• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
246 risultati
Tutti i risultati [2640]
Arti visive [246]
Biografie [745]
Storia [670]
Diritto [302]
Archeologia [284]
Letteratura [127]
Scienze politiche [108]
Religioni [96]
Diritto civile [86]
Europa [83]

SUMMANO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SUMMANO (Summanus) G. Bermond Montanari Divinità romana, venuta secondo Plinio (Nat. hist., ii, 138) dall'Etruria. L'etimologia del nome è incerta e non spiegabile col latino. Incerto ed oscuro è anche [...] a Giove, cui erano attribuiti i fulmini diurni. A Roma era effigiato sul fastigio del tempio di Giove Ottimo Massimo, Triade Capitolina, fino all'8o a. C., e che compare su alcune monete repubblicane e del I sec. d. C. Bibl.: Fr. Mueller-Deecke, Die ... Leggi Tutto

ANAGNI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi ANAGNI dell'anno: 1958 - 1973 - 1994 ANAGNI (v. vol. i, p. 338) M. Mazzolani L'area urbana, limitata in età arcaica alla parte più elevata dell'altura, e difesa da speroni in opera poligonale di [...] altri monumenti, si possono citare due grandi cisterne di età repubblicana, le terme nella zona di Piscina ed un santuario di M. Mazzolani, Anagni, Quaderni dell'Ist. di Top. Antica dell'Univ. di Roma, II, 1966, pp. 49-60; id., Forma Italiae, Anagnia ... Leggi Tutto

GROTTAFERRATA, Badia di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

GROTTAFERRATA, Badia di E. Fabbricotti Maestoso complesso di opere fortificate costruito verso il lato orientale dell'attuale paese di G., sui Colli Albani, tra il 1483 e il 1491 da Antonio da Sangallo [...] edificati sopra resti di una villa romana di età repubblicana, da alcuni ritenuta la villa tusculana di Cicerone, insigne badia di Grottaferrata ed alla vita di San Bartolomeo, Roma 1728; A. Rocchi, De coenobio cryptoferratensi eiusque bibliotheca, ... Leggi Tutto

HERAKLEIDAS. - 3

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HERAKLEIDAS ([῾ΗΡ]ακλείδας) A. Stazio 3°. - Incisore di un anello d'oro, trovato a Capua e conservato nel Museo Naz. di Napoli (Inv. 25085) su cui è rappresentata una testa-ritratto virile, dai lunghi [...] il personaggio sembri un romano di età repubblicana, lo stile del lavoro è caratteristicamente ori e le ambre d. Museo Naz. di Napoli, Firenze 1954; G. Becatti, Oreficerie antiche, Roma 1955, p. 116, n. 508; G. M. A. Richter, The Origin of Verism ... Leggi Tutto

TURPILIUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TURPILIUS P. Moreno Pittore romano dirango equestre, originario della Venezia, del I sec. d. C. È ricordato da Plinio come un contemporaneo, autore di buoni quadri che si conservavano a Verona (Nat. [...] subito dopo i più celebri pittori romani di età repubblicana, come l'ultimo esempio di pittura fatta per svago A, 1948. c. 1431, s. v., n. 12; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, p. 127; J. M. C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman World ... Leggi Tutto

INNOCENTIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

INNOCENTIA Red − Nell'arte fastosa del periodo imperiale romano, moltiplicante sia le statue degli dèi e degli imperatori in oro, in argento, in bronzo, nella ricca cornice architettonica di grandiose [...] virtus, della sanctitas e della pietas romana, celebrarono la "innocenza" dell'arte austera e semplice della più antica Roma regia e repubblicana. Innocente chiama Plinio (Nat. hist., xxxiii, 26) l'epoca in cui non si portavano anelli; innocenti i ... Leggi Tutto

MASSA MARTANA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MASSA MARTANA P. Bocci Città dell'Umbria presso Perugia. Appena fuori dell'abitato si rinvennero alcune tombe con materiale arcaico etrusco ed una tomba di epoca ellenistica con una moneta di età repubblicana [...] romana. Da M. M. proviene anche un busto marmoreo di una matrona romana del II sec. d. C. ora a Roma, al Museo delle Terme (n. 113110). In località S. Giacomo nell'arco della porta è murata una iscrizione latina assai importante, perché ci serve a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
municìpio
municipio municìpio s. m. [dal lat. municipium, comp. di munia «doveri» e tema di capĕre «assumere»]. – 1. Come termine storico: a. Nella Roma repubblicana (dalla metà del 4° sec. a.C.), la città assoggettata a Roma e sottoposta a oneri (in...
plèbe
plebe plèbe s. f. [dal lat. plebs plebis]. – 1. Propriam., parte della popolazione dell’antica Roma, formata da piccoli proprietarî, artigiani, trafficanti, nullatenenti, ecc., che inizialmente non godeva di tutti i diritti politici (dei quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali