• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Cinema [5]
Biografie [4]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
America [1]
Africa [1]
Asia [1]
Oceania [1]
Europa [1]
Teatro [1]

Michell, Roger

Enciclopedia on line

Michell, Roger Michell, Roger. – Regista e produttore cinematografico sudafricano (n. Pretoria 1957 - m. 2021). Ha esordito come regista di miniserie televisive (Downtown Lagos, 1992; The Buddha of Suburbia, 1993; Omnibus, [...] 1995), per realizzare il suo primo lungometraggio, Persuasion, nel 1995, al quale hanno fatto seguito tra gli altri My night with Reg (1997), Titanic town  (1998) e Notting Hill (1999), pellicola grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO ROMANZO – PRETORIA – TITANIC

HURT, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hurt, William Simone Emiliani Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] il fotografo di Au plus près du paradis (2002) di Tonie Marshall. Nel 2002 è inoltre apparso, in un ruolo secondario, in Changing lanes (Ipotesi di reato) di Roger Michell. Bibliografia T. Goldstein, William Hurt, the man, the actor, New York 1987. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ANTHONY MINGHELLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HURT, William (2)
Mostra Tutti

ROBERTS, Julia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Roberts, Julia (propr. Julie Fiona) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] ha quindi alternato a commedie sentimentali che hanno per lo più segnato record di incassi (Notting Hill, 1999, di Roger Michell, al fianco di Hugh Grant, in cui disegna l'ironico autoritratto di una star del cinema assediata dai media; Runaway ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – STEVEN SPIELBERG – LEWIS MILESTONE – LASSE HALLSTRÖM – STEPHEN FREARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBERTS, Julia (2)
Mostra Tutti

GRANT, Hugh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Grant, Hugh (propr. Hugh John Mungo) Federica Pescatori Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 9 settembre 1960. Raffinato e schivo, ha interpretato per lo più commedie sentimentali, riuscendo [...] ha affermato il suo fascino di ragazzo perbene in due film del 1999, la commedia sentimentale Notting Hill di Roger Michell, dove interpreta un impacciato libraio del noto quartiere londinese, che pure riesce a conquistare una star del cinema (Julia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ROMAN POLANSKI – ROGER MICHELL – OMOSESSUALITÀ – GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRANT, Hugh (2)
Mostra Tutti

Craig, Daniel

Lessico del XXI Secolo (2012)

Craig, Daniel Craig, Daniel. – Attore inglese (n. Chester 1968). Aspetto nordico, capelli biondi e occhi azzurri, in contrasto con il fisico massiccio e con l’espressione rude, si è fatto conoscere per [...] in Road to perdition (2002; Era mio padre) di Sam Mendes. Tornato in Inghilterra, ha girato due film diretti da Roger Michell, lo spregiudicato The mother (2003), nel quale interpreta l’amante di una madre e di sua figlia, ed Enduring love (2004 ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID FINCHER – STIEG LARSSON – FRANCIS BACON – ROGER MICHELL – EDWARD ZWICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Craig, Daniel (1)
Mostra Tutti

Ford, Harrison

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ford, Harrison Ford, Harrison. – Attore statunitense (n. Chicago 1942). Ha esordito negli anni Settanta del 20° sec. nel ruolo dell’eroe positivo dotato di fascino, ironia e coraggio. Protagonista di [...] Shelton. Nel 2010 è stato un burbero giornalista nella commedia Morning glory (Il buongiorno del mattino), di Roger Michell, e un ricercatore anticonformista in Extraordinary measures, di Tom Vaughan, interpretazioni seguite da quelle in Cowboys & ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SPIELBERG – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW – ROGER MICHELL – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ford, Harrison (3)
Mostra Tutti

UNIVERSAL PICTURES

Enciclopedia del Cinema (2004)

Universal Pictures Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] nel 1999, come il remake di The mummy (La mummia) di Stephen Sommers, la produzione inglese Notting Hill di Roger Michell, e il cult giovanile American pie, di Paul Weitz, hanno riportato la Universal ai vertici delle classifiche degli incassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – THE BLUES BROTHERS – CLAUDETTE COLBERT – ERIC VON STROHEIM – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNIVERSAL PICTURES (1)
Mostra Tutti

Buchi neri

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Buchi neri Massimo Stiavelli Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] 2 GM/c2. Invocando la natura corpuscolare della luce, Michell e Laplace conclusero che tale corpo sarebbe risultato incapace di degli eventi. Il principio di ‛censura cosmica' enunciato da Roger Penrose nel 1969, ma mai dimostrato, sancisce che in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: RADIAZIONE COSMICA DI FONDO – TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE – SPOSTAMENTO VERSO IL ROSSO – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – NUCLEO GALATTICO ATTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buchi neri (3)
Mostra Tutti

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio Mario Liverani Amodio Marzocchella Giovanni Uggeri Giuliano Volpe Francesca Romana Stasolla Laurent [...] Architecture of Power: Palaces, Citadels and Fortifications, in G. Michell (ed.), Architecture of the Islamic World, London 1978, pp .), Oceanic Culture History. Essays in Honour of Roger Green (NewZealandJA, Special Publication), Dunedin North 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AMERICA – ASIA – EUROPA – OCEANIA – TEMI GENERALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali