(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ché vi fu un'altra trama dei grandi con RodolfodiBorgogna; un'altra e più rovinosa incursione di Ungari che, chiamati da lui per castigare i di provincie; il conte di Campobasso e altri furono al servizio di Carlo il Temerario ducadiBorgogna ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] l'Oberland Bernese come anche nel Vallese inferiore. Ma con Rodolfodi Asburgo, il futuro re, era già nato il rivale, si chiamava allora la confederazione. Luigi XI di Francia, che odiava nel ducadiBorgogna il nemico mortale della sua potenza regia ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] di Carlo V, Luigi, Giovanni ducadi Berry e Filippo ducadiBorgogna. Quello stesso giorno il pontefice pubblicò la canonizzazione di , e soprattutto il capitano generale di Firenze Rodolfo da Varano, signore di Camerino, aveva rinunciato alla sua ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] dai principi tedeschi, che al sovrano opposero un antire, il ducaRodolfodi Svevia, sconfitto e ucciso da Enrico a Hohenmölsen (1080). 1519) entrarono in possesso dell’eredità dei duchi diBorgogna. Il blocco territoriale degli Asburgo, che da questo ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] irlandesi. Colombano si stabilisce in Borgogna, vi fonda Luxeuil. A da Silvestro II. Anche Miesco, ducadi Polonia, si converte al cattolicesimo; poco ha delegato il proprio diritto di nomina: il 1° ottobre 1273 è scelto Rodolfo d'Asburgo, il quale, ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] la dispensa che avrebbe consentito ad Edmondo di Cambridge, figlio del re, di sposare Margherita di Fiandra (1364, 1365, 1367), accordandola invece a Filippo di Valois, fratello di Carlo V e ducadiBorgogna (settembre 1368). La regina, i principi e ...
Leggi Tutto