• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion

Atlante (2025)

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] di una figura come Georgescu alla presidenza di una nazione parte dell’Unione Europea (UE) e della NATO quale la Romania. In questo contesto era maturata la decisione storica della Corte costituzionale di Bucarest, che il 6 dicembre, a distanza di ... Leggi Tutto

Romania, Simion vince il primo turno: l’onda sovranista scuote l’Europa

Atlante (2025)

George Simion, leader del partito radicale AUR (Alleanza per l’Unione dei Romeni), ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali romene. Simion ha ottenuto circa il 40% dei voti, affermandosi come [...] si confronta con un nuovo slancio sovranista, che potrebbe cambiare gli equilibri all’interno dell’Unione e della NATO. Romania e Polonia, secondo Simion, devono "essere guidate da presidenti MAGA".Immagine: George Simion (2024). Crediti: AUR Alianța ... Leggi Tutto

Romania: arrestato Calin Georgescu, polemiche sul fermo del candidato nazionalista

Atlante (2025)

Calin Georgescu, politico nazionalista anti-Nato, è stato fermato dalla polizia mentre si dirigeva a formalizzare la sua candidatura per le elezioni presidenziali ripetute a maggio. Portato in questura per un interrogatorio, è accusato di dichiarazioni false sui finanziamenti della sua campagna, secondo fonti giudiziarie.Le autorità hanno anche perquisito sedi legate al suo staff, scoprendo armi e ... Leggi Tutto

Presidenziali in Romania, vittoria dell’europeista Dan

Atlante (2025)

Presidenziali in Romania, vittoria dell’europeista Dan Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] si sia spesa in prima persona per favorire l’elezione di Dan, consapevole a sua volta dell’importanza di una Romania europeista per le aspettative di adesione all’Unione Europea della Moldova.Già gli exit poll di domenica sera avevano fotografato la ... Leggi Tutto

Super domenica elettorale in Europa: Romania, Polonia e Portogallo al voto

Atlante (2025)

Domenica 18 maggio 2025 ha segnato una giornata cruciale per la politica europea, con elezioni significative in Romania, Polonia e Portogallo. Romania: Vittoria del centrista Nicușor Dan In Romania, il [...] sindaco di Bucarest Nicușor Dan ha vinto il ballottaggio presidenziale con oltre il 54% dei voti, superando il nazionalista di estrema destra George Simion. Simion ha contestato i risultati, denunciando ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] non dovrebbe avere problemi a riconfermarsi come primo partito e assicurarsi la maggioranza.  Il 23 marzo i cittadini della Romania saranno nuovamente chiamati alle urne per eleggere il capo dello Stato, dopo l’annullamento delle presidenziali deciso ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] : Secondo Arbitrato di Vienna: Germania e Italia arbitrano la decisione relativa alla divisione della provincia di Transilvania tra Romania e Ungheria. La perdita della Transilvania settentrionale obbliga il re rumeno Carlo ad abdicare in favore del ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] l’incontro del 26 aprile in occasione dei funerali di papa Francesco.Domenica 4 maggio, si svolgeranno in Romania le elezioni presidenziali, in un contesto di grande polarizzazione politica. Molto probabilmente dopo il primo turno sarà necessario ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , che porteranno probabilmente a un cambio di maggioranza, ma altri appuntamenti elettorali sono previsti in Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bielorussia.Nel 2024 sono morte per strada 405 ... Leggi Tutto

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco

Atlante (2025)

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] , Mosca starebbe infatti  cercando di influenzare le elezioni in diversi paesi dell’Est Europa. L’ultimo sarebbe la Romania, che per questo ha annullato i suoi ultimi risultati elettorali. Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi fenomeni con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
romanìa
romania romanìa s. f. [dall’omonima regione balcanica]. – Nome dato in passato a un vino bianco dolce, chiamato anche vino di Romanìa, da dove veniva o si diceva che venisse: mi par d’aver osservato ch’i vini che di Levante a noi sono recati...
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Romània
Romània Denominazione scientifica dell’insieme delle terre in cui si diffuse la lingua latina, e in cui poi si affermarono le lingue romanze. La R. antica coincideva con l’estensione dell’Impero romano (salvo per le terre di lingua greca, che...
Romania
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero. Il territorio della Romania costituisce un’entità geografica armonica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali