• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4129 risultati
Tutti i risultati [4129]
Arti visive [1065]
Biografie [841]
Archeologia [837]
Letteratura [381]
Storia [351]
Religioni [210]
Cinema [193]
Architettura e urbanistica [169]
Europa [113]
Diritto [105]

santire

Enciclopedia Dantesca (1970)

santire Così legge il manoscritto del Fiore in XCV 5 né non lasciar perciò già di santire; è vulgata oggi la correzione del Parodi in insantire, tratta dal testo dal Roman de la Rose 11102 " ensaintirent [...] "; ma il Vanossi (v. INSANTIRE) preferisce tornare al dettato del codice. Il verbo vale comunque " diventare santo " ... Leggi Tutto

Butor, Michel

Enciclopedia on line

Butor, Michel Romanziere francese (Monsen-Baroeul 1926 - Contamine-sur-Arve 2016). Nella sua opera la "poetica dell'oggetto", che è al fondo delle teorie dell'école du regard e del cosiddetto nouveau roman, trova la [...] più convincente estrinsecazione soprattutto per quanto riguarda l'approfondimento del monologo interiore che è al centro degl'interessi di B.; i suoi romanzi (Passage de Milan, 1954; L'emploi du temps, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU ROMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Butor, Michel (2)
Mostra Tutti

ciclo classico

Enciclopedia on line

Insieme dei poemi e romanzi medievali, in versi e in prosa, che hanno per tema fatti e figure del mondo classico o ritenuto tale. Tra i personaggi ha primaria importanza, nella letteratura sia colta sia [...] Historia de proeliis; nella Historia de destructione Troiae scritta (1272-87) da Guido delle Colonne, che si ispirò al Roman de Troie; nella Enfances Hector di lingua franco-italiana e nel rimaneggiamento dell’opera di Lucano compiuto da Niccolò da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GUIDO DELLE COLONNE – ALESSANDRO MAGNO – ROMAN DE TROIE – BOCCACCIO – FARSAGLIA

giadisse

Enciclopedia Dantesca (1970)

giadisse Luigi Vanossi Adattamento del francese jadis, " una volta, già " (Parodi), che figura in due luoghi del Fiore, sempre nel prezioso intarsio linguistico della Vecchia; in entrambi i casi esso [...] de la Rose: Il bel valletto di cu' biasmo avesti / giadisse, sì è colui che le ti manda (CXLII 2; cfr. Roman de la Rose 12615 ss. " C'est li vallez que vous savez, / Dont tant oï paler avez, / Pour cui pieç' a tant vous greva, / Quant le blasme vous ... Leggi Tutto

ispilletto

Enciclopedia Dantesca (1970)

ispilletto Luigi Vanossi Diminutivo, con prostesi, di ‛ spillo '; appare nell'elenco di doni non struggitoi che Amico suggerisce ad Amante, in Fiore LII 11 e belle ghirlanduzze e ispilletti (cfr. Roman [...] de la Rose 9781 " Chapel, anel, fermail, ceinture "). Indica degli spilli di cui le donne si servono " per fermare i veli in testa o altri simili usi " (Tommaseo, Dizionario). La forma col suffisso alterativo ... Leggi Tutto

managgio

Enciclopedia Dantesca (1970)

managgio Luigi Vanossi Voce formata sul francese antico manage, che appare in Fiore CXIV 4 sì gli consente Iddio ben truandia / per quel che gli fallisce al su' managgio (cfr. Roman de la Rose 11470 [...] " Pour le remenant pourchacier "). Denota le spese occorrenti per il mantenimento di una famiglia, " economia domestica ", " ménage ", come nota il Parodi. La testimonianza del Fiore sembra restare isolata; ... Leggi Tutto

Strong, Eugenia

Enciclopedia on line

Strong, Eugenia Archeologa inglese (Parigi 1860 - Roma 1943), allieva di A. Furtwängler, di cui tradusse i Meisterwerke (1895). Vicedirettrice della Scuola Britannica di Roma accanto a Th. Ashby, si dedicò a studî di [...] sculpture from Augustus to Constantine (1907) è un primo geniale tentativo di dare un quadro storico dell'arte romana; di questa indagò anche il fondamento religioso in Apotheosis and after-life (1915), pubblicando poi una sintesi più vasta con L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Costantino e i barbari

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e i barbari Johannes Wienand Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] auxiliantibus Gothis quos Alica regalis deduxerat». 51 Sulla durata del conio cfr. P.V. Hill, J.P.C. Kent, R.A.G. Carson, Late Roman Bronze Coinage A.D. 324-498, part. 1, The Bronze Coinage of the House of Constantine A.D. 324-346, London 1965, p. 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ANTICA

stratto

Enciclopedia Dantesca (1970)

stratto Luigi Vanossi Col senso di " disceso ", " originario ", il participio ricorre in Fiore CXIX 6 o discacciato come fu 'l buon siri / Guiglielmo che di Santo Amor fu stratto (cfr..Roman de la Rose [...] 11505-08 " Ou estre baniz dou reiaume / A tort, con fu maistre Guillaume / De Saint Amour). Questo uso di s. è abbondantemente documentato nella lingua antica (cfr. ad es. Guittone Ahi lasso, or è stagion ... Leggi Tutto

Fiore, Il

Enciclopedia on line

Titolo attribuito nel 1881 a un poemetto toscano contenuto in un codice pergamenaceo (probabilmente prima metà 14° sec.) della Biblioteca universitaria di Montpellier. Riduzione, in 232 sonetti, della [...] parte narrativa del Roman de la Rose, descrive le difficoltà che deve affrontare un amante nella conquista del fiore, cioè della donna. L’opera fu composta nel terzultimo o al massimo penultimo lustro del Duecento, ma incerta è l’identità del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ROMAN DE LA ROSE – DANTE ALIGHIERI – DANTE DA MAIANO – MONTPELLIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiore, Il (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 413
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali