Scripta manent, verba volant figura con buona probabilità tra i detti più famosi che la pragmatica saggezza dei romani ci avrebbe tramandato. Come spesso succede in questi casi, tuttavia, la tradizione [...] cela più insidie di quante l’occhio a prima vis ...
Leggi Tutto
Gli autori romani (e in buona misura quelli greci) avevano idee piuttosto confuse, e in linea di massima fortemente pregiudiziali, sulle tradizioni del popolo ebraico, a cominciare dall’insinuante vox [...] populi che sosteneva l’esistenza, nei penetrali ...
Leggi Tutto
Papa Francesco, in piedi, in una piazza San Pietro deserta, con alle spalle l’immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello, rispettivamente l’icona bizantina di Maria conservata in [...] Santa Maria Maggiore e il crocifisso oggetto d ...
Leggi Tutto
Maurizio BettiniDai Romani a noi. Conversazione con Francesca Prescendi e Daniele MorresiBologna, Il Mulino, 2019 «Quale ruolo hanno svolto nei secoli la lingua latina e lo studio dei testi classici, e [...] qual è l’atteggiamento con cui si può valorizza ...
Leggi Tutto
Uno studio sulle carote di ghiaccio sulla cima del Dôme, sul Monte Bianco, compiuto da ricercatori di diversi istituti di ricerca francesi e pubblicato nelle Geophysical Research Letters, ha rilevato il consistente inquinamento da piombo e antimonio ...
Leggi Tutto
«Ecco che io pongo in Sion una pietra di scandalo e un sasso d’inciampo; ma chi crede in lui non sarà deluso».(Lettera di s. Paolo apostolo ai Romani, 9,33) Qualche giorno fa, in via Madonna dei Monti [...] a Roma, sono state rubate venti pietre d’inciamp ...
Leggi Tutto
Ad Aquileia (UD) non si arriva per caso. In posizione defilata, ubicata nell’estremità nordorientale d’Italia, la cittadina friulana è una destinazione molto apprezzata dagli appassionati d’arte e archeologia. [...] Romani, cristiani, culture di Oriente e ...
Leggi Tutto
I napoletani camminano, i milanesi lasciano l’auto a casa, i genovesi amano autobus e moto, i romani impazziscono. La mobilità, soprattutto nelle 14 città metropolitane, in cui vive più di un terzo degli [...] italiani, è uno degli aspetti più critici del ...
Leggi Tutto
Scomodo è un giornale ideato, creato e realizzato da un gruppo di 200 ragazze e ragazzi romani: rappresenta un modello alternativo e controcorrente ai tempi del web, in quanto è un giornale di carta, con [...] contenuti di maggiore approfondimento e dal c ...
Leggi Tutto
Dopo il Brasile nel 2013 (a pochi mesi dalla sua elezione), dopo due anni di intensi rapporti con l’America latina, garantiti soprattutto dai numerosi viaggi dei presidenti latinoamericani che si sono [...] avvicendati nei loro scali romani per incontrarlo ...
Leggi Tutto
romaniano
s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana1
romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
ORDINES ROMANI
Nicola Turchi
. Raccolta di rubriche cerimoniali (non di preghiere, le quali invece sono contenute nei sacramentarî, antifonarî, salterî) che descrivono e documentano lo sviluppo della liturgia papale in Roma dai sec. VI al...
Scrittore (Colledara 1855 - Firenze 1910). Insegnante di liceo (dal 1893 a Firenze), si occupò di critica letteraria (soprattutto Dante) e artistica; lasciò, in Colledara (1907), un'affettuosa e vivace descrizione di luoghi e figure a lui cari....