• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [6]
Geografia [2]
Cinema [1]
Archeologia [2]
Economia [1]
Circoli polari [1]
Istruzione e formazione [1]
Storia dell astronomia [1]
Trasporti [1]
Computo del tempo [1]

ROCKFORD

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCKFORD (A. T., 134-135) Piero LANDINI Città dello stato di Illinois (Stati Uniti), capoluogo della Winnebago County; è sorta sul fiume Rock, attraversato da numerosi ponti stradali e ferroviarî, a [...] grande industria (fonderie, industrie meccaniche, fabbricazione di utensili meccanici, maglierie, mobilificio, ecc.). Rockford è anche un importante nodo ferroviario ed è sede del Rockford College (per donne), fondato nel 1847 e aperto nel 1849. ... Leggi Tutto

Tyrmand, Leopold

Enciclopedia on line

Scrittore polacco (Varsavia 1920 - Rockford 1985). Fu prigioniero nei campi di concentramento nazisti; dopo il divieto di pubblicare in Polonia (1964) emigrò negli USA (1966), dove insegnò in varie università. [...] La sua fama è legata al romanzo Zły ("Il cattivo", 1955), epopea della Varsavia marginale; notevole anche il suo Dziennik 1954 ("Diario 1954", ed. integrale 1980). Di minor interesse i suoi pamphlets anticomunisti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – VARSAVIA – ROCKFORD – POLONIA – NAZISTI

Tullock, Gordon

Enciclopedia on line

Tullock, Gordon Economista statunitense (Rockford, Illinois, 1922 - Des Moines, Iowa, 2014). T. lega il suo nome soprattutto alla teoria delle scelte collettive, la cui base è nella sua prima e fondamentale opera The [...] calculus of consent: logical foundations of constitutional democracy (1962), scritta in collab. con J. M. Buchanan. Si occupa inoltre di teoria della burocrazia e di teoria economica. Vita Dopo il dottorato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – SOUTH CAROLINA – GUERRA FREDDA – DES MOINES – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tullock, Gordon (2)
Mostra Tutti

Parsons, David

Enciclopedia on line

Ballerino e coreografo statunitense (n. Rockford 1959). Dopo gli studi nella città natale, nel 1978 ha debuttato nella compagnia di P. Taylor, dove si è affermato come uno dei migliori danzatori contemporanei [...] (tra i balletti creati per lui: Arden Court, 1981; Roses, 1983). Nello stesso anno ha fondato un proprio gruppo, la Parsons Dance Company, per il quale ha ideato numerose coreografie caratterizzate da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Abloh, Virgil

Enciclopedia on line

Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] e in architettura ha maturato le prime esperienze nel settore della moda, iniziando nel 2009 insieme al rapper K. West una fruttuosa collaborazione con l'azienda italiana Fendi e fondando a Milano nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – LOUIS VUITTON – LOS ANGELES – LONDRA – PARIGI

Breasted, Jamm Henry

Dizionario di Storia (2010)

Breasted, Jamm Henry Orientalista statunitense (Rockford, Illinois, 1865-New York 1935). Professore di egittologia e storia orientale nell’università di Chicago, di cui fondò e diresse l’Oriental Institute. [...] Tra le sue opere, dedicate alla storia e civiltà dell’Egitto antico e in genere dell’antico Oriente, si ricordano: A history of Egypt, 1905; Survey of the Ancient World, 1919; Edwin Smith Surgical Papyrus, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BREASTED, Jamm Henry

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Orientalista, nato a Rockford (Illinois) il 27 agosto 1865, morto a New York il 2 dicembre 1935. Professore di egittologia e storia orientale nell'università di Chicago, di cui fondò e diresse l'Oriental [...] Institute. Tra le sue opere, dedicate alla storia e civiltà dell'Egitto antico e in genere dell'antico Oriente, si ricordano: A history of Egypt, 1905; Survey of the Ancient World, 1919; Edwin Smith Surgical ... Leggi Tutto
TAGS: EGITTO ANTICO – EGITTOLOGIA – ILLINOIS – NEW YORK

Parsons, David

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parsons, David Parsons, David. – Danzatore e coreografo statunitense (n. Rockford, IL, 1959). Considerato uno dei maggiori innovatori della forma coreografica dell’ultimo ventennio del Novecento, fondatore [...] della Parsons dance company (1987) per la quale ha firmato più di 80 coreografie, è autore di creazioni caratterizzate da uno stile acrobatico e tuttavia elegante che, a partire dai suoi primi più celebri ... Leggi Tutto

Marie Byrd, Terra di

Enciclopedia on line

Larga sezione della costa antartica a E della Piattaforma di Ross, tra il Mar di Ross e il Mar di Amundsen. Giunge a E fino ai Monti Ellsworth; coperta da una cappa di ghiaccio, ha coste molto frastagliate [...] Antartico Britannico, ma è rivendicata dall’Argentina e dal Cile (che la chiama Terra di O’Higgins). Venne scoperta nel 1929 da R.E. Byrd che le diede il nome di sua moglie. Vi sorgono le stazioni scientifiche statunitensi di Little Rockford e Byrd. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: TERRITORIO ANTARTICO BRITANNICO – ARGENTINA – CILE

Garner, James

Enciclopedia on line

Garner, James Nome d'arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense James Scott Baumgarner (Norman, Oklahoma, 1928 – Los Angeles 2014). Dopo una breve esperienza a Broadway, ha raggiunto il successo come [...] il proprio talento di attore brillante e dotato di autoironia. Torna al grande successo di pubblico con la serie televisiva Agenzia Rockford (1974-80). Nel 1985 è stato candidato all’Oscar per l'interpretazione nel film  L'amore di Murphy e durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – CASA BIANCA – EMMY AWARD – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garner, James (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali