Cantante (Tupelo, Mississippi, 1935 - Memphis 1977). Dopo un primo successo nell'area di Memphis (1954) con il 45 giri That's all right mama, tra il 1956 e il 1957 raggiunse fama internazionale con una [...] serie di incisioni che ne fecero il simbolo del rockandroll, posizione consolidata da una fortunata carriera cinematografica, che lo indusse ad abbandonare i concerti. Ritornò in attività negli anni Settanta, rinnovando il successo al prezzo di un ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale hard rock statunitense, fondato nel 1972 dai fratelli Eddie, chitarrista, e Alex, batterista. A loro si sono poi uniti il bassista M. Anthony e il cantante D.L. Roth. La band ha influenzato [...] un notevole successo. Dopo gli album Van Halen II (1979), Women and Children First (1980), Fair Warning (1981) e Diver Down (1982 venduto più dischi nella storia negli Stati Uniti e nel 2007 il gruppo è stato inserito nella Rockandroll hall of fame. ...
Leggi Tutto
). Chitarrista olandese naturalizzato statunitense (Nimega 1955 – Santa Monica 2020). Virtuoso e innovativo, è considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi. Fondatore insieme al fratello Alex [...] ha suonato anche come turnista per altri artisti, celebre l’assolo in Beat It di M. Jackson del 1982. Il gruppo da lui fondato nel 2007 è stato inserito nella Rockandroll hall of fame ed è tra quelli che hanno venduto più dischi negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Womack, Bobby (propr. Robert Dwayne). – Cantautore e chitarrista statunitense(Cleveland 1944 – ivi 2014). Cantante dotato di una voce particolarmente appassionata, eccellendo nel genere soul, W. è noto [...] Now del 1964, poi come solista negli anni Sessanta con brani come What Is This, It's Gonna Rain e More Than I Can Stand e negli anni Settanta con Looking for a love. W. ha pubblicato 30 album e nel 2009 è entrato nella RockandRoll Hall of Fame. ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense fondato a Los Angeles nel 1953 da T. Williams, D. Lynch, P. Robi, H. Reed e Z. Taylor. Scoperti dal produttore B. Ram e scritturati dalla Mercury Records, a metà degli anni [...] e di quella “a singhiozzo” hanno fatto dei P. una band innovativa e d’avanguardia per l’epoca. Presenti nella RockandRoll Hall of Fame (1990) e nella Vocal Group Hall of Fame (1998), nel corso della carriera hanno venduto oltre cinquanta milioni ...
Leggi Tutto
, Ringo. Pseudonimo del compositore e batterista inglese Richard Starkey (n. Liverpool 1940). Considerato uno dei migliori batteristi di tutti i tempi, prima di entrare nei celeberrimi Beatles ha fatto [...] più di venti album in studio, tra gli ultimi si ricordano: Postcards from Paradise (2015), Give More Love (2017), What's My Name (2019). Notevole è anche la sua attività concertistica. Nel 2015 è stato inserito nella Rockandroll hall of fame. ...
Leggi Tutto
Cash, Johnny (propr. John). - Cantante e compositore statunitense (Kingsland, Arkansas, 1932 - Nashville, Tennessee, 2003). Figlio di fittavoli, studiò chitarra da autodidatta e compose le prime canzoni [...] e M. Grant, proponendo una personale rivisitazione della canzone country, influenzata da altri generi popolari, in particolare dal rockandroll. Dotato di voce baritonale, attento al mondo degli oppressi e degli emarginati, fu apprezzato anche dalla ...
Leggi Tutto
Vibrafonista statunitense (Louisville, Kentucky, 1913 - New York 2002). Giunse alla notorietà dopo il 1936, quando venne ingaggiato da B. Goodman, con il quale realizzò alcuni tra i primi esempî di jazz [...] che diresse con successo a partire dal 1940, il cui stile, spettacolare ed effettistico, avrebbe anticipato il rhythm and blues e, perfino, il rockandroll, rimanendo immutato per oltre m ezzo secolo. Primo virtuoso del vibrafono nel jazz, di cui ha ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Nashville 1947 – Richmond Hill, Georgia, 2017). Cantante, chitarrista e tastierista, è noto per aver fondato nel 1969 la Allman Brothers Band insieme al fratello Duane, pioniera [...] della storia, che nel 1995 è stata introdotta nella RockandRoll Hall of Fame. A. ha anche pubblicato album da solista, il primo dei quali risale al 1973 Laid Back. Tra gli altri album si ricordano: I'm No Angel (1986), Just Before the Bullets Fly ...
Leggi Tutto
Musicista e cantante statunitense (Highland Park, Michigan, 1925 - Harlingen, Texas, 1981). Nato artisticamente come cantante country, negli anni Cinquanta ottenne grande successo con il gruppo Bill Haley [...] and his Comets, sviluppando una miscela di country e rhythm and blues. Con brani quali Shake, rattle androll (1954), Rock around the clock (1954) e Rock the joint! (1957) è universalmente riconosciuto come uno dei padri fondatori del rockandroll. ...
Leggi Tutto
rock and roll
〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...
rock
〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli anni ’60 del Novecento come evoluzione del...