• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8193 risultati
Tutti i risultati [8193]
Biografie [4170]
Letteratura [3675]
Cinema [1330]
Teatro [430]
Storia [388]
Opere e protagonisti [393]
Arti visive [327]
Lingua [297]
Comunicazione [250]
Film [249]

Andrea Sperelli

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Il piacere (1889) di G. D'Annunzio; figura proverbiale di artista raffinato, sensuale e decadente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Karénin

Enciclopedia on line

Karénin Personaggio letterario del romanzo Anna Karénina (1875-1877) di L.N. Tolstoj; Aleksèj Aleksàndrovič K. è un funzionario governativo, marito di Anna, la protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ANNA KARÉNINA

Maggie Tulliver

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Il mulino sulla Floss (The mill on the Floss; 1860) della scrittrice nota con lo pseudonimo di George Eliot (1819-1880). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GEORGE ELIOT

Ottilia

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Le affinità elettive (Die Wahlverwandtschaften), composto tra il 1808 e il 1809, pubblicato nel 1809, di J.W. Goethe (1749-1832). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GOETHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottilia (1)
Mostra Tutti

Ivan Karamazov

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Brat′ja Karamazovy (I fratelli Karamazov, 1878-80) dello scrittore russo F.M. Dostoevskij (1821-1881); è uno dei fratelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: F.M. DOSTOEVSKIJ

Steerforth

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo David Copperfield (1849-50) dello scrittore britannico Ch. Dickens (1812-1870); è un grande amico di David, il protagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: DAVID COPPERFIELD

Zio Tom

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Uncle Tom's cabin (trad. it. La capanna dello zio Tom) della scrittrice statunitense H. Stowe Beecher (1811-1896). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STOWE

Don Pablo de Segovia

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista del romanzo Historia de la vida del buscón (o El gran Tacaño; 1626) dello scrittore e poeta spagnolo F.G. de Quevedo y Villegas (1580-1645). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Queequeg

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo Moby Dick, di Herman Melville (1819-1891); divenuto amico di Ismaele che aveva conosciuto a Nantucket, si imbarca con lui, come ramponiere, sul Pequod. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: HERMAN MELVILLE – MOBY DICK

Chingachgook

Enciclopedia on line

Personaggio letterario del romanzo The last of the Mohicans (1826; L'ultimo dei moicani) del romanziere americano J.F. Cooper (1789-1851); è un Moicano, padre di Uncas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 820
Vocabolario
romanżo¹
romanzo1 romanżo1 agg. [dal fr. ant. romanz, che risale alla locuz. lat. *romanĭce loqui «parlare latino»]. – In linguistica e in filologia, sinon. di neolatino: le lingue r.; filologia r., che ha per oggetto di studio, soprattutto comparativo,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali