jungle book

Enciclopedia on line

(Il libro della giungla) Romanzo di formazione (1894) dello scrittore e poeta inglese R. Kipling (1865-1936), al quale è seguito The second jungle book (1895). Un bambino, Mowgli, è allevato dagli animali [...] , fino a quando, divenuto un ragazzo e innamoratosi di una fanciulla, decide di tornare tra i suoi simili. Il romanzo venne adottato dal fondatore dello scoutismo, R. Baden-Powell (1857-1941), in accordo con Kipling, come ambiente fantastico in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INTELLETTO – MOWGLI

Agnese Wickfield

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo David Copperfield (1849) di Ch. Dickens (1812-1870). Figlia dell'avvocato Wickfield, è la seconda moglie di David. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: DAVID COPPERFIELD

Delo Artamonovych

Enciclopedia on line

("L'affare degli Artamonov") Romanzo (1925) dello scrittore e autore teatrale russo noto con lo pseudonimo M. Gor´kij (1868-1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Gustav von Aschenbach

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Der Tod in Venedig (1912; La morte a Venezia) dello scrittore tedesco Th. Mann (1875-1955). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: DER TOD IN VENEDIG – TEDESCO – DER

Doctor Primrose

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo The Vicar of Wakefield (1766; Il vicario di Wakefield) dello scrittore inglese O. Goldsmith (1728-1774). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Clara di Beaulieu

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Le maître de forges (1882; Il padrone delle ferriere) dello scrittore francese G. Ohnet (1848-1918). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: MAÎTRE DE FORGES

Gavroche

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Les misérables (1862) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885); viene definito il "birichino di Parigi". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 820
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali