• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [30]
Danza [7]
Biografie [7]
Musica [3]
Cinema [3]
Sport [3]
Geografia [1]
Teatro [2]
Film [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

Petit, Roland

Enciclopedia on line

Petit, Roland Ballerino e coreografo francese (Villemomble, Parigi, 1924 - Ginevra 2011). Cavaliere della Legion d'onore (1974), P. fondò e diresse i Ballets des Champs-Élysées (1945-48) e nel 1948 creò i Ballets de [...] Puškin per il Teatro Bol'šoj di Mosca; nel 2003 ha allestito per il Teatro alla Scala di Milano Il pipistrello e nel 2004 ha presentato in diversi teatri uno spettacolo sulla sua carriera intitolato Roland Petit raconte ou les chemins de la création. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – TEATRO ALLA SCALA – LEGION D'ONORE – ROLAND PETIT – PIPISTRELLO

Hoecke, Micha van

Enciclopedia on line

Hoecke, Micha van Ballerino, coreografo e regista belga (Bruxelles 1944 - Massa 2021); dal 1960 ha fatto parte della compagnia di Roland Petit e poi del Ballet du XX siécle di Maurice Béjart. Nel 1979 è stato direttore [...] artistico del Mudra di Bruxelles e nel 1981 ha fondato una compagnia propria, L'Ensemble, per la quale ha realizzato numerosi spettacoli e coreografie: Monsieur, monsieur, 1982; Cascade, 1986; Dante Symphonie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – MICHA VAN HOECKE – MAURICE BÉJART – FLAUTO MAGICO – LINGUA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoecke, Micha van (1)
Mostra Tutti

Fonteyn, Margot

Enciclopedia on line

Fonteyn, Margot Nome d'arte della danzatrice classica inglese Margaret Hookham (Reigate, Surrey, 1919 - Panama 1991). La sua arte raffinata e personale ha potuto compiutamente affermarsi grazie all'attività di F. Ashton, [...] lui alcune opere del repertorio classico (Il lago dei cigni, 1965) oltre ad alcune novità (Il paradiso perduto, di Roland Petit, 1967). Si è fatta ancora ammirare in interpretazioni modernamente espressive (Poème de l'extase, 1970; Don Juan, 1975). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREY – PANAMA – NUREEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fonteyn, Margot (1)
Mostra Tutti

Gielgud, Maina Julia Gordon

Enciclopedia on line

Gielgud, Maina Julia Gordon. – Danzatrice e coreografa inglese (n. Londra 1945). Formatasi con maestri quali Ol’ga Preobraženskaja, Tamara Karsavina e Rossella Hightower, ha fatto parte del corpo di ballo [...] del Ballet de Roland Petit (1961-62) e del Grand ballet du marquis de Cuevas (1962). Prima danzatrice del Grand ballet classique de France (1963-67), ha lavorato con il Ballet du XXe siècle di Maurice Béjart (1967-1971). Direttore artistico dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMARA KARSAVINA – MAURICE BÉJART – ROLAND PETIT – LONDRA

BALLETTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(v. ballo, V, p. 989; App. II, I, p. 352; balletto, App. IV, I, p. 224) Nella danza come arte del movimento, quindi nell'accezione più ampia ed estesa della parola rispetto al termine b. (che è solo una [...] Porzio, Stravinskij, Apollo e Pulcinella, Neoclassico, danza e musica negli anni Venti e oggi, Milano 1990; G. Mannoni, Roland Petit et ses peintres, Parigi 1990; R. de Gubernatis, Cunningham, Arles-Parigi 1990; D. Humfhrey, Construire la danse, ivi ... Leggi Tutto
TAGS: ANELLO DEL NIBELUNGO – NEOESPRESSIONISMO – UNIONE SOVIETICA – ESTREMO ORIENTE – OPÉRA DI PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALLETTO (6)
Mostra Tutti

BALLO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La morte di Sergej Djagilev (1929) chiude la prima fase del rinnovamento orchestico europeo: durante il ventennio, che s'inizia nel 1909 coi memorabili trionfi parigini dei balletti russi, erano sorte [...] Boris Kochno ha fondato il "Ballet des Champs-Elysées", subito affermatosi grazie alla giovinezza e all'eccellenza orchestica di Roland Petit, Jeau Babilée, Ethery Pagava, Irene Skorik, Solange Schwarz, Ana Nevada. Il ballo tedesco, che ha avuto una ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – THE RAKE'S PROGRESS – NAZIONAL-SOCIALISMO – NINETTE DE VALOIS – CONSTANT LAMBERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALLO (1)
Mostra Tutti

CARON, Leslie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Caron, Leslie (propr. Leslie Claire Margaret) Morando Morandini Ballerina e attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Parigi) il 1° luglio 1931. Figlia di padre francese e dell'ex [...] tornò in Francia per una serie di spettacoli dei Ballets de Paris e fu la prima interprete di La belle au bois dormant di Roland Petit. Nel 1955 colse due altri successi con The glass slipper (La scarpetta di vetro) di Walters e Daddy long legs (Papà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – FRANÇOIS TRUFFAUT – KRZYSZTOF ZANUSSI – NUNNALLY JOHNSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARON, Leslie (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali