• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Biografie [117]
Arti visive [44]
Storia [27]
Fisica [22]
Religioni [22]
Medicina [21]
Musica [22]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [15]
Letteratura [14]

BADALAMENTI, Angelo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Badalamenti, Angelo Lorenzo Dorelli Compositore statunitense, nato a New York il 22 marzo 1938 da padre di origine italiana e madre statunitense. Si è affermato nella seconda metà degli anni Ottanta [...] mondo misterioso e inquietante rappresentato nei film di Lynch. Dopo la prima formazione musicale alla Eastman School di Rochester, studiò composizione, corno francese e pianoforte alla Manhattan School of Music. Appassionatosi al jazz, lavorò come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA ROSSELLINI – SINTETIZZATORE – CORNO FRANCESE – PAUL SCHRADER – JANE CAMPION

Saarinen, Eero

Enciclopedia on line

Saarinen, Eero Architetto (Kirkkonnumi, Helsinki, 1910 - Ann Arbor 1961), figlio di Eliel, che seguì (1923) negli USA (naturalizzandosi nel 1940). Dopo aver studiato scultura a Parigi (1929-30) si laureò in architettura [...] formale che rimanda alla lezione di L. Mies van der Rohe (centro tecnico della General Motors a Warren, Michigan; sede IBM a Rochester, 1956-59; sede CBS a New York, 1960-64). S. ha progettato, tra l'altro, edifici per l'università di Chicago (1955 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIES VAN DER ROHE – MINNEAPOLIS – STATI UNITI – DES MOINES – ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saarinen, Eero (1)
Mostra Tutti

Friedlander, Lee

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (n. Aberdeen, Washington, 1934), si è formato presso l'Art Center di Los Angeles. Trasferitosi a New York, nel 1956 ha cominciato a farsi conoscere realizzando le foto per le copertine [...] cominciato a fotografare i monumentali paesaggi dell'Ovest. La sua prima personale è stata allestita nel 1963 alla George Eastman House a Rochester, New York. Da allora ha esposto in diverse città del mondo. Nel 2005 è stato premiato con l'Hasselblad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – WASHINGTON – ROCHESTER – ABERDEEN – NEW YORK

DAWBER, Edward Guy

Enciclopedia Italiana (1931)

Architetto, nato a King's Lynn, dove s'iniziò agli studî prima di frequentare le scuole dell'Accademia reale. Nel 1891 si recò a Londra dove divenne presidente dell'istituto reale degli architetti britannici [...] e nella sistemazione degl'interni (v. esempî in Studio Year Book, 1909). Più vaste costruzioni sono le Foord Almshouses a Rochester e i loro uffici di Londra. Il Dawber è anche acquarellista ed ha esposto i suoi lavori all'Accademia reale. Ha ... Leggi Tutto
TAGS: KING'S LYNN – ROCHESTER – LONDRA – LIPSIA – SURREY

BINGHAMTON

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dello stato di New York e capoluogo della contea di Broome, a 42° 10′ lat. N., 75° 50′ long. O., situata a 262 metri s. m., in eccellente posizione. Sorta alla confluenza dei fiumi Susquehanna e [...] il legname, i tessuti. È nodo ferroviario importante, essendo zona di passaggio dalla costa atlantica (New York-Boston) ai laghi Erie e Ontario (Buffalo-Rochester). Bibl.: Lawyer, Binghamton: Its settlement, Growth, and Development, Binghamton 1900. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – ONTARIO

PEARSON, John Loughborough

Enciclopedia Italiana (1935)

PEARSON, John Loughborough Harold Vernon Molesworth Roberts Architetto, nato a Bruxelles il 5 luglio 1817, morto a Londra nel 1897. Lavorò negli studî di Bonomi, di Salvin e di Philip Hardwick. Cominciò [...] ), sul quale v. il suo Report (Londra 1884), l'abbazia di Westminster e le cattedrali di Lincoln (1870), Exeter e Rochester. Diede altresì i disegni per collegi, case d'abitazione e per l'Astor Estate Office di Londra. Bibl.: Thieme-Becker, Künstl ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PEARSON, John Loughborough (1)
Mostra Tutti

Giacomèlli, Mario

Enciclopedia on line

Giacomèlli, Mario Fotografo italiano (Senigallia 1925 - ivi 2000). Iniziò l'attività negli anni Cinquanta, realizzando servizi fotografici sociali caratterizzati da malinconiche immagini di stile neorealista: predilesse [...] una ricerca sul tema del sogno. Le opere di G. sono presenti nei maggiori musei internazionali (George Eastman House, Rochester; Victoria and Albert Museum, Londra). Tra le esposizioni a lui dedicate: la sezione nella 25ª edizione dei Rencontres de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENIGALLIA – LEGNANO – TORINO – ITALIA – SCANNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giacomèlli, Mario (1)
Mostra Tutti

SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo conte di, e Charles Spencer, terzo conte di

Enciclopedia Italiana (1936)

SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo conte di, e Charles Spencer, terzo conte di Florence M. G. Higham Robert Spencer, nato nel 1640 e morto nel 1702, fu allevato a Parigi tra gli emigrati realisti e [...] al trono (1685) col nome di Giacomo II, il S. ebbe con il Hyde (divenuto conte di Rochester) posto principalissimo nel governo. Caduto il Rochester in disgrazia (gennaio 1687), il S. rimase solo consigliere del re e ne appoggiò le più incaute misure ... Leggi Tutto

CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI

XXI Secolo (2010)

Conservazione e restauro dei materiali fotografici Sandra Maria Petrillo L’evoluzione di un certo sguardo La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] della Society for imaging science and technology (IS&T, www.imaging.org), presso il Rochester institute of technology (RIT, www.rit.edu) a Rochester (nello Stato di New York), città sede storica della Eastman Kodak company (EKC) nonché di ... Leggi Tutto

FELDSTEIN, Martin Stuart

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Economista statunitense, nato a New York il 25 novembre 1939. Si è laureato ad Harvard (BA 1961) e all'università di Oxford (B. Litt. 1963; MA 1964; PhD 1967). Research fellow e official fellow del Nuffield [...] nel campo delle scienze economiche, è stato insignito del titolo di doctor in Laws (hon.) dalle università di Rochester (1984) e Marquette (1985). La sua attività scientifica inizialmente si è orientata verso l'analisi economica della sanità ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – JOHN BATES CLARK – MACROECONOMICA – INFLAZIONE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FELDSTEIN, Martin Stuart (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 31
Vocabolario
incitamento all’odio
incitamento all'odio incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali