Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] occasione di terminare il primo film sonoro della major. Ispirato al romanzo di F. O'Brien sulla storia d'amore tra un medico civiltà. Dell'anno successivo è invece la divertente commedia giallo-rosa The thin man, ispirata all'omonima detective story ...
Leggi Tutto
Sangster, Jimmy (propr. James)
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e regista cinematografico inglese, nato nel Galles il 2 dicembre 1924. Autore fra i più importanti della Hammer Film Production contribuì, [...] governante) di Seth Holt in cui S., ispirandosi a un romanzo di E. Piper, disegnò un personaggio femminile perverso e perfido interpretato coinvolti in strane cerimonie rituali, e Phobia (1980), giallo a enigma firmato da John Huston.
Nel 1997 ha ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] Insieme a Edwards, R. realizzò invece l'adattamento di un romanzo di W. Goldman, Soldier in the rain (1963; Soldato sotto attore Peter Sellers nel ruolo del goffo ispettore Clouseau, il giallo si mescola con la comicità in puro stile slapstick. Forse ...
Leggi Tutto
Corbucci, Sergio
Serafino Murri
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] romano Enrico Montesano (Il conte Tacchia, 1982, e Sing Sing, 1983). Da questi film si distaccano due gialli: La mazzetta (1978), tratto dal romanzo di A. Veraldi, con Nino Manfredi, Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio, che inaugurò un filone di blanda e ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] Scandalo a corte) di Otto Preminger, Yellow sky (1948; Cielo giallo) di William A. Wellman, I confess (1953; Io confesso) maschera della morte) di Roy Ward Baker, dove il classico romanzo di Sir A. Conan Doyle serve da pretesto per un'intelligente ...
Leggi Tutto
Axelrod, George
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 9 giugno 1922. Da autore di commedie con dialoghi brillanti e raffinati, plasmate sul modello [...] oltre che alla scrittura: nel 1966 con Lord love a duck, da un romanzo di A. Hine, commedia di ambiente scolastico venata di humour nero; nel sue usuali tematiche, con esiti poco felici, nel giallo-rosa The lady vanishes (1979; Il mistero della ...
Leggi Tutto
Bernhardt, Curtis (propr. Kurt)
Riccardo Martelli
Regista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Worms il 15 aprile 1899 e morto a Pacific Palisades (California) il 22 febbraio 1981. [...] costruiti intorno a dive di grande richiamo, alternandoli a gialli non privi di introspezione psicologica. La critica lo ha a drammi sentimentali, come Die Waise von Lowood (1926), tratto dal romanzo Jane Eyre di Ch. Brontë, o Die Frau, nach der Mann ...
Leggi Tutto
short message society
<šòot mèsiǧ sësàiëti>. – Gli SMS (short message service), i messaggi di testo mandati tramite telefoni cellulari, rappresentano allo stato attuale la tecnologia di trasmissione [...] caso di Viimeiset viestit (Gli ultimi messaggi, 2007), romanzo epistolare del finlandese Hannu Luntiala, composto da mille SMS di Pa sage a Taba (ovvero Passage à tabac, 2004), giallo pedagogico scritto dal francese Phil Marso per mettere in guardia i ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] (1984). L'anno successivo, C. lavorò ancora con Forbes, per il quale recitò in un giallo intricato, The naked face (A faccia nuda), tratto da un romanzo di S. Shelton e ambientato a Chicago.Tornato a pieno ritmo alla televisione, C. ha compiuto ...
Leggi Tutto
NERO, Franco
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Franco Sparanero, attore cinematografico e teatrale, nato a San Lazzaro Parmense (Parma) il 23 novembre 1941. Caratterizzato da un fisico atletico e [...] della civetta (1968) di Damiano Damiani, tratto dal romanzo di L. Sciascia.Dopo aver interrotto gli studi universitari per vario genere: il western e il poliziesco all'italiana, il giallo politico e il film d'avventura. Appartengono al primo filone ...
Leggi Tutto
giallo
agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato e il verde (è tipico, per es., della buccia...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...