DOMENICO
Gerhard Rösch
Sulle origini di questo vescovo di Malamocco non si hanno notizie, ma dovette appartenere alla cerchia dei più fidati amici e collaboratori del doge di Venezia Orso Il Partecipazio [...] Orso II inviò un'ambasciata a Pavia per rinnovare con il re RodolfodiBorgogna gli accordi tra Venezia e il Regno d'Italia. Nella bibliografia più antica il documento diRodolfo veniva datato di solito all'anno 924, ma oramai pare accertato che la ...
Leggi Tutto
Figlia (n. 931 - m. Seltz, Alsazia, 999) diRodolfo II, re dell'Alta Borgogna, nel 947 sposò Lotario II re d'Italia. Mortole il marito (950), fu imprigionata da Berengario II al quale aveva cercato di [...] 966). A. diresse l'educazione del figlio, Ottone II, e durante il primo periodo del regno di lui (973-978) dominò a corte; assicurò, più tardi, il trono al nipote Ottone III, su cui ebbe ancora larga influenza tra il 991 e il 994, dopo la morte della ...
Leggi Tutto
GERLANNO
François Bougard
Non conosciamo il luogo e la data di nascita di G.; di lui sappiamo quanto ci riferiscono i Miracula sancti Columbani (opera di un anonimo monaco di Bobbio, indirizzata al [...] Borgogna al seguito della regina Alda, seconda moglie di Ugo di Provenza stato consiliarius prima di Berengario I, quindi diRodolfo. Questa carica e ss.; L.M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter, III, 2, Die Anarchie, Gotha 1911, p. 201; ...
Leggi Tutto