Piglia Renzi, Ricardo Emilio
Piglia Renzi, Ricardo Emilio. – Scrittore argentino (Adrogué, Buenos Aires, 1941). Dopo aver studiato storia all'Università nazionale di La Plata (1961-62), dirige per una [...] successiva Nobre falso (1975), nella quale introduce il poliziesco hard-boiled al pubblico argentino. Rispetto agli stilemi famiglia cela la denuncia della dittatura argentina. Dopo il romanzo La ciudad ausente (1992), ambientato in una orwelliana ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (Roma 1922 - ivi 2013). Dopo aver contribuito all'affermazione del Neorealismo, soprattutto in veste di critico e sceneggiatore, si è imposto come [...] forme del cinema popolare, in particolare con il poliziesco, per raccontare inquietanti episodi della cronaca italiana, (1954), riuscito affresco della Firenze degli anni Venti tratto dal romanzo di V. Pratolini; Il gobbo (1960), vivido ritratto di ...
Leggi Tutto
Scrittore (Saujon, Charente-Marit., 1832 - Parigi 1873). Con le sue numerose narrazioni di carattere popolarissimo e la creazione del personaggio di Monsieur Lecoq, fu l'iniziatore del romanzo giudiziario [...] e poliziesco. Opere più note: L'affaire Lerouge (1866), Le dossier n. 113 (1867), Le crime d'Orcival (1867), Monsieur Lecoq (1869). ...
Leggi Tutto
L’attività di cercare clandestinamente di acquisire in vario modo, a favore proprio o di altri, notizie che dovrebbero rimanere riservate.
Diritto
Delitto commesso da chiunque si procura, a scopo politico [...] fortuna che, soprattutto a partire dal dopoguerra, hanno avuto i romanzi e i film di spionaggio. Le spy stories possono essere considerate un filone autonomo dell’ambito del genere poliziesco: il perno della vicenda è in genere non un omicidio ...
Leggi Tutto
Uno dei sette colori fondamentali; la lunghezza d’onda delle radiazioni g. va, convenzionalmente, da 5850 a 5750 Å.
Chimica
Per il loro colore si dà il nome di g. a numerose sostanze, naturali e artificiali, [...] processi di distribuzione tra fasi.
Letteratura
Per il libro o romanzo g. (così chiamato in Italia a partire dagli anni 1930 perché di solito rivestito di copertina g.) ➔ poliziesco.
medicina Febbre g. Malattia tropicale, endemica in molte regioni ...
Leggi Tutto
Scrittore belga di lingua francese (Liegi 1903 - Losanna 1989). Tra i più celebri e più letti esponenti non anglosassoni del genere poliziesco, la sua produzione letteraria, soprattutto romanzi gialli, [...] le Letton, che uscì sotto il suo nome, inaugurò la fortunatissima serie dei romanzi (circa 102) incentrati sul commissario Maigret, che rinnovarono profondamente il genere poliziesco. Negli USA dal 1944 al 1955, tornò poi in Europa, stabilendosi in ...
Leggi Tutto
Khadra, Yasmina. – Pseudonimo femminile dello scrittore algerino Mohammed Moulessehoul (n. Kenadsa 1955). Ex ufficiale dell'esercito algerino autoesiliatosi in Francia, dopo avere pubblicato con il suo [...] da nubile della moglie, e con esso ha esordito con il romanzo Le Dingue au bistouri (1990), pubblicando nel 1997 il potente Morituri notorietà mondiale. Abile contaminatore del genere poliziesco con le tematiche sociopolitiche che costituiscono i ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice cinese naturalizzata inglese Rosalie Elisabeth Kuanghu Chow (Xinyang 1917 – Losanna 2012). Negli anni Trenta e Quaranta ha studiato Medicina tra Pechino, Bruxelles e Londra. [...] , Love is a many-splendored thing). A seguito di romanzi (sempre di ambientazione asiatica) quali And the rain my drink and the making of Modern China del 1995, fra gli altri), nel 1995 ha pubblicato in francese il poliziesco Le soleil en embuscade. ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Montpellier 1909 - Châtillon-sous-Bagneux 1996). Stabilitosi a Parigi a sedici anni, fece parte del movimento surrealista (1931-40). Autore di raccolte poetiche caratterizzate da un [...] 1939), nel 1943 pubblicò 120, Rue de la Gare, romanzo giallo in cui compare il personaggio di Nestor Burma, detective più attenta valutazione del suo contributo alla letteratura di genere poliziesco. Tra le opere tradotte in italiano: La vie est ...
Leggi Tutto
Rulli, Stefano. – Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1949). Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e scritto per il cinema sceneggiature di rilievo, intrecciando la propria [...] . Amelio (Il ladro di bambini,1992; Le chiavi di casa, 2004), M. Placido (Romanzo criminale, 2005, David di Donatello 2006). Nel 2001 ha inoltre scritto lo sceneggiato poliziesco La Uno bianca, dedicato a un caso di cronaca nera degli anni Novanta, e ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...