• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [4129]
Storia [351]
Arti visive [1065]
Biografie [842]
Archeologia [837]
Letteratura [381]
Religioni [210]
Cinema [194]
Architettura e urbanistica [169]
Europa [113]
Diritto [105]

Dixon, Richard Watson

Enciclopedia on line

Poeta e storico inglese (Islington 1833 - Warkworth, Northumberland, 1900). Durante gli studî presso l'università di Oxford si legò al movimento preraffaellita, di cui, peraltro, non applicò integralmente [...] of Eudocia and her brothers (1888). È ricordato per un'importante History of the Church of England from the abolition of the Roman Jurisdiction, di cui alla sua morte aveva terminato 6 voll. sul periodo 1529-70 (1877-1902, gli ultimi due pubblicati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PRERAFFAELLITA – UNIVERSITÀ DI OXFORD – CHIESA ANGLICANA – NORTHUMBERLAND

Il 313: Costantino e i cristiani

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il 313: Costantino e i cristiani Harold A. Drake Quando Costantino descrive la propria conversione al vescovo Eusebio di Cesarea, molti anni dopo i fatti, egli la identifica come un evento decisivo, [...] Early Middle Ages: Seeing and Believing, ed. by K. Mills, A. Grafton, Rochester (NY) 2003, pp. 127-151. 4 Cfr. F. Millar, The Emperor in the Roman World, 31 BC-AD 337, Ithaca (NY) 1977, p. 6. 5 Per Costantino e il Senato, cfr. Paneg. 12(9)20,1-2, e S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Bryce, James, visconte

Enciclopedia on line

Bryce, James, visconte Giurista, storico e uomo politico (Belfast 1838 - Sidmouth 1922). Fu avvocato, Regius Professor of Civil Law ad Oxford (1870-82), deputato liberale alla Camera dei comuni (1880-1907), componente dei [...] profonda del diritto romano e inglese. Tra le numerose opere: The American Commonwealth (1888 e successive ed.); The holy Roman empire (1864, ult. ed. 1904); Studies in History and Jurisprudence (1901); Modern democracies (1921; trad. it. 1949-53 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – CAMERA DEI COMUNI – DIRITTO ROMANO – BELFAST – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bryce, James, visconte (1)
Mostra Tutti

L' 'epoca' di Costantino e il Tardoantico

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico Andrea Giardina La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] gli strati di base della popolazione di lingua greca e romana, ma che coinvolge al tempo stesso i ceti medi e il Giovane, in Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane, V, Bari 1999, pp. 205-226. Più in generale, soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Galizia

Enciclopedia on line

(pol. Galicja) Regione storica polacco-russa, che fino al 1918 formò una regione dell’Impero austriaco. Si estende fra i Carpazi a S e la valle della Vistola a N, ed è percorsa dai fiumi Vistola, Raba, [...] fra Leszek e Andrea II d’Ungheria (che nel 1206 assunse il titolo di re di G. e Lodomiria) si inserì il figlio di Roman, Daniele, che si impadronì di Halicz nel 1236 e nel 1240 divenne principe di Kiev. Poco dopo tutto il principato fu invaso dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – LESZEK IL BIANCO – CRACOVIA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galizia (3)
Mostra Tutti

L'arco di Costantino. Un monumento dell'arte romana di rappresentanza

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’arco di Costantino Un monumento dell’arte romana di rappresentanza Alessandra Bravi Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] p. 172; E. La Rocca, P. Zanker, Il ritratto colossale di Costantino, cit., p. 148. 54 T. Hölscher, La storia nell’arte di rappresentanza romana, cit., p. 119. 55 Cfr. RIC IV.1, p. 106, nn. 128-129 (denari del 198-200); p. 112, n. 160 (aurei e denari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA ANTICA

Rostovcev, Michajl Ivanovič

Dizionario di Storia (2011)

Rostovcev, Michajl Ivanovic Rostovcev, Michajl Ivanovič Storico dell’antichità russo (Kiev 1870-New Haven, Connecticut, 1952). Trascrisse variamente il cognome (Rostov­tzeff, Rostovtsew, Rostovzev) [...] zur Geschichte des römischen Kolonats (1910); Iranians and Greeks in South Russia (1922); The social and economic history of the Roman Empire (1926, trad. it. con aggiunte dell’autore, 1933), la sua opera più importante; History of the ancient world ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rostovcev, Michajl Ivanovič

Enciclopedia on line

Storico dell'antichità (Kiev 1870 - New Haven, Connecticut, 1952); trascrisse variamente il cognome (Rostovtzeff, Rostovtsew, Rostovzev) secondo la lingua usata nei suoi lavori. Prof. nell'univ. di Pietroburgo [...] zur Geschichte des römischen Kolonats (1910); Iranians and Greeks in South Russia (1922); The social and economic history of the Roman Empire (1926, trad. it. con aggiunte dell'autore, 1933), la sua opera più importante; History of the ancient world ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA ELLENISTICA – IMPERO ROMANO – CONNECTICUT – NEW HAVEN – RUSSIA

VOLUSIANO, imperatore

Enciclopedia Italiana (1937)

VOLUSIANO (C. Vibius Afinius Gallus Veldumnianus Volusianus), imperatore Gastone M. Bersanetti Figlio di Treboniano Gallo e di Afinia Gemina Bebiana, nel 251, divenuto il padre imperatore, fu nominato [...] Massimo e il titolo di pater patriae, e insieme con lui fu ucciso dai soldati nel 253. Bibl.: H. Dessau, in Prosopographia Imperii Romani, III, Berlino 1898, pp. 418-20; cfr. A. Stein, ibid., I, 2ª ed., Berlino-Lipsia 1936, n. 439, p. 74; N. Vulič ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VOLUSIANO, imperatore (1)
Mostra Tutti

Trevelyan, George Macaulay

Enciclopedia on line

Trevelyan, George Macaulay Storico (Welcombe, Warwickshire, 1876 - Cambridge 1962), terzo figlio di George Otto. Educato a Harrow e al Trinity College di Cambridge, di cui fu poi (1940-51) rettore, insegnò (1927-40) storia moderna [...] 'Italia e della storia italiana del Risorgimento, aveva dedicato a questa molti anni, pubblicando Garibaldi's defence of the Roman Republic (1907), Garibaldi and the Thousand (1909; trad. it. 1910), Garibaldi and the making of Italy (1911; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – WARWICKSHIRE – INGHILTERRA – CAMBRIDGE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trevelyan, George Macaulay (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali