• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
508 risultati
Tutti i risultati [2048]
Biografie [508]
Storia [425]
Geografia [178]
Arti visive [162]
Europa [117]
Diritto [117]
Archeologia [126]
Letteratura [104]
Geografia umana ed economica [85]
Lingua [98]

Wagner-Régeny, Rudolf

Enciclopedia on line

Wagner-Régeny, Rudolf Musicista tedesco (Reghin, Romania, 1903 - Berlino 1969). Studiò a Lipsia e a Berlino. Dal 1950 insegnò nel conservatorio di Berlino est. Compositore di scuola dodecafonica, collaborò attivamente con B. [...] Brecht e il suo Berliner Ensemble. Scrisse opere teatrali, balletti, musiche orchestrali e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER ENSEMBLE – DODECAFONICA – ROMANIA – BERLINO – TEDESCO

Kobyljanskaja, Ol´ga Julianovna

Enciclopedia on line

Scrittrice ucraina (Gura Humorului, Romania, 1863 - Černovicy 1942). L'attenzione rivolta più ai movimenti interiori dei personaggi che al dispiegarsi degli avvenimenti caratterizza la fase più matura [...] della sua narrativa, che risente nel suo svolgimento di influssi diversi e di varia ispirazione (Ljudina "L'uomo", 1894; Impromptu phantasie, 1894; Valse mélancolique, 1894; Vin i vona "Lui e lei", 1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANIA – UCRAINA

Zeani, Virginia

Enciclopedia on line

Zeani, Virginia Soprano (Solovăstru, Romania, 1928 - West Palm Beach, Florida, 2023). Studiò a Bucarest, poi a Milano, e debuttò a Bologna (1948) come Violetta nella Traviata. Dal 1958 moglie del basso N. Rossi Lemeni, [...] si distinse sia in ruoli di coloratura, sia in ruoli lirico-drammatici (da Donizetti a Verdi e Puccini, fino a Poulenc e Menotti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ROMANIA – FLORIDA – BOLOGNA – SOPRANO

Enescu, George

Enciclopedia on line

Enescu, George Musicista (Liveni, Romania, 1881 - Parigi 1955). Allievo di Massenet e Fauré, dal 1899 in poi svolse fortunata attività di concertista di violino e di direttore d'orchestra. Si esibì in quartetto con A. [...] Casella, L. Fournier, H. Casadesus. Il suo nome è però legato a molte pregevoli composizioni teatrali, sinfoniche e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – CASADESUS – ROMANIA – VIOLINO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enescu, George (2)
Mostra Tutti

LUCESCU, Mircea

Enciclopedia dello Sport (2002)

LUCESCU, Mircea Luca Valdiserri Romania. Bucarest, 29 luglio 1945 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1962-65: Dinamo Bucarest; 1965-67: Stiinta Bucarest; 1967-77: Dinamo Bucarest; 1977-82: [...] -99), Inter (1999), Rapid Bucarest (1999-2000), Galatasaray (2000-02) • Vittorie: 1 Campionato rumeno (1989-90), 1 Coppa di Romania (1989-90), 1 Supercoppa Europea (2000) Inventiva e scaltrezza sono sempre state le armi di questo tecnico, che si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSIMO MORATTI – FATIH TERIM – ITALIA – PISA

BELODEDICI, Miodrag

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELODEDICI, Miodrag Luca Valdiserri Romania. Ravina, 20 maggio 1964 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1978-81: Minerul; 1981-82: Luceafarul; 1982-89: Steaua; 1990-92: Stella Rossa Belgrado; [...] (1985-86, 1990-91), 6 Campionati rumeni (1984-85, 1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 2000-01), 4 Coppe di Romania (1984-85, 1986-87, 1987-88, 1988-89), 2 Campionati iugoslavi (1990-91, 1991-92) Libero classico, molto dotato tecnicamente anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – HAGI

HAGI, Gheorghe

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAGI, Gheorghe Marino Bortoletti Romania. Costanza, 5 febbraio 1965. • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Napoli-Brescia, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1982-83: Costanza; [...] ; 1990-92: Real Madrid; 1992-94: Brescia; 1994-96: Barcellona; 1996-2001: Galatasaray • In nazionale: 122 presenze e 35 reti (esordio: 10 agosto 1983, Norvegia-Romania, 0-0) • Vittorie: 3 Campionati rumeni (1986-87, 1987-88, 1988-89), 3 Coppe di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARPAZI – ITALIA

BRANCALEONI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRANCALEONI, Andrea (Brancaleonis de Romania) Norbert Kamp Nobile, ricordato per la prima volta nel 1257, era figlio di Oddone, menzionato ancora nel 1231, che era fratello di Leone, cardinale prete [...] 1888, p. 118 n. 93; G. Levi, Il cardinal Ottaviano degli Ubaldini secondo il suo carteggio ed altri documenti, in Arch. della Soc. romana di storia patria, XIV (1891), pp. 295 s. n. 22; Les registres de Grégoire IX, a cura di L. Auvray, Paris 1896 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Michele I

Dizionario di Storia (2010)

Michele I Re di Romania (n. Sinaia 1921). Figlio di Carlo II e di Elena di Grecia, in seguito alla rinuncia del padre alle prerogative reali (1926), alla morte del nonno Ferdinando I fu proclamato re [...] dei comunisti, il 30 dic. 1947 dovette abdicare. Nel 1948 sposò Anna di Borbone-Parma; dopo aver vissuto in Gran Bretagna e, dal 1956, in Svizzera, in seguito alla caduta di Ceauşescu è rientrato in Romania, ricoprendo incarichi istituzionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ION ANTONESCU – GRAN BRETAGNA – ABDICAZIONE – GERMANIA – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Michele I (1)
Mostra Tutti

Szabo, Ekaterina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Szabo, Ekaterina Alessandro Capriotti Romania • Zagon, 22 gennaio 1968 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo, Trave I genitori furono spinti da amici e parenti a indirizzare la piccola Kati [...] nel 1987, avviandosi alla professione di allenatore, scegliendo poi di vivere in Francia in quanto paese più vicino alla Romania tra i tanti che le offrivano opportunità di lavoro. Sposatasi nel 1991, ha un bambino di nome Lorenzo; è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
romanìa
romania romanìa s. f. [dall’omonima regione balcanica]. – Nome dato in passato a un vino bianco dolce, chiamato anche vino di Romanìa, da dove veniva o si diceva che venisse: mi par d’aver osservato ch’i vini che di Levante a noi sono recati...
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali