• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
117 risultati
Tutti i risultati [302]
Biografie [117]
Arti visive [44]
Storia [27]
Fisica [22]
Religioni [22]
Medicina [21]
Musica [22]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [15]
Letteratura [14]

Rochester

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1642 - m. Londra 1711). Secondogenito del 1º conte di Clarendon, deputato (1160-79), aveva già una posizione indipendente quando il padre fu esiliato (1667). Ambasciatore straordinario [...] (1678-79), eletto al parlamento (1679), fece parte del governo tory come lord-tesoriere; nel 1682 fu nominato conte di Rochester. Negoziò il trattato segreto con Luigi XIV, ma la sua debolezza verso la Francia fece sì che venisse allontanato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO D'ORANGE – ANGLICANESIMO – PARTITO TORY – GIACOMO II – LUIGI XIV

Paolino di York, santo

Enciclopedia on line

Paolino di York, santo Monaco romano (m. Rochester 644), inviato in Inghilterra da s. Gregorio Magno nel 601 per portare il pallio a s. Agostino di Canterbury. Vescovo di York nel 625, evangelizzò la Northumbria; dopo il 632 [...] passò alla sede di Rochester. Festa, 10 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGOSTINO DI CANTERBURY – GREGORIO MAGNO – NORTHUMBRIA – INGHILTERRA – PALLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paolino di York, santo (2)
Mostra Tutti

Scott, Robert

Enciclopedia on line

Lessicografo (Bondleigh, Devonshire, 1811 - Rochester 1887); autore, insieme a H. G. Liddell, del Greek-English Lexicon (1843). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LESSICOGRAFO

Auer, John

Enciclopedia on line

Fisiologo e farmacologo statunitense (Rochester 1875 - ivi 1948), direttore dell'istituto di fisiologia della Fondazione Rockefeller a Saint Louis (Missouri); autore di ricerche sulle manifestazioni anafilattiche, [...] sulla fisiologia del cuore, dell'apparato digestivo, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – FISIOLOGIA

Gilbert, Grove Karl

Enciclopedia on line

Gilbert, Grove Karl Geologo statunitense (Rochester, New York, 1843 - Jackson, Michigan, 1918), del servizio geologico degli USA; autore di studî su varie regioni dell'America Settentr., elaborò (1893) una teoria sulla formazione [...] dei crateri lunari. Socio straniero dei Lincei (1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHESTER – MICHIGAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gilbert, Grove Karl (1)
Mostra Tutti

Conway of Allington, Sir William Martin

Enciclopedia on line

Conway of Allington, Sir William Martin Alpinista inglese (Rochester 1856 - Londra 1937); nel 1892 nel Caracorum esplorò alcuni ghiacciai e scalò il Picco Pioneer (6900 m); nelle Ande (1897-98) raggiunse le vette dell'Aconcagua (7030 m) e dell'Illimani [...] (6450 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACONCAGUA – ROCHESTER – GHIACCIAI – LONDRA – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conway of Allington, Sir William Martin (1)
Mostra Tutti

Diamond, David Leo

Enciclopedia on line

Diamond, David Leo Musicista statunitense (Rochester, N.Y., 1915 - Brighton, N.Y., 2005). Studiò negli USA, fra gli altri con R. Sessions, e poi a Parigi con N. Boulanger. Fu autore di composizioni sinfoniche e da camera, [...] di balletti, di musiche di scena e per film, in cui usò un linguaggio a base tonale, con influenze bartokiane e stravinskijane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCHESTER – BRIGHTON – PARIGI

Mayo, Charles Horace

Enciclopedia on line

Mayo, Charles Horace Chirurgo statunitense (Rochester, Minnesota, 1865 - Chicago 1939). Fondò, assieme al fratello William James (v.), nel 1915, la Mayo Foundation for medical education and research, ove insegnò chirurgia. [...] Fu chirurgo di grande abilità; i suoi lavori scientifici riguardano particolarmente la chirurgia del fegato e delle vie biliari, della tiroide, delle paratiroidi, dello stomaco e dell'intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARATIROIDI – INTESTINO – MINNESOTA – TIROIDE – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayo, Charles Horace (2)
Mostra Tutti

Mason, Harold Lawrence

Enciclopedia on line

Biochimico (n. Rochester 1901 - m. ?), dal 1928 prof. di chimica biologica nella Mayo Foundation dell'univ. del Minnesota. Autore di ricerche nel campo della biochimica e dell'analisi chimico-clinica (struttura [...] e determinazione del glutatione; isolamento e strutture di ormoni, porfirine, steroidi, vitamine). È noto per aver contribuito all'isolamento dell'aldosterone (1953) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOCHIMICA – MINNESOTA

Hall, Charles Francis

Enciclopedia on line

Hall, Charles Francis Esploratore (Rochester, New Hampshire, 1821 - Canale di Robeson 1871). Compì due viaggi alla ricerca dei resti della spedizione di J. Franklin, giungendo nel primo fino alla Terra di Baffin (1860), dove [...] rimase due anni, ed esplorando nel secondo (1864-69) numerose isole artiche americane (Isole di Melville, di Re Guglielmo, ecc.). Guidò quindi una spedizione polare fin oltre 82º di lat. N, raggiungendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DI BAFFIN – NEW HAMPSHIRE – GROENLANDIA – ROCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hall, Charles Francis (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
incitamento all’odio
incitamento all'odio incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali