L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Francia
Maria Isabella Marchetti
La francia
La denominazione Francia, utilizzata già dagli scrittori del IV sec. d.C. (Claud., [...] (la cd. “frontiera dei quattro fiumi”). Nel 911 i Normanni provenienti dalla Penisola Scandinava, sotto la guida di Rollone, si stanziarono, autorizzati dal re franco occidentale Carlo III il Semplice, nella penisola di Cotentin, dove fondarono il ...
Leggi Tutto
La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] normanne; ma due volte tornò a compiere colpi di mano sul continente. Dopo che i Normanni si furono stabiliti sotto Rollone (911) in Normandia, si constata uno sforzo costante dei duchi di Normandia per impadronirsi della Bretagna, esposta a lotte ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] si possono stabilire sulle coste del mare del Nord, riescono a fissarsi alla foce della Senna (896), dove al loro capo Rollone è riconosciuto dal re il titolo di duca di Normandia (911); i Normanni accolgono qui la religione cattolica, la lingua e ...
Leggi Tutto