• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Religioni [67]
Storia [62]
Biografie [61]
Diritto [32]
Storia delle religioni [29]
Temi generali [18]
Diritto civile [16]
Economia [9]
Storia contemporanea [10]
Letteratura [10]

titolo tossico

NEOLOGISMI (2018)

titolo tossico loc. s.le m. Titolo di credito derivato dalla cartolarizzazione di mutui e prestiti subprime, commercializzato dagli operatori finanziari senza dichiararne in modo adeguato la provenienza [...] tossici, riguardo ai quali il sistema europeo non aveva messo in atto i massicci interventi adottati dal governo americano. (Romano Prodi, Messaggero, 2 ottobre 2016, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. titolo e dall’agg. tossico, ricalcando l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – TITOLO DI CREDITO – TITOLI “TOSSICI – OBBLIGAZIONE

guerra cibernetica

NEOLOGISMI (2018)

guerra cibernetica loc. s.le f. Guerra combattuta con l’impiego di mezzi tecnologici avanzati, che ha tra gli obiettivi l’attacco dei sistemi informatici nemici. • Se si concluderà l’accordo sul nucleare [...] nei film di fantascienza e che, proprio come in questi film, può procurare danni enormi a qualsiasi ipotetico nemico. (Romano Prodi, Messaggero, 16 ottobre 2016, p. 1, Prima pagina) • In virtù dell’uso aggressivo delle tecnologie informatiche, c’è ... Leggi Tutto
TAGS: FANTASCIENZA – PETROLIO – ARABO – IRAN – CINA

revisione della spesa

NEOLOGISMI (2018)

revisione della spesa loc. s.le f. Processo di riesame della spesa, in particolare della spesa pubblica, finalizzato a un uso più razionale delle risorse, che si rende necessario quando la spesa supera [...] ) • Tommaso Padoa-Schioppa ebbe a dichiarare nell’ultima intervista: «[Giulio] Tremonti segue la politica mia e di [Romano] Prodi». Era il tentativo, estremo e istituzionale, di dare valore di «interesse nazionale» al rigore fiscale. Padoa-Schioppa ... Leggi Tutto
TAGS: REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA – TOMMASO PADOA-SCHIOPPA – DEBITO PUBBLICO – SPESA PUBBLICA – ITALIA

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] tutti se ne avvalgano. Il centrosinistra arrivato al potere aveva due strade: invertire la rotta e deberlusconizzare l’Italia o approfittare del lavoro sporco compiuto dal capo del centrodestra. Per la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO

grillinizzato

NEOLOGISMI (2018)

grillinizzato p. pass. e agg. (iron.) Che ha assunto i modi dei grillini. • Purtroppo per noi, la [Isabella] Bertolini deve essersi astenuta dal collegare [Carlo] Caffarra e elezioni perché sapeva che [...] il senatore di An [Riccardo] Pedrizzi. Che ha dichiarato: «Ricordiamo che ampi settori della coalizione guidata da [Romano] Prodi esprimono una politica che rappresenta l’antitesi e la negazione dei principi e dei valori propugnati dal cardinal ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – GIANCARLO GALAN – ANTICLERICALE – MATTEO RENZI – LEGA NORD

shale gas

NEOLOGISMI (2018)

shale gas loc. s.le m. inv. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce argillose, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche. • Sul tema dell’energia [Romano] Prodi ha messo in allerta [...] sul pericolo che «la corsa allo shale gas (gas metano prodotto da argille) anche in Europa, renderà più complicati i rapporti fra Ue e Russia nel prossimo futuro, quando l’Europa ha bisogno dell’energia ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – ARGILLE – METANO – LONDRA

spending review

NEOLOGISMI (2018)

spending review loc. s.le m. o f. Processo di riesame della spesa, in particolare della spesa pubblica, finalizzato a un uso più razionale delle risorse, che si rende necessario quando la spesa supera [...] compito di riesaminare da zero le spese del governo centrale e, soprattutto, quelle delle regioni e degli altri enti locali. (Romano Prodi, Messaggero, 19 gennaio 2014, p. 1, Prima pagina) • Nel 2016 i tagli in capo alle Regioni pesano per 11,7 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SPENDING REVIEW – CORTE DEI CONTI – SPESA PUBBLICA – ROMANO PRODI

Iri

NEOLOGISMI (2018)

Iri s. f. inv. Acronimo di Imposta sul reddito impren-ditoriale. • Solo due scelte: si prendono gli utili, e allora vengono tassati nel modello Unico secondo le aliquote Irpef esistenti (dal 23 al 43% [...] di impresa (l’attuale Ires che [Mario] Monti vorrebbe ribattezzare in «Imposta sul reddito imprenditoriale», Iri, forse in omaggio a [Romano] Prodi e al famoso carrozzone di Stato). (Franco Bechis, Libero, 18 marzo 2012, p. 1, Prima pagina) • non ha ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONA FISICA – ALIQUOTA – IRPEF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iri (6)
Mostra Tutti

sicurezza alimentare

NEOLOGISMI (2018)

sicurezza alimentare loc. s.le f. L’insieme dei requisiti che assicurano approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo secondo criteri conformi alle disposizioni di legge. • [tit.] La sicurezza [...] non è paragonabile a quello dell’India o della Cina e l’appartenenza all’Europa costituisce una potente garanzia. (Romano Prodi, Messaggero, 29 marzo 2015, p. 1, Prima pagina) • Bella e impossibile. Come la sostenibilità ambientale e la sicurezza ... Leggi Tutto
TAGS: ROMANO PRODI – ITALIA – EUROPA – INDIA – F. L

bolla immobiliare

NEOLOGISMI (2018)

bolla immobiliare loc. s.le f. Aumento dei prezzi degli immobili che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai mutui fondiari [...] per ora lo sviluppo previsto ma questo non è certo sufficiente per riportare l’economia mondiale verso prospettive tranquillizzanti. (Romano Prodi, Messaggero, 12 ottobre 2014, p. 1, Prima pagina) • I Paesi asiatici temono che la crisi greca possa ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FRANCISCO – ROMANO PRODI – CINA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
prodiano
prodiano s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Romano Prodi, esponente politico del centrosinistra, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione dell’Unione europea; di Romano Prodi. ◆ Del resto, appare legittimo...
Prodi-pensiero
Prodi-pensiero loc. s.le m. inv. Il pensiero politico di Romano Prodi. ◆ Dal botta e risposta con gli studenti esce tutto l’attuale Prodi-pensiero sull’Europa e il suo ruolo nel mondo. Bisogna scegliere il metodo della doppia maggioranza....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali