LUNGHI, Fernando
Lara Sonja Uras
Nacque a Loreto il 10 ag. 1893 da Umberto e da Ferdinanda Mordanini. Si iscrisse al liceo musicale di Pesaro, dove frequentò i corsi di composizione con A. Zanella e [...] III e la sua corte su libretto di G. Forzano, tratto dall'omonimo dramma in prosa (fosca storia di intrighi che oppose Caterina de' Canzone senza pace (1921), La porta, romanza (1921), Pioggia d'ottobre, romanza (1921); Poema doloroso, per orchestra ...
Leggi Tutto
Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimoromanzo di Ian Fleming; [...] sceneggiatura: Richard Maibaum, Johanna Harwood, Berkely Mather; fotografia: Ted Moore; montaggio: Peter Hunt; scenografia: Ken Adam; costumi: Tessa Prendergast; musica: Monty Norman, John Barry.
Dopo ...
Leggi Tutto
Madame de...
Mario Sesti
(Francia/Italia 1953, I gioielli di Madame de…, bianco e nero, 100m); regia: Max Ophuls; produzione: Ralph Baum per Franco-London/Indusfilms/Rizzoli; soggetto: dall'omonimo [...] quando torna da Louise si accorge che la donna sta morendo. Rimangono, conservati nella teca, gli orecchini.
Tratto da un romanzo breve di grande successo di Louise De Vilmorin, Madame de… è considerato tra i film di più intensa e personale maturità ...
Leggi Tutto
CONCONE, Paolo Giuseppe Gioacchino
Maria Borgato
Nacque a Torino il 12 sett. 1801e nella sua città iniziò gli studi musicali; tuttavia mancano notizie sulla sua formazione e sulle sue prime esperienze [...] nel 1848, allo scoppiare dei moti rivoluzionari, il C. si cimentò nuovamente in un melodramma, Graziella, tratto dall'omonimoromanzo di Lamartine, che non fu mai rappresentato, ma "la cui riduzione per pianoforte, pubblicata a Parigi, prova che ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimoromanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] nulla oscuro e metafisico: la linea dell'orizzonte è praticamente invisibile per tutto il film.
Tratto da un romanzo scelto da Lillian Gish e sceneggiato da Frances Marion (considerata la professionista della scrittura più affidabile dell'epoca), il ...
Leggi Tutto
CELANO, Emilio
Marina De Marinis
Nacque a Vasto (Chieti) il 4 ag. 1831 da Giuseppe, di nobile e ricca famiglia, e da Teresa De Thomasis anch'essa di illustri natali. L'ambiente della famiglia materna [...] su questioni ad esso relative come una analisi sull'humour. Il C. scrisse anche due drammi: Angiola Maria, tratto dall'omonimoromanzo di G. Carcano, e Antonia Monford, ambientato a Londra alla fine del '700. Tradusse inoltre dall'inglese Della vita ...
Leggi Tutto
Nostra Signora dei Turchi
Giacomo Manzoli
(Italia 1968, colore, 124m); regia: Carmelo Bene; produzione: Giorgio Patara, Carmelo Bene; sceneggiatura: Carmelo Bene, dal suo omonimoromanzo; fotografia: [...] principale (e con la sua variante teatrale, già messa in scena nello stesso 1966), dal precedente Hermitage al particolarissimo romanzo Credito italiano V.E.R.D.I.; più in generale è difficile separare come corpi distinti le singole manifestazioni di ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimoromanzo di Mickey Spillane; [...] dell'incubo nucleare. Il "cavaliere urbano", come scrive Alain Silver, è diventato un "predatore ghignante". Tratto da un romanzo hard-boiled di Mickey Spillane, un autore tanto popolare quanto connotato dal disprezzo per il comunismo e dal tono ...
Leggi Tutto
The Night of the Hunter
Mario Sesti
(USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimoromanzo di Davis [...] Cortez contribuisce al prodigio di forma ed emozione del film almeno quanto la sceneggiatura di James Agee (tratta da un romanzo di Davis Grubb), ricca di humour e spietati tocchi satirici (l'anziana devota dell'inizio si trasforma nel finale in ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] maledire ad alta voce i propri simili. Questa immagine, assente dal romanzo di Boulle, riassume in pochi tratti un'epoca incrostata da una umana. Tim Burton ha realizzato nel 2001 un omonimo remake.
Interpreti e personaggi: Charlton Heston (George ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
oblomovismo
s. m. – Atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). Il termine, tratto dal nome di Oblomov ‹ablòmëf›...