Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] 1973), dagli inizi degli anni Settanta ha intrapreso l'attività come free lance, collaborando con successo alla rivista musicale Rollingstone, poi a Vanity fair e Vogue. Reporter di formazione, nella creazione delle sue immagini ha rivelato notevoli ...
Leggi Tutto
Fiór, Manuele. – Fumettista e illustratore italiano (n. Cesena 1975). Laureato in architettura, ha lavorato fino al 2005 a Berlino come architetto, disegnatore e illustratore. Tra i vari riconoscimenti [...] Collabora come illustratore, tra l’altro, per Feltrinelli, Einaudi, Sole 24 Ore, Fabbri, Internazionale, Il Manifesto, RollingStone Magazine, Nathan, Bayard, The new yorker. Tra le graphic novel pubblicate: Rosso Oltremare (2006), La Signorina Else ...
Leggi Tutto
Artista tedesco (n. Hameln 1963). Dopo aver frequentato la Braunschweig University of Arts, ha esordito come illustratore disegnando le copertine di videocassette, LP e riviste (tra cui RollingStone e [...] caricature di personaggi famosi, rientrando nella corrente artistica definita “New Pop Realism”. Conosciuto soprattutto per i ritratti dei Rolling Stones (in particolare di K. Richards), K. ha dipinto più di ottocento quadri; nel 2008 ha pubblicato ...
Leggi Tutto
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona o di evento. ◆ Impressionante scorrere...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...