• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4129 risultati
Tutti i risultati [4129]
Arti visive [1065]
Biografie [841]
Archeologia [837]
Letteratura [381]
Storia [351]
Religioni [210]
Cinema [193]
Architettura e urbanistica [169]
Europa [113]
Diritto [105]

Schifo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Schifo Luigi Vanossi È uno dei principali agenti allegorici del Fiore. Corrisponde a Dangier del Roman de la Rose, sulla cui interpretazione il parere dei critici è discorde. Il Langlois lo identifica [...] 4, CCVII 2, 5 e 12, CCVIII 14, CCXXV 12 E CCXXVI 12. Vedi anche SCHIFARE; schivo. Bibl. - E. Langlois, Origines et sources du Roman de la Rose, Parigi 1891, 29-30; C.S. Lewis, L'allegoria dell'amore (traduz. ital.), Torino 1969, 118-119 e 365-367. ... Leggi Tutto

guarentire

Enciclopedia Dantesca (1970)

guarentire Luigi Vanossi Ricorre due volte nel Fiore, sempre in corrispondenza con garantir del Roman de la Rose: Ch'i' son certan, po' ch'e' son suo' rubelli, / ch'ella non potrà esser guarentira (XCVIII [...] 6; cfr. Rose 11139 " Se cil s'efforcent de la prendre / Cui tu la bailles a defendre, / Qui la peut vers aus garantir? ") Che, per gl'incantamenti che sapea, / ella 'l seppe di morte guarentire (CLXI 8; ... Leggi Tutto

Carreño de Miranda, Juan

Enciclopedia on line

Carreño de Miranda, Juan Pittore (Avilés, Asturie, 1614 - Madrid 1685), allievo di P. de las Cuevas e di B. Román. Lavorò con Velázquez a decorare il Palazzo Reale; sua è la decorazione della volta della chiesa di S. Antonio dei [...] Portoghesi a Madrid. È noto specialmente per i ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTURIE – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carreño de Miranda, Juan (1)
Mostra Tutti

Folle-Larghezza

Enciclopedia Dantesca (1970)

Folle-Larghezza Luigi Vanossi Personaggio allegorico del Detto e del Fiore, corrispondente a Fole-Largece del Roman de la Rose. Raffigura la smodata larghezza nel donare, cioè la prodigalità. Nel Fiore [...] sale ed in dispensa / e 'n guardarobe e 'n cella. / Povertà è su' ancella (v. 313). Il passo svolge alcuni spunti del Roman de la Rose; cfr. in particolare: " E se baignent ensemble en cuves / Qu'il ont es chambres toutes prestes, / Les chapelez de ... Leggi Tutto

Echenoz, Jean

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. Orange, Vaucluse, 1947). Consapevole delle ricerche formali condotte nell'ambito del nouveau roman, E. gioca sapientemente con i generi letterari e le tecniche retoriche, raccogliendo [...] l'eredità di illustri predecessori quali R. Queneau e G. Perec. Attraverso la sperimentazione di linguaggi e strutture narrative, egli rivela gli stereotipi e le idiosincrasie che popolano l'immaginario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU ROMAN – FANTASCIENZA – VAUCLUSE – ORANGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Echenoz, Jean (2)
Mostra Tutti

ROMANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997 ROMANA, Arte R. Bianchi Bandinelli Red. H. J. Eggers F. Coarelli I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] I o agli inizi del II sec. d. C. In un sacello con cella funeraria, a S del mausoleo, sono state rinvenute alcune anfore romane, un coperchio in gesso per una di esse e una coppa vitrea costolata del I sec. d. C., che fornisce un prezioso elemento di ... Leggi Tutto

Le province romane d'Asia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Le province romane d'Asia Sergio Rinaldi Tufi Sebastiana Lagona Alessandra Bravi Cevdet Bayburtluoglu Marcello Spanu Eugenia Equini Schneider Premessa di Sergio Rinaldi Tufi Sul versante mediterraneo [...] di Osroene), in ANRW, II, 9, I, 1976, pp. 3-45; D.H. French - C.S. Lightfood (edd.), The Eastern Frontier of the Roman Empire, Oxford 1989, pp. 7-18; D. Kennedy - D. Riley, Rome's Desert Frontier, London 1990. Assyria: F.A. Lepper, Trajan's Parthian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Boileau-Despréaux, Nicolas

Enciclopedia on line

Boileau-Despréaux, Nicolas Poeta e critico (Parigi 1636 - ivi 1711). Compose nove Satires e un Dialogue des héros du roman dal 1660 al 1668, nove Epîtres dal 1668 al 1677, nel 1674 l'Art poétique e i primi quattro canti del Lutrin, [...] ai quali seguirono nel 1683 gli ultimi due, dal 1692 al 1694 le Réflexions sur Longin (aveva già dato una traduzione del famoso trattato), altre tre Epîtres e due Satires, nel 1705 la satira 12a. Nel 1677 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA FRANCESE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boileau-Despréaux, Nicolas (1)
Mostra Tutti

ammonestare

Enciclopedia Dantesca (1970)

ammonestare Luigi Vanossi Gallicismo di Fiore CCXX 8 e così ciaschedun sì ammonesta, da ricondurre a Roman de la Rose 20712 " primierement leur amoneste ". Rispetto ad ‛ ammonire ' ha il valore intensivo [...] di " redarguire energicamente ". E anche in Cielo d'Alcamo Rosa fresca 32 " e l'omo con parabole l'adimina e amonesta " (in rima con testa, come nel Fiore) ... Leggi Tutto

pilastro

Enciclopedia Dantesca (1970)

pilastro Luigi Vanossi La parola compare nei sonetti terminali del Fiore, in corrispondenza con pilerez, " piccoli pilastri ", del Roman de la Rose. Nella rappresentazione cifrata dell'atto sessuale [...] Par une petitete archiere / ... Que Nature ot par grant maistrise / Entre deus pilerez assise. / Cil pileret d'argent estaient... ", Roman de la Rose 20796-97), poi il poeta per concludervi il suo pellegrinaggio: Tant'andai, giorno e notte camminando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 413
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali