• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [4]
Istruzione e formazione [3]
Archeologia [1]
Scienze politiche [1]
Diritto [1]

Dante per il XXI secolo

WebTv

Dante per il XXI secolo Antonio Gnoli e Carlo Ossola incontrano gli studenti di alcuni licei romani per dialogare su Dante per il XXI secolo ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO OSSOLA

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo

WebTv

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo L’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccaniè lieto di invitarla al Seminario CeSPIUnicità e attualità del suo mandato: il nuovo concetto di transitionPresiede, Piero FassinoRelatori: Raffaella Di [...] Maro, Sergei Guriev, Mattia Romani, Paolo Guerri ... Leggi Tutto
TAGS: PIERO FASSINO

Italia Nostra - Le pietre e i cittadini

WebTv

Italia Nostra - Le pietre e i cittadini Premiazione delle scuole aderenti al concorso 2016-17 Il paesaggio raccontato dai ragazzi Il viaggio tra cultura e sostenibilità. Agire bene per-ben essere Saluti, Luigi Romani Intervengono: Maria Rosaria [...] Iacono, Maria Vittoria Marini Clarelli, Mari ... Leggi Tutto

Cerveteri una metropoli mediterranea

WebTv

Cerveteri una metropoli mediterranea Come Atene, Cartagine e Roma, Cerveteri fu una delle più grandi e importanti metropoli del Mediterraneo antico. Kaiseraie per gli Etruschi, Agylla per i Greci, Caere per i Romani, Dionigi di Alicarnasso [...] la definì "la più prospera e popolata delle ci ... Leggi Tutto
TAGS: DIONIGI DI ALICARNASSO – MEDITERRANEO – CARTAGINE – ETRUSCHI – CAERE

Il mondo attraverso le parole - Il Vocabolario Treccani accessibile ai non vedenti

WebTv

Il mondo attraverso le parole - Il Vocabolario Treccani accessibile ai non vedenti Saluti Luigi Romani Responsabile Treccani on-line della Enciclopedia Italiana intervengono Rosario Drago Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Lucia Guderzo Onlus e ispettore MIURCardinale Salvatore [...] De GiorgiRossano Bartoli Segretario Gen ... Leggi Tutto

La biblioteca infinita

WebTv

La biblioteca infinita I luoghi del sapere a Roma e nei territori ellenistici conquistati dai romani si sono arricchiti di due importanti novità: gli Auditoria di Adriano a piazza Madonna di Loreto e l’esigenza di proporre i [...] recenti scavi archeologici eseguiti nel templum ... Leggi Tutto
TAGS: MADONNA DI LORETO – ROMA

Patrimoni dell'Unesco - Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto Fondata nel VI secolo a.C. da popolazioni paleovenete, Vicenza passa sotto il controllo dei romani nel II secolo a.C. per poi giungere sotto la sfera d’influenza della Repubblica di Venezia all’inizio [...] del Quattrocento. Un secolo più tardi, provenien ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – PALEOVENETE

Cleopatra. Roma e l'incantesimo dell'Egitto

WebTv

Cleopatra. Roma e l'incantesimo dell'Egitto Plutarco, vero cronista ante litteram, ne Le vite dei nobili greci e romani racconta che Cleopatra morì per il morso di un cobra. Solo di recente alcuni studiosi hanno ipotizzato che non sia vero. Infatti [...] questo serpente a temperature estive di 30°- ... Leggi Tutto
TAGS: PLUTARCO
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ORDINES ROMANI
ORDINES ROMANI Nicola Turchi . Raccolta di rubriche cerimoniali (non di preghiere, le quali invece sono contenute nei sacramentarî, antifonarî, salterî) che descrivono e documentano lo sviluppo della liturgia papale in Roma dai sec. VI al...
Romani, Fedele
Scrittore (Colledara 1855 - Firenze 1910). Insegnante di liceo (dal 1893 a Firenze), si occupò di critica letteraria (soprattutto Dante) e artistica; lasciò, in Colledara (1907), un'affettuosa e vivace descrizione di luoghi e figure a lui cari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali