• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
14225 risultati
Tutti i risultati [14225]
Biografie [4754]
Arti visive [3086]
Storia [2070]
Archeologia [1737]
Religioni [1347]
Letteratura [835]
Diritto [651]
Geografia [391]
Temi generali [365]
Architettura e urbanistica [362]

nenia

Enciclopedia on line

Nella Roma antica, canto funebre intonato dalle prefiche dietro il feretro secondo schemi fissi e al suono del flauto; cedette poi il posto alla laudatio. La n. si continua nelle letterature popolari (voceri, [...] canti di compieta ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA ANTICA – PRATICHE CULTURALI
TAGS: PREFICHE – FLAUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nenia (1)
Mostra Tutti

Cetègi

Enciclopedia on line

Ramo della gente Cornelia in Roma antica; erano celebrati per rettitudine e attaccamento alle tradizioni. n La pronuncia Cèthegus, nonostante la lunghezza della seconda e, probabilmente d'origine etrusca, [...] è attestata da Quintiliano (I, 5,23) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUINTILIANO – ROMA ANTICA

vinalie

Enciclopedia on line

Feste della Roma antica, celebrate due volte all’anno, il 23 aprile (Vinalia priora), quando si cominciava a bere il vino della precedente raccolta, e il 19 agosto (Vinalia rustica), quando i grappoli [...] incominciavano a maturare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI

immunes

Enciclopedia on line

Nella Roma antica, le persone dispensate dal compiere obblighi verso lo Stato o l’amministrazione municipale: nell’esercito, graduati dispensati dal servizio ordinario del campo; nella comunità, i cittadini [...] dispensati da cariche e relativi oneri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ROMA ANTICA

Annî

Enciclopedia on line

Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCO AURELIO – ROMA ANTICA

foedus

Enciclopedia on line

Nella Roma antica, il trattato in base al quale si costituiva un accordo internazionale, e quindi la societas o alleanza con altri popoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ROMA ANTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su foedus (1)
Mostra Tutti

homo novus

Enciclopedia on line

Nella Roma antica, colui che giungeva a una delle cariche curuli per primo nella sua famiglia, senza appartenere già alla nobilitas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ROMA ANTICA

Annia

Enciclopedia on line

Nome di una gens plebea di Roma antica, dalla quale discendeva l’imperatore Marco Aurelio (2° sec. d.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: MARCO AURELIO – ROMA ANTICA – IMPERATORE – PLEBEA – GENS

Collina

Enciclopedia on line

Una delle quattro tribù urbane di Roma antica, corrispondenti alle quattro regioni in cui Servio Tullio divise la città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: SERVIO TULLIO – ROMA ANTICA

supplicazione

Enciclopedia on line

supplicazione (lat. supplicatio) In Roma antica, solenne cerimonia religiosa con preghiere e sacrifici indetta dal Senato in determinate occasioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: ROMA ANTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1423
Vocabolario
antico¹
antico1 antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali