• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Biografie [137]
Cinema [122]
Letteratura [86]
Storia [17]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Letterature per continenti e paesi [13]
Geografia [11]
Musica [11]
Cinematografie nazionali [10]

Fleming, Ian Lancaster

Enciclopedia on line

Fleming, Ian Lancaster Scrittore inglese (Londra 1908 - Canterbury 1964); figlio di un deputato conservatore, fu dal 1929 al 1933 corrispondente per l'agenzia Reuters da Mosca; nel 1933 entrò nel mondo dell'alta finanza, che [...] segreto britannico; nel 1945 tornò al giornalismo. Deve la sua fortuna alla creazione di un nuovo genere di romanzo poliziesco incentrato sulla figura di James Bond, l'invulnerabile agente segreto con licenza di uccidere (qualifica 007), elegante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IAN FLEMING – JAMES BOND – CANTERBURY – LONDRA – RUSSIA

Leroux, Gaston

Enciclopedia on line

Leroux, Gaston Giornalista e romanziere francese (Parigi 1868 - Nizza 1927). Sfruttò la voga del romanzo poliziesco creando il tipo del reporter-poliziotto Rouletabille, in una serie di libri ch'ebbero fortuna: Le mystère [...] de la chambre jaune (1908), Rouletabille chez le Tsar (1913), Le château noir (1916), ecc. Di genere psicologico La double vie de Théophraste Longuet (1904). Scrisse anche per il teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROULETABILLE – PARIGI – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leroux, Gaston (1)
Mostra Tutti

Hammett, Dashiell

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (St. Mary's County, Maryland, 1894 - New York 1961). Dopo essere stato volontario nella prima guerra mondiale, si impiegò a San Francisco come investigatore privato nell'agenzia [...] man (1934). La sua prosa essenziale, calata nella realtà, sostenuta da un dialogo secco e battente, consentì al romanzo poliziesco di rivaleggiare con la migliore letteratura di quel periodo. Negli anni Cinquanta H. fu inquisito dalla commissione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SAN FRANCISCO – MARYLAND – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hammett, Dashiell (1)
Mostra Tutti

poliziesco, genere

Enciclopedia on line

Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] dei personaggi e i dettagli tecnici dell’inchiesta, è da annoverare tra i perfezionatori della macchina narrativa del romanzo poliziesco. Altri contributi in questo senso vennero da J. Futrelle, che ideò la figura del coltissimo professor Augustus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: SILENZIO DEGLI INNOCENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTOFORO ARMENO – MILLE E UNA NOTTE – SHERLOCK HOLMES

popolare

Enciclopedia on line

Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate. Antropologia Secondo [...] quella che rientra nei generi di consumo (detti anche, complessivamente, paraletteratura), come attualmente il romanzo poliziesco e di spionaggio, il romanzo rosa, la fantascienza, il racconto del terrore, quello pornografico, e le loro varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUISTICA GENERALE – SCIENZE DELLA FORMAZIONE – ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: GEOGRAFIA LINGUISTICA – NASCITA DEL VOLGARE – INDUSTRIALIZZAZIONE – FIABE DI MAGIA – ANALFABETISMO

Škvorecký, Josef

Enciclopedia on line

Scrittore ceco (n. Náchod 1924). Nel romanzo Zbabělci (1958; trad. it. I vigliacchi, 1969) e nei primi racconti (Legenda Emöke "La leggenda Emöke", 1963; Konec nylonového věku "La fine dell'età del nylon", [...] doby kultů "Il battaglione carristi. Frammento dell'epoca dei culti", 1971; Mirákl. Politická detektivna "Il miracolo. Romanzo poliziesco politico", 1972; Příběh inženýra lidských duší "Il racconto dell'ingegnere delle anime umane", 1977), saggi sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – EBRAICO – CANADA

Snow, Sir Charles Percy

Enciclopedia on line

Scrittore e scienziato inglese (Leicester 1905 - Londra 1980). Ricercatore nel campo della fisica a Cambridge (1930-50), durante la seconda guerra mondiale fu esperto scientifico governativo. Nel 1957 [...] di critico letterario del Sunday Times (1949-52), contribuì alla rivalutazione del romanzo tradizionale d'impianto naturalistico. Come narratore esordì nel 1932 con un romanzo poliziesco, Death under sail (trad. it. 1967), cui seguì nel 1935 The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LEICESTER – LONDRA

Tadini, Emilio

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore italiano (Milano 1927 - ivi 2002). Facendo riferimento alla lezione surrealista e alla pop art inglese, T. svolse la sua ricerca pittorica, costantemente accompagnata da una lucida [...] ) risaltarono la sicurezza e la libertà con cui T. utilizzò le tecniche del romanzo novecentesco, spesso contaminandole con strutture e intrecci derivati dal romanzo poliziesco. Nel volume L'insieme delle cose (1991) raccolse altri due poemetti. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOAVANGUARDIA – EMILIO TADINI – SURREALISTA – POP ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tadini, Emilio (1)
Mostra Tutti

Laurent, Jacques

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Parigi 1919 - ivi 2000). Personalità multiforme, si cimentò nel romanzo popolare con il fortunato Caroline Chérie (1947), pubblicato sotto lo pseudonimo di Cécil Saint-Laurent, e nel [...] romanzo poliziesco (Sophie et le crime, 1953); quindi approdò all'analisi psicologica con Les bêtises (1971), romanzo et Jean-Paul, 1951) ed espresse la propria concezione del romanzo, genere proteiforme per eccellenza, in Roman du roman (1972). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – NOUVEAU ROMAN – STENDHAL – PARIGI

Bettini, Marco

Enciclopedia on line

Bettini, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cesena 1960). Laureato  al Dams di Bologna e giornalista de il Resto del Carlino, dopo essere stato capo ufficio stampa del sindaco di Bologna F. [...] oscuri della contemporaneità. Tra i suoi libri si ricordano: Color sangue (2004, finalista al premio Camaiore), Mai più la verità (2007, vincitore del premio Fedeli per il miglior romanzo poliziesco), La volontà di Dio (2013) e Roma kaputt (2017). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTO DEL CARLINO – BOLOGNA – CESENA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
poliziésco
poliziesco poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
romanżo²
romanzo2 romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali