• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Biografie [117]
Arti visive [44]
Storia [27]
Fisica [22]
Religioni [22]
Medicina [21]
Musica [22]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [15]
Letteratura [14]

Fassbender, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fassbender, Michael Fassbender, Michael. ‒ Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Di una bellezza classica e senza tempo, dallo sguardo espressivo, viene scelto spesso per interpretare [...] rilettura dell’epoca nazista in Inglorious basterds, di Quentin Tarantino che gli ha garantito ruoli sempre maggiori come quello di Rochester nella versione di Cary Fukunaga di Jane Eyre (2010) e quello di Magneto nel prequel della saga fantasy X-Men ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – QUENTIN TARANTINO – CARL GUSTAV JUNG – DAVID CRONENBERG – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fassbender, Michael (1)
Mostra Tutti

ATTERBURY, Francis

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Milton Keynes (Buckinghamshire) nel 1662, fu educato a Westminster School e al collegio di Christ Church a Oxford, e nel 1687 prese gli ordini religiosi nella chiesa anglicana. Si mostrò vigoroso [...] decano di Christ Church (Oxford), nel 1711, e sebbene non desse buona prova come amministratore, fu promosso vescovo di Rochester e decano di Westminster, due cariche che erano allora unite. Continuò quindi le sue vivaci polemiche; anzi, partecipò al ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INGLESE – ACT OF SETTLEMENT – CHIESA ANGLICANA – CHIESA ANGLICANA – PARTITO TORY

CAIANIELLO, Eduardo Renato

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

CAIANIELLO, Eduardo Renato Settimo Termini – Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino. GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI  UNITI) Dopo aver frequentato il liceo classico [...] fu a Torino come assistente di Gleb Wataghin, dove conobbe Tullio Regge, ancora studente, che prese anch’egli il PhD a Rochester con Marshak nel 1957 e con cui mantenne un intenso dialogo fino alla sua morte. Successivamente, in seguito a contatti ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – MASSACHUSSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – FISICA DELLE PARTICELLE

ERIE, Lago

Enciclopedia Italiana (1932)

Uno dei Grandi Laghi del bacino del S. Lorenzo (America Settentrionale), situato a 175 m. s. m. e vasto 25.820 kmq. Ha la forma di un'ellisse molto schiacciata ed è profondo al massimo 62 m. Suo immissario [...] Barge Canal si stacca dal lago a Buffalo e con direzione O.-E. raggiunge il Hudson ad Albany, dopo esser passato per Rochester, Syracuse e Utica; esso serve soprattutto al trasporto del grano dalle regioni occidentali a New York e fa parte del New ... Leggi Tutto
TAGS: LAGO ONTARIO – GRANDI LAGHI – STATI UNITI – LAGO ERIE – ROCHESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERIE, Lago (1)
Mostra Tutti

Vignelli, Massimo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vignelli, Massimo Vignèlli, Massimo. – Designer (n. Milano 1931). Studia architettura al Politecnico di Milano trasferitosi negli Stati Uniti, nel 1964 fonda la Unimark international con Bob Noorda, [...] aver ricevuto nel 2000 la laurea honoris causa dall'Art center college of design di Pasadena (California) e nel 2002 dal Rochester institute of technology di New York, qui ha fondato il Vignelli center for design studies che, oltre a raccogliere l ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – BOB NOORDA – ROCHESTER – PASADENA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vignelli, Massimo (1)
Mostra Tutti

SPIRITISMO

Enciclopedia Italiana (1936)

SPIRITISMO (ingl. spiritualism) Emilio SERVADIO Questo termine ha tre principali significati, può cioè indicare: 1. un sistema mistico-religioso fondato da Allan Kardec (v.); 2. un movimento mondiale [...] da tali fatti, e le noie avute dalla famiglia Fox, costrinsero quest'ultima ad abbandonare Hydesville e a trasferirsi a Rochester (1848). Ma il mutamento d'ambiente non fece cessare i fenomeni. Sempre col concorso delle sorelle Fox, le comunicazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIRITISMO (1)
Mostra Tutti

BRONTE, Charlotte, Emily, e Anne

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacquero a Thornton nello Yorkshire. Il padre, Patrick Brontë, era irlandese e ministro della chiesa anglicana. Quando Anne aveva tre mesi, il Brontë aveva accettato la parrocchia di Haworth, un villaggio [...] fuoco". Dalla scuola ove trascorse la sua solitaria fanciullezza essa passa a un impiego di governante nella casa di Mister Rochester, finisce con l'innamorarsi di lui, appassionatamente, e giunge al culmine della felicità con la certezza che il suo ... Leggi Tutto
TAGS: HARRIET MARTINEAU – WUTHERING HEIGHTS – DELIRIUM TREMENS – CHIESA ANGLICANA – POESIA LIRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRONTE, Charlotte, Emily, e Anne (1)
Mostra Tutti

La letteratura inglese della Restaurazione

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] e Rabelais, di Samuel Butler, creatore di Hudibras; il motteggio acre e beffardo di Oldham; l’amaro pessimismo di Rochester cui si deve la Satira contro il genere umano. John Bunyan e la tradizione puritana La letteratura della Restaurazione non si ... Leggi Tutto

DUNCAN, Ronald

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore inglese, nato il 6 agosto 1914. Ha compiuto gli studî a Cambridge; vive in una sua terra che si dedica a coltivare. A tale sua attività si riferiscono libri quali Journal of a husbandman (1944), [...] s journal e The death of Satan (1954), Judas (1959). Ha curato un'edizione di Songs and satires of the Earl of Rochester (1948), Pope's Letters (1948) e Selected writings of Mahatma Gandhi (1951). Bibl.: R. Speaight, Drama since 1939, Londra 1947, pp ... Leggi Tutto
TAGS: MAHATMA GANDHI – INGHILTERRA – BEN JONSON – ROCHESTER – LONDRA

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950 1941-1950 1941 Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] il premio Nobel 1956 per la fisica. La scoperta dei mesoni K, π e dell'iperone. I britannici George D. Rochester e Clifford C. Butler scoprono presso la University of Manchester su alcune lastre fotografiche esposte in una camera a nebbia le tracce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 31
Vocabolario
incitamento all’odio
incitamento all'odio incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali