• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8193 risultati
Tutti i risultati [8193]
Biografie [4169]
Letteratura [3674]
Cinema [1330]
Teatro [430]
Storia [387]
Opere e protagonisti [393]
Arti visive [326]
Lingua [296]
Comunicazione [249]
Film [249]

La califfa

Enciclopedia on line

Romanzo (1964) dello scrittore e regista italiano A. Bevilacqua (1934-2013), dal quale è stato tratto l'omonimo film (1970) sceneggiato e diretto dallo stesso Bevilacqua, interpretato da R. Schneider e [...] U. Tognazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Canne al vento

Enciclopedia on line

Romanzo (1913) della scrittrice italiana G. Deledda (1871-1936). Inizialmente pubblicato a puntate nel periodico quindicinale L’illustrazione italiana e poi in volume, fa parte della produzione della scrittrice [...] ambientata in Sardegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – SARDEGNA

Centomila gavette di ghiaccio

Enciclopedia on line

Romanzo autobiografico (1963) dello scrittore G. Bedeschi (1915-1990), in cui è rievocata la tragica esperienza della ritirata dalla Russia dei centomila soldati della spedizione durante la Seconda guerra [...] mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RUSSIA

La baraonda

Enciclopedia on line

Romanzo (1894) dello scrittore e drammaturgo G. Rovetta (1851-1910), ridotto a commedia dallo stesso Rovetta. Dal racconto è stato tratto il film omonimo (1923) di G.O. Vassallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI – TEATRO NELLA STORIA

The adventures of Roderick Random

Enciclopedia on line

Romanzo (1748) del romanziere scozzese T.G. Smollett (1721-1771), che, ispirandosi alle proprie esperienze di navigazione in mare, descrisse la vita a bordo delle navi da guerra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Mademoiselle de Maupin

Enciclopedia on line

Romanzo (1835-36) dello scrittore e poeta francese Th. Gautier (1811-1872), ispirato alla vita avventurosa e ambigua di una cantante francese del 17° sec. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Die Buddenbrooks

Enciclopedia on line

Romanzo (1901) dello scrittore tedesco Th. Mann (1875-1955), ampia storia della decadenza di una famiglia borghese tedesca, e dei suoi ideali nel sec. 19°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

The history of Mr. Tom Jones

Enciclopedia on line

Romanzo (1749) dello scrittore H. Fielding (1707-1754). Dal racconto è stata tratta la sceneggiatura del film Tom Jones (1963) di T. Richardson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI

Atlante occidentale

Enciclopedia on line

Romanzo (1985) di D. Del Giudice. Racconta la storia dell’amicizia tra un giovane fisico, Pietro Brahe, e un anziano scrittore, Ira Epstein. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

La casa verde

Enciclopedia on line

Romanzo (1966) dello scrittore peruviano M. Vargas Llosa. Ambientato nella cittadina peruviana di Piura, deriva il titolo dal nome di un bordello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PIURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 820
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali