rodonearodonèa [Lat. scient. rhodonea, dal gr. rhódon "rosa"] [ALG] Denomin. di curve piane, che si possono immaginare generate da un punto in moto armonico su un segmento di retta, di lunghezza R, [...] rotante uniformemente intorno al centro del moto armonico; la forma dipende (v. fig.) dal rapporto σ tra la pulsazione del moto armonico sulla retta e la velocità angolare del moto della retta, che compare ...
Leggi Tutto
trifoglio
trifòglio [Der. del lat. trifolium, comp. di tri- e folium "foglia"] [ALG] (a) Curva piana, caso particolare di rodonea a tre foglie, quartica con un punto triplo nell'origine, di equazione [...] cartesiana (x2+y2)2-ay(3x2-y2)=0 e polare ρ=asin(3ϑ), con a costante. (b) Con altro signif., figura piana, caso particolare di multifoglio a partire dal triangolo: → multifoglio: Fig. 1 ...
Leggi Tutto
rodonea
rodonèa s. f. [der. del gr. ῥόδον «ròsa»]. – In matematica, r. o rosa, curva piana descritta da un punto che si muove di moto oscillatorio armonico sopra una retta, la quale ruota uniformemente intorno al centro del moto armonico.
trifoglio
trifòglio s. m. [lat. trifŏlium, comp. di tri- «tre» e folium «foglia»]. – 1. a. Nome di piante leguminose papiglionacee delle regioni temperate e subtropicali, appartenenti al genere Trifolium, che comprende circa 300 specie, di...